Il Genoa ha messo in scena una prestazione convincente nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di campionato, battendo il Monza con un chiaro 2-0. I gol, entrambi siglati da difensori centrali, hanno permesso ai rossoblù di ottenere la seconda vittoria casalinga consecutiva, consolidando la loro posizione in classifica.
La partita
La partita si è svolta allo Stadio Luigi Ferraris, dove il Genoa ha mostrato un approccio aggressivo e determinato. Dopo una prima frazione di gioco in cui entrambe le squadre hanno avuto le loro occasioni, la ripresa ha visto il Genoa prendere il controllo del match. Al 55′, il difensore De Winter ha aperto le marcature con un colpo di testa su punizione, capitalizzando un ottimo servizio di Martin. Pochi minuti prima, il Genoa aveva già sfiorato il gol con Miretti, il cui colpo di testa aveva colpito la traversa.
L’allenatore del Genoa, Alberto Vieira, ha scelto di schierare un undici iniziale aggressivo, con Pinamonti in attacco supportato da Miretti e Thorsby. La sua squadra ha iniziato bene, creando diverse occasioni. Tuttavia, è stato il Monza ad avere il primo vero pericolo al 16′: un tiro di Kyriakopoulos, deviato da Kassa, ha costretto il Genoa a un angolo. L’atteggiamento difensivo del Genoa è stato fondamentale per fermare le ripartenze veloci del Monza, in particolare quelle orchestrate da Caprari.
Momenti chiave del match
- Rigore fallito: Al 37′, il Genoa ha avuto l’opportunità di portarsi in vantaggio con un rigore, ma Pinamonti ha calciato centralmente e Turati ha respinto, mantenendo il punteggio invariato.
- Gol del vantaggio: Al rientro in campo, il Genoa ha continuato a spingere e ha trovato il gol del vantaggio grazie a De Winter.
- Seconda rete: All’84’, Vasquez ha chiuso definitivamente i conti con un colpo di testa su cross di Cornet.
La gioia dei tifosi del Genoa, presenti in gran numero, è stata palpabile, con il Ferraris che ha esploso in un festoso tripudio.
Implicazioni in classifica
Questa vittoria permette al Genoa di raggiungere quota 26 punti in classifica, agganciando Udinese e Torino. I rossoblù, ora in una posizione più tranquilla, possono guardare con ottimismo alle prossime partite. La solidità difensiva mostrata contro il Monza è un segnale positivo per Vieira, che ha visto i suoi uomini difendere bene e attaccare con maggiore convinzione.
Dall’altra parte, il Monza continua a navigare nelle zone basse della classifica, confermandosi come fanalino di coda. La squadra di Bocchetti ha bisogno di rinforzi per affrontare la seconda metà della stagione in modo più competitivo e spera di recuperare alcuni elementi chiave per risalire in classifica. L’assenza di Zanoli per febbre e l’infortunio di Akpa Akpro hanno indebolito ulteriormente una squadra già in difficoltà.
La partita ha messo in luce anche l’importanza dei difensori nel gioco moderno. Non solo i difensori del Genoa hanno segnato, ma hanno anche contribuito a mantenere la porta inviolata, evidenziando il loro ruolo cruciale nel sistema di gioco di Vieira. La capacità di segnare da situazioni set-piece può rivelarsi decisiva nel corso del campionato.
Con questa vittoria, il Genoa ha dimostrato di avere le potenzialità per affrontare le squadre più forti della Serie A e di poter competere per una salvezza tranquilla. I tifosi possono ora sognare un finale di stagione positivo, mentre l’allenatore dovrà continuare a lavorare per mantenere alta la motivazione e la concentrazione dei suoi giocatori. La prossima sfida sarà fondamentale per consolidare quanto di buono fatto vedere contro il Monza e per affrontare al meglio le prossime gare.
In una stagione in cui ogni punto è prezioso, il Genoa ha dimostrato di avere le carte in regola per rimanere in corsa, mentre il Monza dovrà ritrovare la sua identità per non vedere allontanarsi ulteriormente la zona salvezza.