Categories: Calcio

Ghisolfi chiarisce: Ancelotti non è il futuro della Roma, Ranieri resta in pole position

In un’intervista recente a Sport Mediaset, Florent Ghisolfi, direttore sportivo della Roma, ha espresso la sua soddisfazione per il mercato estivo della squadra giallorossa. Ghisolfi ha dichiarato: “I nuovi arrivati? Sono contento, abbiamo lavorato con sinergia con il mister e lo staff. Siamo contenti del nostro mercato, avevamo dei paletti del Fair Play Finanziario e non era facile”. Questo aspetto è cruciale per molte società che aspirano a essere competitive ai massimi livelli del calcio europeo.

Il Fair Play Finanziario, introdotto dalla UEFA nel 2011, mira a garantire che i club di calcio non spendano più di quanto guadagnano. Dopo anni di investimenti significativi, la Roma ha dovuto affrontare la necessità di un mercato più oculato, e i risultati sembrano confermare che Ghisolfi e il suo staff siano riusciti a fare un buon lavoro.

L’importanza di una squadra affiatata

Parlando dei nuovi acquisti, Ghisolfi ha sottolineato l’importanza di avere una squadra affiatata e motivata. “Pensiamo di aver raggiunto i nostri obiettivi: poi sarà il campo a parlare, ma siamo contenti”, ha aggiunto, evidenziando la fiducia nella nuova rosa. La Roma ha effettuato diversi acquisti strategici, tra cui:

  1. Giovani talenti
  2. Giocatori esperti

Questi rinforzi sono stati pensati per affrontare le tre competizioni in cui la Roma è attualmente impegnata: Serie A, Coppa Italia e competizioni europee.

La situazione attuale con Ranieri

La situazione attuale della Roma è particolarmente interessante, soprattutto considerando il ritorno di Claudio Ranieri come allenatore. Ghisolfi ha chiarito che, sebbene ci siano state voci riguardanti possibili sostituti, la priorità attuale è il presente. “Stiamo lavorando su questo, stiamo lavorando per il futuro – ha dichiarato -, ma oggi conta solo il presente, c’è Ranieri che sta facendo un gran lavoro”.

Le voci intorno a Carlo Ancelotti, uno dei più rinomati allenatori del calcio mondiale, non sono nuove e spesso riemergono quando si parla di cambiamenti nelle panchine delle squadre di alta classifica. Tuttavia, Ghisolfi ha messo fine a queste speculazioni, affermando con fermezza: “L’allenatore della Roma oggi è Ranieri”. Questa dichiarazione evidenzia la fiducia della dirigenza nella capacità di Ranieri di guidare la squadra verso il successo.

L’importanza del supporto dei tifosi

Il supporto dei tifosi è un altro aspetto fondamentale per la squadra. La passione dei sostenitori della Roma è ben nota e l’atmosfera allo stadio Olimpico è spesso elettrica. Ghisolfi ha riconosciuto l’importanza di avere il sostegno dei fan, essenziale per creare un ambiente positivo e motivante per i giocatori. “Abbiamo fame e vogliamo fare bene”, ha ribadito, sottolineando le ambizioni della squadra.

Inoltre, la Roma si trova ad affrontare un calendario fitto di impegni, con partite sia in campionato che in Coppa. La gestione della rosa sarà cruciale per mantenere la competitività in tutte le competizioni. Ghisolfi ha confermato che lo staff tecnico sta lavorando per ottimizzare le risorse disponibili, con l’obiettivo di garantire che ogni giocatore sia al massimo della forma quando chiamato in causa.

Il futuro della Roma sembra promettente. Con Ranieri al timone e un mercato che ha portato volti nuovi e talentuosi, la Roma è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica. Le aspettative sono alte, e i tifosi sognano di vedere la loro squadra tornare a competere ai massimi livelli, sia in Italia che in Europa.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Bellucci sorprende a Rotterdam e sconfigge Medvedev

La giornata di ieri al Rotterdam Open ha visto una impresa storica nel mondo del…

4 minuti ago

Roma in crisi: l’ex Joao Felix affonda i giallorossi in Coppa Italia contro il Milan

Nella serata di ieri, il Milan ha dimostrato di essere una squadra in netta crescita,…

5 minuti ago

Bellucci sorprende a Rotterdam e manda a casa Medvedev

Il torneo ATP 500 di Rotterdam ha regalato un colpo di scena straordinario con l'uscita…

19 minuti ago

Roma in crisi: crollo in Coppa Italia contro il Milan e il caso Joao Felix

La sfida di Coppa Italia tra Milan e Roma ha messo in luce un incontro…

20 minuti ago

Milan supera la Roma 3-1 e conquista la semifinale di Coppa Italia

La Coppa Italia continua a regalare emozioni e colpi di scena, e l'ultimo incontro dei…

34 minuti ago

Milan conquista la semifinale di Coppa Italia con un convincente 3-1 sulla Roma

Il Milan ha ottenuto un'importante vittoria nella Coppa Italia, battendo la Roma con un convincente…

35 minuti ago