Categories: Calcio

Hellas verona cambia proprietario: un fondo americano subentra a setti

L’Hellas Verona ha recentemente vissuto un importante cambiamento, passando ufficialmente di mano da Maurizio Setti a un fondo americano, Presidio Investors, con sede ad Austin, in Texas. Questa transizione è stata annunciata tramite un comunicato stampa che sottolinea l’impegno del nuovo proprietario nel costruire un futuro promettente per la storica squadra di calcio italiana, basandosi sulle solide fondamenta create da Setti nel corso della sua gestione durata tredici anni.

Il nuovo consiglio di amministrazione

Presidio Investors ha acquisito il 100% della proprietà dell’Hellas Verona Football Club, e sarà guidato da un Consiglio di Amministrazione altamente qualificato. Tra i membri di questo nuovo organo spicca Italo Zanzi, noto nel panorama sportivo internazionale per essere stato CEO dell’AS Roma e Managing Director di Fox Sports Asia. La sua nomina rappresenta un chiaro segnale della volontà di portare professionalità e innovazione nel club.

Il ruolo di Maurizio Setti

Un aspetto significativo di questa transizione è il futuro di Maurizio Setti all’interno del club. Sebbene abbia ceduto la proprietà, Setti rimarrà coinvolto come Senior Advisor of Football Operations. Questo ruolo gli permetterà di mantenere un legame con l’esperienza accumulata negli anni, supportando lo staff sportivo e il direttore sportivo Sean Sogliano. La continuità della sua presenza è fondamentale per garantire una transizione fluida e per preservare i progressi fatti negli ultimi anni.

Le sfide e le opportunità future

Il passaggio di proprietà arriva in un momento cruciale per l’Hellas Verona, che ha appena concluso una stagione caratterizzata da alti e bassi. La salvezza ottenuta è stata un traguardo importante, ma ora è necessaria una pianificazione strategica e investimenti mirati per migliorare le performance sportive. La leadership di Simona Gioè, supportata da Gennaro Leo e Sean Foley, sarà essenziale per guidare il club in questa nuova fase.

Inoltre, la scelta di un fondo americano per la gestione del club rappresenta una novità significativa per il calcio italiano. Negli ultimi anni, sempre più club italiani hanno attratto investimenti esteri, riflettendo un crescente interesse per il calcio italiano. Presidio Investors si distingue per il suo approccio strategico e la sua esperienza nel settore sportivo, alimentando aspettative positive per il futuro dell’Hellas Verona.

La città di Verona vive questo passaggio con curiosità, sperando che il nuovo corso possa portare a un rilancio della squadra in Serie A. La presenza di figure esperte come Zanzi potrebbe rivelarsi decisiva per attrarre nuovi talenti e sviluppare una strategia a lungo termine. Inoltre, l’arrivo di Presidio Investors potrebbe significare un maggiore impegno nella valorizzazione delle infrastrutture del club, come stadio e strutture di allenamento, essenziali per il successo futuro.

In questo contesto, l’Hellas Verona si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, consapevole che ogni cambiamento porta con sé sfide e opportunità. La combinazione di esperienza locale e nuove idee internazionali potrebbe rappresentare la chiave per il futuro del club. I tifosi attendono con trepidazione di vedere come Presidio Investors guiderà l’Hellas Verona verso nuove vette, sperando che il club continui a essere un simbolo di orgoglio per la città e un protagonista del calcio italiano.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Neymar rinasce con il Santos: un gol spettacolare da calcio d’angolo

Neymar, l'icona del calcio brasiliano, ha ritrovato una nuova linfa vitale nella sua carriera tornando…

10 minuti ago

Sei azzurri nella top 40: un record storico per il tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande splendore, come dimostra l’ultima classifica settimanale…

11 minuti ago

Neymar rinasce al Santos con un gol spettacolare su calcio d’angolo

Neymar da Silva Santos Júnior, conosciuto semplicemente come Neymar, ha recentemente dimostrato di aver ritrovato…

25 minuti ago

Sei azzurri tra i migliori 40 del tennis: un record storico per l’Italia

L'Italia sta vivendo un momento d'oro nel panorama del tennis mondiale. La recente pubblicazione della…

26 minuti ago

Neymar torna in grande stile con un gol da corner al Santos

Neymar, il talento brasiliano noto per le sue straordinarie abilità calcistiche, sta vivendo una nuova…

40 minuti ago

Tennis: sei azzurri nella top 40, un traguardo storico per l’Italia

Il mondo del tennis italiano sta vivendo un periodo di grande fermento e soddisfazione, grazie…

41 minuti ago