Il Genoa ha ottenuto una meritata vittoria per 2-0 contro il Monza nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A. I gol decisivi sono stati realizzati dai difensori De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, evidenziando le difficoltà della squadra brianzola, sempre più in crisi di risultati. Questa partita ha messo in luce la solidità difensiva del Genoa e la sua capacità di capitalizzare le occasioni.
La partita
Il Genoa, sotto la guida di Alberto Vieira, ha conquistato la sua seconda vittoria casalinga consecutiva, mostrando una difesa impenetrabile e una maggiore incisività in attacco. Disputato allo stadio Ferraris di Genova, il match ha visto i rossoblù dominare, soprattutto nella ripresa, grazie all’ottima prestazione dei loro difensori centrali. Con questo successo, il Genoa ha raggiunto quota 26 punti, agganciando Udinese e Torino in classifica, un risultato che fa sorridere i tifosi genoani.
Nella formazione iniziale, Vieira ha scelto di far partire dalla panchina alcuni elementi chiave, puntando su Andrea Pinamonti supportato da Miretti e Thorsby in attacco. Zanoli, purtroppo, ha dovuto saltare la partita per febbre. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Marco Bocchetti, ha schierato l’ultimo arrivato Urbanski dal primo minuto, con Caprari e Maldini in attacco.
Il Genoa ha iniziato la partita in modo aggressivo, cercando di imporre il proprio gioco, mentre il Monza ha provato a sfruttare le ripartenze, in particolare quelle di Caprari. Al 16′, è arrivata la prima vera occasione per il Monza: Kyriakopoulos ha tentato un tiro incrociato, ma una leggera deviazione di Kassa ha salvato il Genoa, con il pallone che è finito in angolo.
Il Grifone ha risposto subito con un’azione orchestrata da Pinamonti che ha servito Miretti. L’ex giocatore della Juventus ha superato il suo marcatore con un sombrero e ha crossato per Pinamonti, il cui colpo di testa è stato respinto da Turati, il portiere del Monza. Sugli sviluppi del corner, un intervento irregolare di Kyriakopoulos su Vasquez ha portato il direttore di gara, Doveri, a concedere un rigore. Tuttavia, Pinamonti ha calciato centralmente, permettendo a Turati di parare.
Nonostante il deludente rigore, il Genoa ha continuato a spingere e al 37′ ha avuto un’altra occasione con Miretti, il cui diagonale è stato deviato in angolo da Izzo. Il primo tempo si è chiuso con un infortunio a Akpa Akpro, costretto a lasciare il campo per l’ingresso di Bianco, e un Genoa ancora troppo frenetico nella ricerca del gol.
All’inizio della ripresa, Bocchetti ha inserito Mota Carvalho per un nervoso Kyriakopoulos, mentre Vieira ha mantenuto lo stesso undici iniziale. Già dopo 35 secondi, Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su cross di Pinamonti, dimostrando che il Genoa era pronto a colpire.
Al decimo minuto, Vieira ha fatto esordire l’esterno offensivo ivoriano Maxwell Cornet, arrivato dal Southampton, per dare maggiore vivacità all’attacco del Genoa. La mossa ha avuto un effetto immediato: dopo una rapida ripartenza, le conclusioni di Thorsby e Cornet sono state parate da Turati. L’aria del gol si è fatta sempre più intensa, e al 16′ finalmente è arrivato: Martin ha battuto una punizione dal vertice destro, palla sul secondo palo per De Winter, che di testa ha battuto Turati, facendo esplodere di gioia il Ferraris.
Bocchetti ha provato a rispondere, inserendo Petagna e Vignato, ma il Monza non è riuscito a riorganizzarsi e a tornare in partita. Il Genoa, al contrario, ha continuato a difendere con ordine e a cercare il raddoppio, che è arrivato al 39′: Masini ha allargato per Cornet, il suo cross perfetto ha trovato Vasquez, che di testa ha infilato il pallone nell’angolino.
Con questa vittoria, il Genoa ha dimostrato di essere in crescita, mentre il Monza continua a lottare per evitare di scivolare ulteriormente nella zona retrocessione. La squadra brianzola, in attesa di rinforzi sul mercato, dovrà trovare rapidamente un modo per tornare a fare punti, mentre il Genoa può guardare al futuro con maggiore ottimismo.
La classifica di Serie A
La classifica di Serie A si presenta ora con il Genoa a 26 punti, in una situazione che, sebbene non sia ancora del tutto tranquilla, offre possibilità di risalita. Al contrario, il Monza resta bloccato nei bassifondi della classifica, preoccupato per un futuro che si fa sempre più incerto. La lotta per la salvezza si fa serrata, e ogni punto sarà cruciale nelle prossime settimane.
In sintesi, i punti salienti della partita possono essere riassunti come segue:
- Vittoria del Genoa per 2-0 contro il Monza.
- Gol decisivi di De Winter e Vasquez.
- Ottima prestazione difensiva del Genoa.
- Il Monza continua a lottare per evitare la retrocessione.