Categories: Calcio

Il ‘mani’ di Gatti: perché l’Aia non punisce l’episodio nella Como-Juventus

La partita tra Como e Juventus ha acceso un acceso dibattito, in particolare per un episodio controverso che ha coinvolto il difensore bianconero Federico Gatti. Durante il match, il Como ha protestato per un presunto tocco di mano del giocatore, chiedendo un calcio di rigore che l’arbitro non ha concesso. L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha dichiarato che il contatto non è punibile, come spiegato da Elenito Di Liberatore, esperto dell’AIA, durante la trasmissione “Open Var” su DAZN.

La dinamica dell’azione

Di Liberatore ha chiarito che il tocco di mano di Gatti è da considerarsi fortuito. Ha affermato: “Questo è un tocco di mano non punibile, ed è giusto non dare il rigore. C’è una discriminante”. Secondo le sue dichiarazioni, il difensore stava solo contendendo lo spazio all’avversario e il contatto con il pallone è avvenuto in un contesto di normale gioco. Di Liberatore ha sottolineato che ci sono situazioni in cui i tocchi di mano non devono essere sanzionati.

La reazione del tecnico del Como

Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, ha espresso la sua frustrazione riguardo alla decisione arbitrale, sottolineando come tali episodi possano influenzare il risultato di una partita. Fabregas, ex campione del mondo con la Spagna, ha sempre sostenuto la giustizia sportiva, evidenziando la necessità di una maggiore coerenza nelle decisioni arbitrali. Ha commentato: “Non possiamo permettere che episodi simili vengano trascurati, specialmente in partite così importanti”.

Il controverso utilizzo del VAR

Di Liberatore ha richiamato alla memoria un altro episodio controverso tra Inter e Napoli, dove un tocco di mano di Olivera su Lautaro Martinez non portò all’assegnazione di un rigore. Ha affermato: “Non è giusto penalizzare un calciatore che l’unica cosa che fa è contendere lo spazio all’avversario”. Durante la trasmissione, sono stati mostrati i filmati dell’azione contestata e i dialoghi tra l’arbitro e i due ‘video referee’ presenti nella sala VAR di Lissone. Un ‘varista’ ha commentato: “Bisogna vederlo in dinamica”, evidenziando l’importanza del contesto.

Il VAR è stato introdotto per ridurre gli errori arbitrali e garantire maggiore giustizia nelle decisioni. Tuttavia, episodi come quello di Como sollevano interrogativi sull’efficacia di questo sistema. Le polemiche continuano a infiammare il dibattito tra tifosi e esperti, con richieste di revisione delle regole e delle linee guida per l’uso della tecnologia.

In un contesto più ampio, la partita ha messo in evidenza le difficoltà delle squadre più piccole in campionato. Il Como, nonostante sia una squadra di Serie B, ha mostrato un grande potenziale e competitività. La presenza di giocatori esperti come Fabregas rappresenta un valore aggiunto, ma il cammino per ottenere risultati positivi è costellato di sfide.

Infine, il dibattito sul tocco di mano di Gatti e sulla decisione arbitrale è destinato a continuare. I tifosi del Como e gli esperti discuteranno a lungo l’episodio, che potrebbe influenzare le prestazioni future della squadra. D’altro canto, la Juventus, con la sua tradizione di successi e la qualità dei suoi giocatori, deve rimanere vigile e non sottovalutare i rivali, che ogni settimana cercano di dimostrare il proprio valore sul campo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Champions League: Motta avverte, serve una grande prestazione dopo la sofferenza contro il Psv

La Juventus si prepara a vivere un momento cruciale nella sua stagione, affrontando il PSV…

9 minuti ago

Motta esprime soddisfazione per Koop: Lo vedo sempre in forma

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per le prestazioni…

9 minuti ago

Motta avverte: serve una grande gara dopo la sofferenza con il Psv in Champions League

La Juventus si appresta a vivere un momento cruciale della sua stagione, affrontando il PSV…

24 minuti ago

Motta esprime entusiasmo per Koop: Lo vedo sempre in forma

Nel cuore della competizione europea, il tecnico della Juventus, Thiago Motta, esprime la sua soddisfazione…

24 minuti ago

Champions League: Motta avverte, serve una grande prestazione contro il Psv

La Juventus si prepara ad affrontare una sfida cruciale nel cammino verso la fase a…

39 minuti ago

Motta esalta Koop: Lo vedo sempre in grande forma

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per le prestazioni…

39 minuti ago