
Il Museo Fifa di Zurigo attrae un numero record di visitatori - ©ANSA Photo
Il Museo FIFA di Zurigo sta vivendo un periodo di crescita senza precedenti, accogliendo nel 2024 ben 250.000 visitatori, un numero che segna un aumento per il secondo anno consecutivo. Questo successo non si limita solo alla sede svizzera, ma si estende anche alle esposizioni temporanee di Madrid e Miami, che hanno attratto oltre 100.000 visitatori. La FIFA ha sottolineato l’importanza di questa crescita, evidenziando come il museo sia diventato un’istituzione fondamentale per la preservazione e la celebrazione del patrimonio calcistico a livello globale.
Un’esperienza interattiva dedicata al calcio
Inaugurato nel 2016, il Museo FIFA è dedicato alla storia del calcio e al suo impatto su cultura e società. Situato nel cuore di Zurigo, offre un’esperienza interattiva che permette ai visitatori di esplorare la storia del calcio, dalle origini del gioco fino ai tornei moderni. Grazie a mostre permanenti e temporanee, il museo coinvolge un pubblico variegato, dalle famiglie agli appassionati più accaniti, rendendo omaggio a:
- Grandi calciatori
- Squadre iconiche
- Momenti storici del calcio
Crescita digitale e interazione globale
Il museo ha raggiunto anche un notevole numero di interazioni sui social media, con 7,8 milioni di interazioni e una comunità digitale che supera il milione di follower. Questo successo digitale è cruciale per il museo, poiché consente di raggiungere un pubblico più ampio e coinvolgere appassionati di calcio in tutto il mondo. L’esperienza di realtà virtuale, intitolata “The First FIFA World CupTM”, è stata recentemente rilasciata in versione home, permettendo a chiunque di immergersi nella storia della prima Coppa del Mondo FIFA.
Marco Fazzone, direttore del Museo FIFA, ha dichiarato: “Nel 2024, abbiamo ancora una volta collegato con gli appassionati di calcio in tutto il mondo, sia di persona a Zurigo che digitalmente.” Questo impegno si traduce in un superamento costante degli obiettivi di visitatori, dimostrando l’interesse crescente per il museo e la sua offerta culturale.
Progetti futuri e iniziative educative
Per il 2025, il Museo FIFA si prepara a un altro anno ricco di eventi e iniziative globali. Una delle mostre più attese è quella che si terrà in autunno a Zurigo, esplorando il rapporto tra calcio e tecnologia. Questo tema è di particolare rilevanza in un’epoca in cui l’innovazione tecnologica sta trasformando profondamente il modo in cui gli appassionati vivono il calcio.
Inoltre, il museo ha previsto l’inaugurazione di una nuova mostra permanente a Miami, prevista per l’estate del 2025, presso la Freedom Tower, un edificio simbolo della città. Questa mostra rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione internazionale del museo, contribuendo a radicare ulteriormente la cultura calcistica negli Stati Uniti.
Il museo ha anche attuato una serie di programmi educativi e attività interattive, pensati per coinvolgere scuole e famiglie, educando le nuove generazioni sulla storia del calcio e sui valori di fair play, inclusione e rispetto.
Con queste iniziative e il continuo aumento di visitatori, il Museo FIFA non solo funge da custode della storia del calcio, ma si afferma anche come un importante centro culturale che celebra la passione globale per questo sport. La crescita di interesse per il museo è un chiaro segno di quanto il calcio continui a essere una forza unificante a livello mondiale, capace di attrarre persone di tutte le età e provenienze.