
Gilmore trionfa nella seconda tappa del Giro Ruanda - ©ANSA Photo
Il Giro del Ruanda continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la seconda tappa, che si è svolta il 24 ottobre 2023, ha confermato le aspettative. L’australiano Brady Gilmore, giovane talento della Israel Premier Tech, ha conquistato una vittoria significativa nella tappa che si snodava da Kigali a Musanze, per un totale di 112 chilometri. Questa vittoria rappresenta non solo un successo personale per Gilmore, ma anche un importante risultato per la sua squadra, che sta cercando di affermarsi nel circuito internazionale.
la volata finale di gilmore
Gilmore, 23 anni, ha dimostrato grande abilità e determinazione durante la volata finale, riuscendo a superare il suo compagno di squadra Itamar Einhorn, 27enne israeliano che ha chiuso al secondo posto. A completare il podio, il francese Lorenzo Manzin della TotalEnergies, che ha dato filo da torcere agli avversari, ma non è riuscito a spuntarla. La vittoria di Gilmore è stata accolta con entusiasmo dalla sua squadra e dai tifosi, che hanno visto in lui un potenziale futuro campione.
attacchi e fuga
La seconda tappa è stata caratterizzata da un inizio piuttosto movimentato, con una serie di attacchi da parte di ciclisti locali. In particolare, i ruandesi Patrick Byukusenge ed Eric Manizabayo, entrambi in forza al Team Java Inovotec, hanno dato vita a una fuga che ha animato la corsa. Poco prima di affrontare l’ultima salita della giornata, i due corridori hanno tentato di staccarsi dal gruppo, cercando di guadagnare terreno. Byukusenge, in particolare, ha mostrato grande coraggio e determinazione, cercando di resistere alla pressione del gruppo di testa.
Tuttavia, la durezza dell’ultimo tratto in salita si è rivelata un ostacolo insormontabile per Byukusenge, che ha tentato un’ulteriore azione solitaria, ma alla fine si è dovuto arrendere al ritorno del gruppo principale. La salita ha messo alla prova le gambe dei corridori, e mentre Byukusenge e Manizabayo cercavano di mantenere il passo, gli altri corridori si sono preparati per la volata finale. La strategia di squadra ha giocato un ruolo cruciale in questa fase della corsa, con la Israel Premier Tech che ha lavorato insieme per portare Gilmore in posizione favorevole per il finale.
l’importanza del giro del ruanda
L’andamento della tappa ha evidenziato l’importanza delle tattiche e della preparazione fisica, poiché i corridori hanno dovuto affrontare non solo la lunghezza del percorso, ma anche le sfide poste dal terreno collinoso del Ruanda. Il paese, noto per il suo paesaggio montano e le sue condizioni climatiche variabili, offre una sfida unica per i ciclisti, che devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti di altitudine e alle condizioni della strada.
La vittoria di Gilmore al Giro del Ruanda rappresenta anche un passo importante nel suo percorso professionale. Dopo aver iniziato la sua carriera nel ciclismo giovanile in Australia, Gilmore ha attirato l’attenzione di diverse squadre europee. La sua partecipazione a questa corsa è un’opportunità per dimostrare il suo valore su palcoscenici internazionali e per guadagnare esperienza in vista delle competizioni future.
Il Giro del Ruanda è un evento che sta crescendo in popolarità, attirando ciclisti da tutto il mondo. La corsa non solo mette in mostra il talento dei corridori, ma contribuisce anche a promuovere il ciclismo in Africa, un continente che ha visto un aumento dell’interesse per questo sport negli ultimi anni. Il supporto a eventi come il Giro del Ruanda è fondamentale per sviluppare le infrastrutture e le opportunità per i ciclisti locali, oltre a stimolare il turismo sportivo nella regione.
Con il successo di Gilmore, la Israel Premier Tech si afferma come una delle squadre da tenere d’occhio nel resto del Giro del Ruanda. La competizione è ancora lunga e piena di insidie, ma la vittoria di oggi potrebbe dare a Gilmore e ai suoi compagni la spinta morale necessaria per affrontare le prossime tappe con maggiore determinazione. I tifosi e gli appassionati di ciclismo attendono con ansia le prossime sfide, sperando in ulteriori sorprese e colpi di scena.
Mentre il Giro del Ruanda prosegue, il pubblico può aspettarsi un aumento dell’intensità e della competizione, con i ciclisti che si preparano a dare il massimo. La tappa di oggi ha dimostrato che, con la giusta strategia e un po’ di fortuna, tutto è possibile. Gilmore, dopo questa vittoria, potrebbe diventare uno dei protagonisti di questa edizione del Giro, e chissà, magari anche un futuro campione in una delle grandi corse ciclistiche mondiali.