Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

Il Genoa ha ottenuto una vittoria convincente contro il Venezia, chiudendo la 25esima giornata di Serie A con un punteggio di 2-0. Questa è la terza vittoria consecutiva per i rossoblù, che, sotto la guida del tecnico Thiago Motta, hanno dimostrato un gioco offensivo incisivo, grazie alle prestazioni di due protagonisti in particolare: Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet. Con questi tre punti, il Genoa sale a quota 30 in classifica, superando il Torino e avvicinandosi alla zona medio-alta della graduatoria.

Analisi della partita

La sfida, disputata allo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto il Genoa partire forte, cercando di imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. L’allenatore Thiago Motta ha optato per un modulo offensivo, schierando Pinamonti, Messias e Vitinha in attacco, mentre il Venezia di Alessio Dionisi ha risposto con una formazione più cauta, puntando su ripartenze veloci e pressing alto.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un ritmo piuttosto blando, con poche occasioni da gol. Ecco alcuni momenti salienti:

  1. Al 12’, Pinamonti prova un colpo di testa su calcio d’angolo, ma il portiere avversario, Radu, neutralizza la conclusione.
  2. Il Venezia risponde con una punizione di Nicolussi Caviglia, che termina sopra la traversa.
  3. A metà del primo tempo, Oristanio crea pericoli con un tiro che mette in difficoltà Leali, portiere del Genoa.
  4. Nei minuti finali, Zerbin serve Perez, che incredibilmente calcia alto, sprecando l’occasione migliore del primo tempo.

Il secondo tempo e la vittoria del Genoa

La ripresa si apre con un Genoa più aggressivo. Bani si rende subito pericoloso e, al 51’, Vitinha offre un assist per Ellertsson, che non riesce a trovare la rete. La girandola di cambi inizia poco dopo, con il Venezia che inserisce Maric e Busio, mentre Vitinha esce per infortunio e viene sostituito da Ekuban. È proprio Ekuban a diventare l’artefice della vittoria, regalando due assist decisivi.

  1. Al 71’, il Genoa trova il vantaggio: Ekuban allarga per Pinamonti, che sorprende Radu con un tiro incrociato.
  2. Al 79’, arriva il raddoppio: Ekuban serve Cornet, che con un diagonale preciso batte Radu, sigillando il risultato sul 2-0.

Il Venezia non riesce a reagire e, nonostante alcuni tentativi, il Genoa controlla il gioco fino al fischio finale. La squadra di Motta dimostra di aver trovato un buon equilibrio e solidità difensiva, unita a una capacità offensiva che potrebbe rivelarsi decisiva nel prosieguo della stagione.

Prospettive future

Questa vittoria rappresenta un segnale importante per il Genoa, che si sta avvicinando alla zona europea della classifica. D’altro canto, il Venezia, dopo questa sconfitta, dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per evitare di scivolare in una zona pericolosa della graduatoria. Sebbene la squadra lagunare abbia mostrato buone trame di gioco, la mancanza di concretezza sotto porta è un aspetto che dovrà essere migliorato.

La 25esima giornata di campionato ha visto anche altri risultati significativi, come l’Inter che non è riuscita a sorpassare il Napoli, e la Fiorentina che ha subito una sconfitta in casa contro il Como. La Roma, invece, ha ottenuto tre punti importanti vincendo a Parma. Questi risultati rendono la lotta per le posizioni alte della classifica sempre più avvincente.

Con il ritmo di gioco mostrato, il Genoa sembra avere tutte le carte in regola per continuare a risalire la classifica. I tifosi rossoblù possono sognare in grande, mentre la squadra si prepara per il prossimo incontro, determinata a confermare il trend positivo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora è il turno del Como

Claudio Ranieri, il noto tecnico della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della…

3 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

Nella serata di ieri, il Monza ha affrontato la Roma allo stadio Olimpico, un match…

4 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, occhi puntati sul Como

Dopo la vittoria convincente della Roma contro il Monza, il tecnico Claudio Ranieri ha rilasciato…

18 minuti ago

Nesta: la sorprendente disparità tra Monza e Roma

La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza una differenza di…

19 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora concentriamoci sul Como

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente condiviso le sue impressioni dopo la vittoria convincente…

33 minuti ago

Nesta analizza il divario tra Monza e Roma: una sfida da colmare

La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza le difficoltà che…

34 minuti ago