Quando andare a correre?| Unsplash @Chander R - Wigglesport.it
L’orario migliore per correre non è quello che vi aspettereste. C’è un momento della giornata in cui il corpo da il suo meglio. Vediamo insieme qual è
Fare attività sportiva è importante, lo sappiamo tutti, ma non sembra il tempo a nostra disposizione è sufficiente. C’è il lavoro e ci sono tutte le altre impellenze della vita. Riuscire a ritagliare uno spazio da dedicare allo sport, quindi, spesso diventa complesso. Un compromesso che in molti trovano utile è quello di andare a correre.
La corsa, infatti, non necessità di particolari spazi o materiali. Si trova un po’ di tempo e si esce, se possibile in mezzo alla natura, per godersi anche i suoi effetti benefici, ma se necessario ovunque, anche per le strade cittadine. È frequente conoscere gente che si alza un po’ prima la mattina per andare a correre, oppure utilizza una porzione della sua pausa pranzo o esce la sera, con l’obiettivo di scaricare le tensioni accumulate durante il giorno. Ma qual è il momento migliore per farlo?
Siamo abbastanza sicuri che il momento migliore per una corsa non sia quello che avete sempre pensato. In molti, infatti, credono che andare a correre al mattino presto sia la soluzione migliore. Certo, un fondo di verità c’è. Correre al mattino presto aiuta a mettere in moto l’organismo, grazie anche all’aria fresca. Allo stesso tempo è il momento migliore per chi vuole perdere peso. Correre al mattino permette di bruciare una maggior quantità di grasso e di innalzare il metabolismo per tutta la giornata. D’altronde, dopo aver dormito, il nostro corpo fa i conti con una carenza di glucosio e utilizza, quindi, i grassi per produrre energia.
Di contro, al mattino ci sono alcune cose a cui prestare la massima attenzione. In primis serve partire lenti, per dare tempo al corpo di risvegliarsi completamente. In seconda battuta, è necessario prestare la massima attenzione all’alimentazione. Niente caffè, per esempio. Meglio un po’ di acqua e, se si ha fame, una barretta energetica.
Ma se non è il mattino il momento migliore per la corsa, quando è meglio andare? Non la sera. Uno sforzo troppo intenso in orario serale potrebbe attivare gli ormoni dello stress e avere conseguenze negative sul sonno. Il momento perfetto per andare a correre è il pomeriggio.
La fascia oraria indicata anche da molti medici come quella ideale per l’attività sportiva è quella compresa tra le 15 e le 18. Come mai? Sono ore ideali per concentrarsi sull’attività fisica, perché la temperatura corporea aumenta naturalmente, e cuore e polmoni raggiungono il massimo della loro efficienza. I muscoli sono più sciolti rispetto al mattino, perché hanno avuto gran parte della giornata per attivarsi. Non solo: l’attività sportiva fatta in quel momento della giornata può avere effetti positivi sul sonno. C’è, infatti, tutta la sera per smaltire l’adrenalina accumulata in allenamento. E se il vostro obiettivo è dimagrire lo otterrete: andrete infatti a bruciare i grassi, via via attingendo anche dalle riserve. In definitiva, la fascia pomeridiana è un orario ottimale se vuoi godere dei benefici dello sport, senza rischiare di interferire con il riposo notturno.
La Juventus ha ottenuto un'importante vittoria nella trasferta contro il Cagliari, conquistando tre punti fondamentali.…
L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata carica di emozioni, con circa 7.000 tifosi…
La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…
L'ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare…
La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…
L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…