Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia - ©ANSA Photo
Il Genoa continua a sorprendere in questa stagione di Serie A, conquistando la sua terza vittoria casalinga consecutiva. Nella sfida che ha chiuso la 25esima giornata di campionato, i rossoblù hanno battuto il Venezia con un convincente 2-0. I protagonisti della serata sono stati Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet, autori dei due gol che hanno permesso alla squadra di mister Alberto Vieira di superare il Torino in classifica, portandosi così a quota 30 punti.
La partita ha visto un Genoa molto offensivo, schierato con un tridente composto da Pinamonti, Messias e Vitinha, mentre il Venezia di Francesco Di Francesco ha optato per una formazione più compatta, puntando sulla coppia d’attacco formata da Fila e Oristanio. Nonostante la disposizione tattica delle due squadre, il primo tempo si è rivelato piuttosto avaro di emozioni, con entrambe le compagini che si sono studiate senza prendersi troppi rischi.
Il momento più pericoloso per i rossoblù è arrivato al 27′, quando Oristanio ha impensierito Leali con un bel tiro che ha costretto il portiere genoano a una parata reattiva. Tuttavia, le occasioni più nitide sono arrivate nel finale di tempo per il Venezia.
Il secondo tempo ha visto un Genoa più aggressivo e determinato. Dopo pochi minuti, Bani ha avuto un’opportunità, mentre Vitinha ha tentato di mettere in mezzo per Ellertsson, ma Radu è stato ancora una volta attento. La girandola di cambi ha avuto inizio, con Maric e Busio subentrati per il Venezia, mentre Vitinha ha dovuto lasciare il campo per infortunio, aprendo la strada a Ekuban, che si è dimostrato decisivo.
La rete ha stordito il Venezia, che ha faticato a reagire e, al 41′, ha subito il raddoppio. Cornet, lanciato ancora da un assist di Ekuban, ha battuto Radu con un bel diagonale che, nonostante il tocco del portiere, è finito in rete.
Con questa vittoria, il Genoa non solo ha consolidato la propria posizione in classifica, ma ha anche dimostrato di avere una rosa profonda e talentuosa, capace di reagire nei momenti decisivi. Pinamonti, autore di un gol e di una prestazione in crescita, si sta rivelando un elemento chiave per le ambizioni rossoblù, mentre Cornet, entrato a partita in corso, ha confermato il suo valore aggiunto nella manovra offensiva.
Al contrario, la sconfitta aggrava la situazione del Venezia, che non riesce a trovare continuità di risultati e fatica a risalire la classifica. La squadra di Di Francesco, pur mostrando buoni spunti, ha evidenziato alcune lacune in fase offensiva, non riuscendo a concretizzare le occasioni create.
Il Genoa, ora, guarda con fiducia alle prossime sfide, desideroso di continuare la sua corsa verso una posizione di classifica che potrebbe riservare sorprese inaspettate. La squadra ha dimostrato di avere carattere, determinazione e un gioco propositivo che fa ben sperare per il futuro. Tra le sfide in arrivo, i tifosi rossoblù possono sognare un finale di stagione emozionante, mentre il Venezia dovrà rimettersi in carreggiata per rispondere alle aspettative di una piazza storicamente ambiziosa.
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della sua squadra…
Il tecnico del Monza, Alessandro Nesta, ha manifestato il suo disappunto dopo la pesante sconfitta…
Il mister della Roma, Claudio Ranieri, ha recentemente espresso la sua determinazione e il suo…
L'ultimo incontro tra il Monza e la Roma ha messo in luce un divario significativo…
La vittoria della Roma contro il Monza ha segnato un momento significativo per la squadra,…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza il divario che…