Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, il Genoa ha conquistato una vittoria fondamentale battendo il Venezia con un convincente 2-0 nel match che ha chiuso la 25esima giornata di campionato di Serie A. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva per i rossoblù tra le mura amiche, un segnale di crescita e solidità per la squadra di mister Thiago Motta, che ha saputo sfruttare al meglio le qualità dei suoi calciatori.
La partita ha visto un Genoa ben disposto in campo, con un attacco molto offensivo che ha messo in difficoltà la retroguardia veneta. Thiago Motta ha scelto di schierare un tridente composto da Andrea Pinamonti, Junior Messias e Vitinha, mentre Paolo Zanetti, allenatore del Venezia, ha optato per una formazione più cauta, puntando sulla coppia di attaccanti Fila e Oristanio. La scelta di Motta ha dato i suoi frutti, specialmente nel secondo tempo, quando i rossoblù hanno alzato il ritmo e trovato il bandolo della matassa.
Il primo tempo è stato caratterizzato da una partita molto tattica, con entrambe le squadre che hanno faticato a trovare spazi. Il Genoa ha provato a prendere in mano il gioco, ma il Venezia si è dimostrato un avversario ostico, capace di ripartire in contropiede con grande velocità. I padroni di casa hanno avuto una buona occasione al 12′ con un colpo di testa di Pinamonti su calcio d’angolo, ma il portiere del Venezia, Radu, ha risposto presente. Il Venezia, dal canto suo, ha cercato di farsi pericoloso con una punizione di Nicolussi Caviglia, che ha scheggiato la traversa.
Col passare dei minuti, il Venezia ha iniziato a crederci di più. Al 27′, Oristanio ha provato a mettere in difficoltà il portiere Leali con una conclusione insidiosa. Tuttavia, è stato il finale di tempo a riservare le emozioni maggiori, con il Venezia che ha sfiorato il gol prima con una conclusione da fuori di Nicolussi Caviglia, parata in angolo, e poi con una clamorosa occasione sprecata da Perez, che, libero in area, ha calciato alto.
La ripresa ha visto un Genoa decisamente più aggressivo, che ha preso in mano le redini del gioco. Al 51′, Bani ha avuto una buona opportunità, mentre Vitinha, nonostante un infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo, ha creato pericoli con i suoi dribbling. Al suo posto, Motta ha inserito Ekuban, che si è rivelato fondamentale per il risultato finale. Con il subentrato Ekuban in campo, il Genoa ha aumentato il pressing e la qualità delle giocate.
Stordito dal gol subito, il Venezia ha faticato a reagire e al 41′ del secondo tempo, il Genoa ha raddoppiato: Cornet, entrato da poco, ha ricevuto un assist di Ekuban e, con un bel diagonale, ha battuto Radu, che ha toccato il pallone ma non è riuscito a deviarlo in corner. Con questo gol, il Genoa ha messo al sicuro il risultato, consolidando la sua posizione in classifica e raggiungendo quota 30 punti, superando il Torino.
Questa vittoria rappresenta un importante passo in avanti per il Genoa, che sta cercando di costruire una squadra competitiva e capace di lottare per obiettivi ambiziosi in questa stagione. La prestazione di Pinamonti, autore di un gol e di una prestazione di grande intensità, è stata particolarmente significativa. Anche Cornet, con il suo ingresso decisivo, ha dimostrato di poter essere un valore aggiunto per la squadra.
Dall’altra parte, il Venezia ha mostrato buone cose, ma dovrà lavorare per migliorare la propria capacità di concretizzare le occasioni create. La squadra di Zanetti ha dimostrato di avere potenzialità, ma dovrà trovare maggiore continuità e incisività nelle prossime partite per evitare di rimanere invischiata nella lotta per la salvezza.
Nel complesso, il match ha evidenziato la crescita del Genoa e le difficoltà del Venezia, in un campionato di Serie A che continua a riservare sorprese e colpi di scena. Con questa vittoria, il Genoa si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia e determinazione, mentre il Venezia dovrà riorganizzarsi per tornare a fare punti e risalire la classifica.
Il mister della Roma, Claudio Ranieri, ha recentemente espresso la sua determinazione e il suo…
L'ultimo incontro tra il Monza e la Roma ha messo in luce un divario significativo…
La vittoria della Roma contro il Monza ha segnato un momento significativo per la squadra,…
La sconfitta del Monza contro la Roma all'Olimpico ha messo in evidenza il divario che…
Claudio Ranieri, l'allenatore della Roma, ha espresso entusiasmo e determinazione dopo la recente vittoria contro…
La recente sfida tra il Monza e la Roma, disputata all'Olimpico, ha messo in luce…