
Il Bologna sogna l'Europa dopo la vittoria sul Torino - ©ANSA Photo
Una partita avvincente e ricca di colpi di scena ha infiammato il Dall’Ara, dove il Bologna ha strappato una vittoria fondamentale per la sua corsa verso l’Europa, battendo il Torino per 3-2 in rimonta. Un risultato che ha un sapore particolare, considerando che il gol della vittoria è arrivato in extremis grazie a un’autorete di Cristiano Biraghi, che ha deviato un tiro di Castro, regalando ai rossoblù tre punti preziosi.
Il Bologna parte forte
Il Bologna, guidato dall’allenatore Thiago Motta, è partito con il piede sull’acceleratore, cercando di dimenticare il recente pareggio contro il Lecce, che aveva interrotto una serie di buoni risultati. La squadra emiliana, spinta dall’entusiasmo del pubblico di casa, ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Già al decimo minuto, Pobega ha tentato un tiro da fuori area, ma il portiere granata, Milinkovic-Savic, ha risposto presente.
La prima grande occasione per il Bologna è arrivata al 20′, quando dopo un recupero palla di Freuler, Ndoye ha segnato il gol del vantaggio, bruciando la difesa avversaria. Tuttavia, il Torino, che ha mostrato ottime qualità anche se privo di alcuni elementi chiave come Ricci e Ilic, ha saputo reagire. Il pareggio è arrivato grazie a Vlasic, che ha capitalizzato un assist di Maripan, riportando il punteggio in parità e creando un clima di tensione e attesa per il finale di partita.
Un match ricco di emozioni
Nella ripresa, il Bologna ha cercato di riprendere il controllo del gioco, ma è stato il Torino a passare in vantaggio. L’ingresso di Elmas, subentrato a un altro giocatore di spessore, ha dato nuova linfa alla squadra ospite, che ha trovato il gol del 2-1 al 65′ minuto. Ma il Bologna, mai domo, ha continuato a premere e, a distanza di pochi minuti, ha avuto l’opportunità di pareggiare con un rigore, trasformato da Ndoye, che ha così firmato la sua doppietta personale.
La gara si è rivelata un vero e proprio altalena di emozioni, con entrambe le squadre che hanno sfiorato il gol in più occasioni. Il Torino, nonostante i problemi di formazione, ha cercato di mantenere alta la pressione, con Adams che ha avuto una chance importante per segnare il terzo gol, ma il portiere Skorupski ha compiuto un intervento decisivo.
Un finale inaspettato
A pochi minuti dalla conclusione, sembrava che il match dovesse finire in parità, ma il destino ha riservato un colpo di scena finale. In un’azione confusa, Castro ha tentato un tiro-cross, che si è trasformato in un assist involontario. Biraghi, nel tentativo di intervenire, ha deviato il pallone nella propria rete, regalando al Bologna una vittoria insperata e meritatissima.
Questa vittoria non solo ha permesso al Bologna di riprendere la rincorsa all’Europa, ma ha anche condannato il Torino alla sua prima sconfitta del 2025. I granata, finora imbattuti in questo nuovo anno, dovranno riorganizzarsi e trovare nuove strategie per affrontare le prossime sfide. Dall’altro lato, il Bologna mostra una crescita costante, con un gioco che si sta affinando e che potrebbe dare frutti importanti nelle prossime settimane.
In questo contesto, si fa sempre più evidente l’importanza di giocatori come Ndoye, che non solo ha segnato due gol, ma ha dimostrato una grande capacità di leadership e determinazione. Il centrocampista senegalese, dopo un inizio di stagione altalenante, si sta imponendo come uno dei punti di riferimento della squadra. Anche Castro, nonostante la sua autorete, è stato protagonista di una prestazione notevole, creando diverse occasioni e risultando sempre pericoloso.
Il Dall’Ara è tornato a vivere serate magiche, e i tifosi possono sognare in grande. La lotta per l’Europa si fa sempre più intensa e il Bologna ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto. Con un calendario che presenta sfide interessanti, la squadra di Motta dovrà mantenere alta la concentrazione e la determinazione per continuare a raccogliere punti preziosi.
La prossima sfida vedrà il Bologna affrontare un’altra squadra di alta classifica. I rossoblù dovranno dimostrare di aver imparato dagli errori del passato e di essere pronti a lottare su ogni palla. La stagione è ancora lunga e ogni partita può riservare sorprese e cambiamenti in classifica. Ma per ora, il Bologna festeggia una vittoria che potrebbe rappresentare un turning point nella sua stagione.