
Il Sassuolo risorge: dalla B alla A in un solo anno - ©ANSA Photo
Dopo undici stagioni consecutive in Serie A, il Sassuolo ha segnato un ritorno trionfale nel massimo campionato italiano, dopo un solo anno di purgatorio in Serie B. La squadra emiliana ha dominato la cadetteria, conquistando la matematica promozione con ben cinque giornate d’anticipo, grazie a un netto 3-1 nel derby contro il Modena e al pareggio 2-2 dello Spezia contro il Mantova. Questi risultati hanno confermato il predominio del Sassuolo in questa stagione, un’annata vissuta da vero protagonista.
La retrocessione dell’anno scorso ha rappresentato un duro colpo per la squadra, ma la famiglia Squinzi, proprietaria del club, ha mantenuto ferma la propria volontà di investire e sostenere il progetto. Il Sassuolo è una delle poche società di Serie A ad avere uno stadio di proprietà, il Mapei Stadium, situato a Reggio Emilia, dove la squadra disputa le proprie gare interne. Questo aspetto cruciale ha permesso al club di avere una stabilità economica e progettuale, anche in un momento di difficoltà come quello della retrocessione.
la scelta di un allenatore vincente
Per affrontare la sfida della Serie B, la dirigenza ha scelto di puntare su Fabio Grosso, ex campione del mondo e allenatore con esperienze significative alle spalle. La decisione di mantenere intatto il nucleo della squadra retrocessa è stata strategica. Giocatori come Armand Laurienté, miglior marcatore della stagione, e altri come Toljan, Boloca e Obiang, hanno dimostrato di avere qualità superiori rispetto alla categoria. Ma la vera bandiera del club rimane Domenico Berardi, capitano e simbolo dei colori neroverdi, che ha scelto di restare e guidare la squadra nel ritorno al calcio che conta, rinunciando alle sirene delle grandi squadre.
un inizio difficile ma promettente
Il Sassuolo ha iniziato la stagione con qualche passo falso, ma ben presto ha trovato la giusta chimica e ha iniziato a macinare vittorie. Con un gioco offensivo e spumeggiante, la squadra ha saputo esprimere il proprio potenziale, conquistando la vetta della classifica in modo costante. La capacità di segnare e difendere ha fatto del Sassuolo il miglior attacco e la miglior difesa del campionato di Serie B, un chiaro segnale della superiorità mostrata sul campo.
- Mentalità vincente: La squadra ha dimostrato di avere una mentalità vincente, ben incarnata dall’allenatore Grosso, che ha saputo trasmettere la propria esperienza ai giocatori.
- Determinazione: Ogni partita è stata affrontata con determinazione, e i risultati hanno parlato chiaro: il Sassuolo ha prevalso su avversari di livello, consolidando il proprio primato e distaccando le dirette inseguitrici.
un legame profondo con la città
Non solo prestazioni sul campo, ma anche la gestione fuori dal terreno di gioco ha avuto un ruolo cruciale. La società ha investito in strutture e risorse per garantire un ambiente di lavoro ottimale per i giocatori e lo staff tecnico. La sinergia tra il club e la città di Reggio Emilia ha creato un legame profondo, con i tifosi che hanno sempre sostenuto la squadra, anche nei momenti difficili.
L’atmosfera che si respira in città è palpabile, con i tifosi che ora possono finalmente sognare un ritorno nel massimo campionato, dove il Sassuolo ha saputo affermarsi negli anni precedenti. La promozione rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un segnale di ripresa e di continuità per una società che ha saputo costruire un’identità forte e riconoscibile.
La prossima stagione in Serie A sarà un’importante sfida per il Sassuolo, che dovrà affrontare non solo squadre di grande prestigio, ma anche mantenere alto il livello di competitività. La società è consapevole della necessità di rinforzare ulteriormente la rosa, affinché il ritorno nel calcio che conta non sia solo un episodio, ma l’inizio di un nuovo ciclo ricco di soddisfazioni.
La promozione del Sassuolo è un esempio di come la perseveranza, la visione e la passione possano portare a risultati straordinari nel mondo del calcio. La squadra, ora più che mai, è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con l’obiettivo di confermarsi ai vertici del calcio italiano e continuare a sognare in grande. Con un mix di talento, esperienza e determinazione, il Sassuolo è pronto a tornare a calcare i palcoscenici più prestigiosi, affrontando con coraggio le sfide che lo attendono.