Categories: Calcio

Il Genoa trionfa grazie a Pinamonti e Cornet, il Venezia affonda

Nella serata di lunedì 27 febbraio 2023, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Venezia, chiudendo il match con un punteggio di 2-0. Questo incontro ha segnato la conclusione della 25esima giornata di Serie A e ha rappresentato la terza vittoria consecutiva in casa per i rossoblù, un segnale di ripresa dopo un inizio di stagione difficile. Con questo successo, il Genoa ha raggiunto quota 30 punti, superando il Torino in classifica e avvicinandosi alla zona tranquilla del campionato.

La formazione guidata da Thiago Motta ha mostrato un atteggiamento propositivo fin dall’inizio, schierando un attacco temibile con Andrea Pinamonti, Junior Messias e Vitinha. Dall’altra parte, il Venezia di Alessio Dionisi ha cercato di opporsi con una solida organizzazione difensiva, schierando una coppia d’attacco formata da Fila e Oristanio, ma senza riuscire a creare problemi significativi alla retroguardia genoana nel primo tempo.

Un primo tempo tattico

Il primo tempo è stato caratterizzato da un gioco molto tattico, con poche occasioni da gol. Il Genoa ha provato a prendere in mano il controllo del match, ma il Venezia ha risposto con un pressing alto, cercando di sorprendere i padroni di casa in contropiede. Ecco alcuni momenti chiave del primo tempo:

  1. Al 10′, Pinamonti ha tentato un colpo di testa su calcio d’angolo, ma il portiere del Venezia, Radu, ha parato il tiro.
  2. Poco dopo, il Venezia ha minacciato con una punizione di Nicolussi Caviglia che è finita sopra la traversa.
  3. Al 27’, Oristanio ha costretto Leali a una parata attenta.
  4. Negli ultimi minuti, il Venezia ha sfiorato il gol con due occasioni: una conclusione di Nicolussi Caviglia deviata in angolo e un tiro alto di Perez.

Il Genoa si sblocca

Alla ripresa del gioco, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo, cercando immediatamente di sbloccare il risultato. Bani è stato pericoloso con un colpo di testa, mentre Vitinha ha servito un assist per Ellertsson, che ha però fallito l’occasione. L’allenatore del Venezia ha reagito con i cambi, inserendo Maric e Busio, mentre Vitinha ha dovuto lasciare il campo per un infortunio, con Ekuban che ha preso il suo posto.

Il secondo tempo ha visto il Genoa crescere ulteriormente nel gioco, e al 26′ Radu è stato nuovamente chiamato in causa per salvare un tiro di Martin. Leali ha risposto a sua volta su Perez, mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0. Con il passare dei minuti, il Genoa ha intensificato la pressione.

Momenti decisivi

Il momento decisivo è arrivato al 37′: Ekuban ha allargato per Pinamonti, il quale ha portato il Genoa in vantaggio con un tiro preciso sul palo più lontano. Il Venezia, colpito dal gol subito, non è riuscito a reagire e ha subito il raddoppio al 41′: Cornet, subentrato da pochi minuti, ha battuto Radu con un diagonale che, sebbene toccato, è finito in rete.

Questa vittoria rappresenta un passo importante per il Genoa, che sotto la guida di Thiago Motta ha mostrato segnali di crescita e un’identità di gioco definita. La squadra sta iniziando a raccogliere i frutti di un lavoro paziente, e le prestazioni di giocatori come Pinamonti e Cornet sono indicative di una squadra che sta ritrovando fiducia. Dall’altra parte, il Venezia dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e cercare di trovare una soluzione per evitare di scivolare ulteriormente nella parte bassa della classifica.

Con questa vittoria, il Genoa guarda al futuro con maggiore ottimismo, mentre il Venezia si ritrova a dover affrontare una fase di riflessione per migliorare in vista delle prossime sfide. La Serie A continua a riservare emozioni e colpi di scena, e il prossimo turno promette di essere altrettanto avvincente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Ruud sostiene Sinner: il suo tifo è incondizionato

Nel mondo del tennis, le controversie e le sfide personali possono influenzare non solo la…

2 minuti ago

Gilmore trionfa nella seconda tappa del Giro Ruanda

Il Giro del Ruanda continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la seconda…

3 minuti ago

Fabregas e Zanetti in panchina: il giudice di Serie A ferma i due campioni per un turno

Nella recente comunicazione del giudice sportivo di Serie A, Gerardo Mastrandrea, è emersa una notizia…

18 minuti ago

Fabregas e Zanetti squalificati: la serie A perde due big per un turno

Nella recente tornata di sanzioni imposte dal giudice sportivo di Serie A, Gerardo Mastrandrea, si…

33 minuti ago

Aia e Figc siglano un nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027

Il 2023 segna un importante traguardo per l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana…

48 minuti ago

Aia e Figc: nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027, un passo verso il futuro del calcio italiano

L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno recentemente annunciato il…

1 ora ago