![Genoa trionfa sotto la pioggia, Monza in crisi nera](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Genoa-trionfa-sotto-la-pioggia-Monza-in-crisi-nera.jpg)
Genoa trionfa sotto la pioggia, Monza in crisi nera - ©ANSA Photo
Nella cornice di un Marassi bagnato dalla pioggia incessante, il Genoa ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Monza, infliggendo agli avversari un 2-0 che li tiene ancorati all’ultimo posto in classifica. Questo match, valido per la 22ma giornata di Serie A, ha visto i rossoblù trionfare grazie a due reti dei loro difensori centrali, un evento piuttosto raro che evidenzia anche la capacità della squadra di sfruttare le situazioni di palla inattiva.
Un primo tempo equilibrato
Il primo tempo è stato caratterizzato da un grande equilibrio, con entrambe le squadre che si sono battute con intensità, ma senza riuscire a trovare la via del gol. Il Monza, sotto la guida del tecnico Raffaele Palladino, ha cercato di contenere le incursioni del Genoa, mentre i padroni di casa hanno provato a fare la partita, creando alcune occasioni interessanti. Tuttavia, il momento cruciale è arrivato al 31′, quando il Genoa ha avuto l’opportunità di sbloccare il punteggio con un rigore assegnato per un fallo di mano in area. Andrea Pinamonti, uno dei giocatori più attesi della squadra, si è presentato sul dischetto, ma il portiere ospite, Michele Turati, ha compiuto un grande intervento, mantenendo il punteggio sullo 0-0.
La ripresa decisiva
Nella ripresa, il Genoa ha incrementato la pressione e ha trovato il gol che stava cercando. Al 60′, l’esterno destro De Winter ha approfittato di un calcio d’angolo battuto con precisione per staccare di testa e superare Turati, portando i rossoblù in vantaggio. Questo gol ha dato una scossa alla squadra di casa, che ha continuato a spingere in avanti. Solo otto minuti dopo, un’altra azione da palla ferma ha portato al raddoppio: il difensore Vasquez, anch’egli in area per un corner, si è elevato più in alto di tutti e ha trovato la rete con un colpo di testa preciso.
- Genoa sfrutta i calci piazzati.
- La solidità della difesa emerge.
- La squadra di Alberto Gilardino mostra segnali di crescita.
Un Monza in difficoltà
Dall’altra parte, il Monza continua a vivere un periodo buio. La squadra, che ha investito molto nella scorsa estate per rinforzare la rosa, si trova ora a dover affrontare una crisi di risultati che la vede relegata all’ultimo posto della classifica. Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per i brianzoli, che, nonostante l’ottima prestazione di Turati, sembrano mancare della necessaria incisività in attacco. Le scelte di Palladino, purtroppo, non stanno producendo gli effetti sperati e il tempo stringe per recuperare terreno.
Il match di Marassi ha messo in luce anche il grande supporto dei tifosi del Genoa, che hanno riempito lo stadio nonostante le avverse condizioni meteorologiche. La passione e il calore del pubblico sono stati un fattore motivante per la squadra, che ha risposto con una prestazione solida e determinata. La tifoseria ha sostenuto i rossoblù per tutta la durata dell’incontro, creando un’atmosfera elettrica che ha senza dubbio influenzato l’andamento del match.
Con la vittoria di ieri, il Genoa ha dimostrato di voler lottare per rimanere nella massima serie e di avere le carte in regola per farlo. La prossima partita sarà cruciale per mantenere questo slancio, e i tifosi sperano che la squadra continui a crescere e a raccogliere punti preziosi. Dall’altro lato, il Monza dovrà riflettere e trovare soluzioni per invertire la rotta, prima che sia troppo tardi. La sfida per la salvezza si fa sempre più ardua, e ogni gara diventa una finale per i biancorossi.
Il campionato di Serie A è noto per le sue sorprese e per la competitività, e anche se il Genoa ha trovato una certa continuità nelle ultime partite, il Monza deve ora reagire con urgenza per non perdere definitivamente il treno della salvezza. La prossima settimana si preannuncia di alta tensione per entrambe le squadre, in un campionato dove ogni punto può fare la differenza.