Categories: Calcio

Genoa trionfa contro Monza: 2-0 e tutte le emozioni in foto

Nella serata di lunedì 12 febbraio 2024, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza, chiudendo la 22esima giornata di campionato di Serie A con un punteggio di 2-0. La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha messo in evidenza una prestazione solida dei rossoblù, grazie a una strategia ben definita dal tecnico Alberto Gilardino.

La cronaca della partita

Il primo tempo si è chiuso senza reti, con entrambe le squadre che hanno faticato a concretizzare le occasioni create. Il Genoa ha mostrato un buon possesso palla, cercando di costruire gioco attraverso il centrocampo, mentre il Monza, guidato da Raffaele Palladino, ha tentato di colpire in contropiede. I padroni di casa hanno avuto l’opportunità migliore al 30′, quando il tiro di Mateo Retegui è stato parato con bravura dal portiere del Monza, Michele Di Gregorio.

La svolta della partita è arrivata al 55′, quando il giovane talento del Genoa, De Winter, ha sbloccato il punteggio con un colpo di testa preciso su un calcio d’angolo battuto da Domenico Criscito. Questa rete ha dato nuova carica ai rossoblù, che hanno intensificato la loro pressione offensiva, cercando di chiudere il match.

Il Monza ha provato a reagire, spingendo in avanti con un gioco più aggressivo, ma la difesa del Genoa, guidata da un solido Giorgio Scalvini, ha saputo contenere le offensive avversarie. Al 84′, il Genoa ha raddoppiato con un’ottima azione corale, culminata con un destro potente di Vasquez, che ha superato Di Gregorio, fissando il punteggio sul 2-0.

Implicazioni in classifica

Questa vittoria è di fondamentale importanza per il Genoa, che si allontana dalla zona retrocessione e comincia a sognare posizioni più tranquille in classifica. I rossoblù, reduci da un inizio di stagione difficile, stanno trovando una loro identità sotto la guida di Gilardino, che ha saputo motivare i suoi giocatori e inserire nuovi elementi nel gruppo.

Dopo la 22esima giornata, la nuova classifica di Serie A vede il Genoa salire a quota 25 punti, posizionandosi a metà della classifica. Il Monza, invece, resta impantanato in una situazione complicata, con soli 20 punti, e la necessità di trovare punti preziosi per evitare la retrocessione.

Statistiche e futuro

Le statistiche della partita Genoa-Monza evidenziano un predominio nel possesso palla da parte dei liguri, che hanno mantenuto il 58% di possesso, contro il 42% degli ospiti. Anche nel numero di tiri verso la porta, il Genoa ha avuto la meglio, con 12 tentativi, di cui 5 in porta, mentre il Monza ha concluso 8 volte, con 3 tiri in porta.

Nonostante il buon inizio di campionato, il Monza ha mostrato difficoltà nel trovare continuità nei risultati. La squadra di Palladino dovrà lavorare sulla fase offensiva e sulla finalizzazione, in vista delle prossime sfide, dove ogni punto sarà fondamentale per la salvezza.

Il Genoa, dal canto suo, è riuscito a trovare una buona alchimia tra i nuovi acquisti e i giocatori storici, creando una squadra più equilibrata e competitiva. La presenza di giocatori esperti come Criscito, unita alla freschezza dei giovani come De Winter e Vasquez, sta dando i suoi frutti e potrebbe rivelarsi decisiva per il prosieguo della stagione.

Le prossime settimane saranno cruciali, con il Genoa che dovrà confermare la propria crescita e il Monza che dovrà reagire per risalire la classifica, mentre i tifosi seguiranno con passione ogni partita, sperando di vedere le loro squadre raggiungere gli obiettivi prefissati.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Italia pronta per la sfida con il Galles: Cannone al posto di Lamb

Il secondo turno del Sei Nazioni 2024 si avvicina rapidamente e il 10 febbraio, l'Italia…

11 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Neymar ha finalmente fatto il suo attesissimo ritorno in campo, e l’emozione è palpabile non…

12 minuti ago

Italia schiera N. Cannone contro il Galles: la strategia per la vittoria nei 6 Nazioni

Sabato prossimo, il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ospiterà un incontro di grande importanza: l'Italia affronterà…

26 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Dopo un lungo periodo di assenza, Neymar è finalmente tornato in campo, e la sua…

27 minuti ago

Calcio: il vincitore del Premio Bearzot sarà svelato il 12 febbraio

Il Premio Nazionale Enzo Bearzot, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama calcistico italiano, si…

42 minuti ago

Italia sfida il Galles con una sorpresa: Cannone al posto di Lamb

Sabato prossimo, il palcoscenico dell'Olimpico di Roma si prepara ad accogliere uno degli incontri più…

42 minuti ago