Categories: News

I sette candidati a successione di Bach si sfidano domani nell’esame finale

A pochi giorni dalle elezioni decisive per il futuro presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il clima si fa teso. Domani, i sette candidati in corsa per sostituire Thomas Bach, che ha annunciato la sua intenzione di non ricandidarsi oltre il 2025, si presenteranno a un vero e proprio “esame orale”. Questa sessione di presentazione si svolgerà in videoconferenza e a porte chiuse, ma avrà anche un momento di visibilità mediatica, con dieci minuti di spazio ciascuno per esporsi davanti alla stampa a Losanna, a partire dalle 11:30.

I candidati in corsa

I sette candidati, ognuno con un proprio bagaglio di esperienze e visioni per il futuro dello sport olimpico, includono nomi noti e figure emergenti. Ecco un elenco dei principali candidati:

  1. David Lappartient: presidente della Federazione Internazionale di Ciclismo (UCI), ha un forte legame con il mondo delle competizioni su strada e su pista. Lappartient ha già manifestato la sua intenzione di promuovere un CIO più inclusivo e attento alle necessità degli atleti.

  2. Sebastian Coe: icona dell’atletica leggera e presidente della World Athletics. Coe ha trionfato nelle Olimpiadi di Mosca 1980 e Los Angeles 1984 nei 1500 metri, portando avanti con successo le Olimpiadi di Londra nel 2012.

  3. Kirsty Coventry: ex nuotatrice zimbabwese e sette volte medaglia olimpica, ha già ricoperto incarichi di responsabilità nel mondo dello sport, tra cui quella di ministro dello sport in Zimbabwe. La sua esperienza le consente di comprendere a fondo le sfide che gli sportivi affrontano.

  4. Morinari Watanabe: presidente della Federazione Internazionale di Ginnastica, ha lavorato per rendere la ginnastica più accessibile e inclusiva.

  5. Johan Eliasch: leader della Federazione Internazionale di Sci, ha un forte focus sulla sostenibilità e la modernizzazione delle competizioni sciistiche.

  6. Principe Feisal Al-Hussein: figlio dell’ex re di Giordania, porta una prospettiva unica al gruppo, con un forte impegno sociale e sportivo.

  7. Juan Antonio Samaranch Jr.: figlio del noto presidente del CIO, rappresenta una continuità con il passato, ma anche una volontà di innovazione.

Le elezioni e le aspettative

Le elezioni, previste per il 20 marzo a Costa Navarino, in Grecia, si preannunciano molto diverse rispetto a quelle del 2021, quando Thomas Bach fu rieletto senza opposizione. Oggi, la competizione è accesa e ogni candidato ha l’opportunità di presentare una visione distintiva per il futuro del movimento olimpico. Gli sportivi e le federazioni di tutto il mondo guardano con interesse a queste presentazioni, che offriranno indizi su chi potrebbe guidare il CIO nei prossimi anni.

Le aspettative sono alte e il risultato di questo “esame orale” potrebbe influenzare non solo le carriere dei candidati, ma anche il futuro del CIO e, di conseguenza, delle Olimpiadi stesse. Con la crescente attenzione verso tematiche come la sostenibilità e il benessere degli atleti, il nuovo presidente dovrà essere in grado di navigare in un panorama complesso e in continua evoluzione, mantenendo al centro i valori fondamentali dello sport. Sarà interessante vedere come i candidati risponderanno alle sfide e alle domande che verranno poste durante queste cruciali presentazioni e quale visione emergerà per il futuro del movimento olimpico.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Joao Felix a Milano: il momento della firma è arrivato

Joao Felix, il talentuoso attaccante portoghese, è finalmente atterrato a Milano, arrivando con un volo…

5 minuti ago

Lazio conquista Cagliari con una vittoria 2-1: cronaca e immagini emozionanti

La ventitreesima giornata di Serie A ha regalato una sfida emozionante tra Cagliari e Lazio,…

6 minuti ago

Lazio trionfa a Cagliari con un emozionante 2-1: cronaca e foto della partita

Nella serata del 23 gennaio 2023, il Cagliari ha ospitato la Lazio nel posticipo del…

20 minuti ago

Cagliari-Lazio: una sfida avvincente termina 1-2

Nella serata del 23 gennaio 2024, il Cagliari ha affrontato la Lazio in un atteso…

21 minuti ago

Kelly alla Juve: un colpo da 20 milioni che fa discutere

L'acquisizione di Lloyd Kelly da parte della Juventus rappresenta un'importante mossa strategica per rinforzare la…

36 minuti ago

Cagliari e Lazio si sfidano: diretta e foto di un match emozionante in Serie A

Il Monday night della 23esima giornata di Serie A ha visto affrontarsi Cagliari e Lazio…

36 minuti ago