Categories: Calcio

Il ‘mani’ di Gatti: perché l’Aia non punisce l’episodio contro la Juventus

La partita tra Como e Juventus ha generato un acceso dibattito, in particolare per un episodio controverso che ha coinvolto il difensore bianconero Federico Gatti. Durante il match, un tocco di mano di Gatti ha fatto discutere, con molti esperti e tifosi che si aspettavano la concessione di un rigore a favore del Como. Tuttavia, l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha chiarito che il tocco di mano non era punibile, suscitando ulteriori polemiche e riflessioni sull’interpretazione delle regole nel calcio.

La spiegazione dell’AIA

Elenito Di Liberatore, esperto membro dell’AIA, ha fornito chiarimenti in un intervento su Dazn, nel programma “Open Var”. Ha dichiarato che “questo è un tocco di mano non punibile, ed è giusto non dare il rigore”. Secondo Di Liberatore, la discriminante principale è che Gatti stava semplicemente contendendo lo spazio all’avversario e ha toccato il pallone in modo fortuito. Questo chiarimento mette in evidenza una distinzione fondamentale nel regolamento, dove non tutte le infrazioni di mano vengono sanzionate in modo uniforme.

Di Liberatore ha anche fatto riferimento a un episodio simile avvenuto in un’altra partita, sottolineando che “non è giusto penalizzare un calciatore che l’unica cosa che fa è contendere lo spazio all’avversario”. Questo mette in luce come la soggettività delle decisioni arbitrali possa generare confusione tra i tifosi.

La reazione dell’allenatore del Como

L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha espresso la sua frustrazione riguardo a questo episodio, evidenziando che decisioni come queste possono influenzare il corso della partita e, di conseguenza, il futuro della squadra. Fabregas ha chiesto maggiore coerenza nelle decisioni arbitrali, specialmente in situazioni delicate come quella del rigore non concesso. Ha anche notato che la mancata concessione ha avuto un impatto negativo sul morale dei suoi giocatori, che stanno cercando di competere contro avversari di alto livello come la Juventus.

Il dibattito sul VAR

Durante la trasmissione, sono stati mostrati i filmati dell’azione controversa, e i dialoghi tra l’arbitro e i due “video referee” sono stati resi pubblici. Uno dei VAR ha affermato: “Bisogna vederlo in dinamica”, evidenziando come la valutazione in tempo reale possa differire dall’analisi al rallentatore. Alla fine, il verdetto è stato chiaro: “No, per me non è rigore”.

Questo episodio ha riacceso il dibattito sull’uso del VAR nel calcio, uno strumento progettato per ridurre le polemiche legate alle decisioni arbitrali. Tuttavia, la soggettività delle interpretazioni continua a generare insoddisfazione tra tifosi e professionisti del settore. In Italia, dove la passione per il calcio è palpabile, tali discussioni sono all’ordine del giorno.

In conclusione, la questione del tocco di mano di Gatti si colloca in un contesto più ampio, caratterizzato da emozioni e polemiche che definiscono il calcio italiano. La sfida tra Como e Juventus diventa un simbolo di come ogni episodio possa influenzare l’andamento di una stagione e l’importanza delle decisioni arbitrali nel moderno panorama calcistico.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Champions League: Motta avverte, serve una grande prestazione contro il PSV

La prossima sfida di Champions League della Juventus, che vedrà i bianconeri confrontarsi con il…

4 minuti ago

Motta esprime soddisfazione per Koop: Lo vedo sempre in forma

Thiago Motta, l'allenatore della Juventus, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo per il centrocampista olandese…

5 minuti ago

Champions League, Motta avverte: Soffrire contro il PSV richiede una grande prestazione

La Champions League è tornata a far battere i cuori dei tifosi, e la Juventus…

20 minuti ago

Champions: Motta esalta Koop e prevede un grande futuro per lui

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente condiviso importanti riflessioni sul centrocampista olandese Teun…

20 minuti ago

Champions League: Motta avverte, serve una grande prestazione dopo la sofferenza contro il Psv

La Juventus si prepara a vivere un momento cruciale nella sua stagione, affrontando il PSV…

35 minuti ago

Motta esprime soddisfazione per Koop: Lo vedo sempre in forma

Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per le prestazioni…

36 minuti ago