
Il Genoa trionfa con Pinamonti e Cornet, il Venezia cade in trasferta - ©ANSA Photo
La 25esima giornata di Serie A ha visto il Genoa trionfare con un convincente 2-0 contro il Venezia, consolidando così la propria posizione in classifica e portandosi a quota 30 punti. Questa vittoria rappresenta la terza consecutiva tra le mura amiche per la squadra di mister Viera, che sta mostrando una crescita evidente e si avvicina a squadre più in alto in classifica.
Un match tattico che si accende nel secondo tempo
Il match, disputato allo stadio Luigi Ferraris di Genova, è iniziato con un approccio bloccato e tattico. Il Genoa, con un attacco composto da Pinamonti, Messias e Vitinha, ha cercato di prendere l’iniziativa, mentre il Venezia ha risposto con una coppia di giovani talenti come Fila e Oristanio.
- Primo tempo: Le emozioni sono state poche, con il Genoa che ha tentato di attaccare ma ha trovato un Venezia ben organizzato in difesa.
- Occasioni: Pinamonti ha avuto un colpo di testa parato da Radu, mentre Nicolussi Caviglia ha sfiorato il gol con una punizione.
- Finale di tempo: Il Venezia ha sfiorato il gol in due occasioni, ma non è riuscito a concretizzare.
La ripresa e i cambi decisivi
Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con maggiore aggressività, creando diverse occasioni. La girandola di cambi ha visto l’ingresso di Ekuban, che ha avuto un impatto immediato.
- Occasioni: Radu ha dovuto compiere un grande intervento su Martin, mentre Leali ha risposto su Perez.
- Il gol di Pinamonti: Al 37’, Pinamonti ha sbloccato la partita con un tiro preciso, facendo esplodere di gioia il pubblico genovese.
- Il raddoppio di Cornet: Al 41’, Cornet ha segnato con un diagonale preciso, chiudendo i conti sul 2-0.
Le prospettive future
Questa vittoria mette in luce le capacità di mister Viera di gestire la squadra e di effettuare i cambi giusti al momento opportuno. Ekuban ha dimostrato di essere un valore aggiunto, contribuendo con assist e creando occasioni per i compagni. I due gol di Pinamonti e Cornet rappresentano un chiaro segnale della forza offensiva del Genoa, che ha trovato una buona intesa tra i reparti.
Dall’altra parte, il Venezia ha mostrato buone trame di gioco, ma ha pagato a caro prezzo alcune scelte sbagliate e la mancanza di incisività sotto porta. Con questa vittoria, il Genoa si rilancia in classifica e prepara il prossimo impegno di campionato con rinnovato entusiasmo, mentre il Venezia dovrà riflettere sulle proprie difficoltà per cercare di invertire la rotta. La lotta per la salvezza si fa sempre più intensa e ogni punto diventa fondamentale per le ambizioni di entrambe le squadre.