Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

Il Genoa ha ottenuto una convincente vittoria per 2-0 contro il Venezia nell’incontro che ha chiuso la 25esima giornata di Serie A. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche per la squadra di mister Vieira, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create nel secondo tempo, grazie ai gol di Andrea Pinamonti e di Maxwel Cornet.

Sviluppo della partita

La partita si è svolta allo stadio Luigi Ferraris, dove il Genoa ha mostrato un gioco offensivo sin dai primi minuti. Nonostante la pressione degli ospiti, il Genoa ha mantenuto il controllo del gioco, cercando di mettere in difficoltà la difesa del Venezia. Tra i protagonisti della serata, Pinamonti ha dimostrato ancora una volta il suo valore, chiudendo la partita con un gol decisivo. Il giovane attaccante, che è in prestito dall’Inter, ha dimostrato di essere in ottima forma, rivelandosi un pericolo costante per la retroguardia avversaria.

Il match è iniziato con un predominio tattico da parte di entrambe le squadre:

  1. Il Genoa, schierato con un attacco temibile composto da Pinamonti, Messias e Vitinha, ha cercato di imporsi fin da subito.
  2. Il Venezia, guidato dall’allenatore Di Francesco, ha risposto con delle ripartenze veloci.

La prima occasione per i rossoblù è arrivata al 5′ con un colpo di testa di Pinamonti su calcio d’angolo, ma il portiere avversario, Radu, ha bloccato con sicurezza. Il Venezia ha risposto poco dopo con una punizione di Nicolussi Caviglia, che è finita sopra la traversa. Nonostante le buone intenzioni, il primo tempo è stato caratterizzato da poche emozioni, con una partita molto tattica e combattuta a centrocampo.

Secondo tempo decisivo

Nei minuti finali del primo tempo, però, il Venezia ha creato le occasioni più pericolose. Nicolussi Caviglia ha tentato una conclusione da oltre 25 metri, ma Leali, il portiere del Genoa, ha compiuto un volo prodigioso per deviare in angolo. Poco dopo, Zerbin ha servito Perez, che ha sciupato un’ottima occasione sparando alto da una posizione favorevole.

Il Genoa è tornato in campo più aggressivo nella ripresa. Al 6′, Bani ha sfiorato il gol, mentre Vitinha ha messo in mezzo un pallone pericoloso, ma Ellertsson ha anticipato tutti. Pinamonti ha continuato a cercare la via del gol, ma Radu è stato attento e ha salvato ancora una volta la sua porta. Con il passare dei minuti, l’allenatore Vieira ha deciso di effettuare alcuni cambi, inserendo Ekuban, che si è rivelato determinante per il prosieguo della partita.

L’ingresso di Ekuban ha dato una nuova linfa all’attacco genoano, e al 35′ ha avuto una buona occasione, ma la sua conclusione è finita alta di poco. Due minuti dopo, è arrivato il momento che ha sbloccato il match: Ekuban ha allargato per Pinamonti, il quale, entrato in area da sinistra, ha incrociato il pallone sul palo più lontano, portando il Genoa in vantaggio.

La vittoria e le prospettive future

Il Venezia, colpito dal gol, ha faticato a reagire e al 41′ è arrivato il raddoppio del Genoa. Cornet, appena subentrato, ha ricevuto un assist perfetto da Ekuban e ha battuto Radu con un diagonale che ha toccato il portiere, ma non è riuscito a deviare il tiro. Con questo gol, il Genoa ha chiuso il match a proprio favore, festeggiando una vittoria importante che lo ha portato a quota 30 punti in classifica, superando il Torino.

Questa vittoria rappresenta non solo un passo avanti per il Genoa nella corsa alla salvezza, ma conferma anche il buon momento di forma della squadra, che ha trovato continuità nei risultati. Il prossimo impegno per il Genoa sarà fondamentale per consolidare la posizione in classifica e continuare a sognare un finale di stagione positivo. Il Venezia, dal canto suo, dovrà lavorare duramente per ritrovare la giusta concentrazione e tornare a conquistare punti preziosi per la lotta alla salvezza.

In questo contesto di competizione intensa, il contributo di giocatori come Pinamonti e Cornet sarà cruciale per il Genoa nei prossimi incontri. La squadra di Vieira ha dimostrato di avere le carte in regola per affrontare le sfide future e continuare a lottare per i propri obiettivi.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Fabregas e Zanetti in panchina: il giudice di Serie A ferma i due campioni per un turno

Nella recente comunicazione del giudice sportivo di Serie A, Gerardo Mastrandrea, è emersa una notizia…

2 minuti ago

Fabregas e Zanetti squalificati: la serie A perde due big per un turno

Nella recente tornata di sanzioni imposte dal giudice sportivo di Serie A, Gerardo Mastrandrea, si…

17 minuti ago

Aia e Figc siglano un nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027

Il 2023 segna un importante traguardo per l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana…

32 minuti ago

Aia e Figc: nuovo accordo con lo sponsor fino al 2027, un passo verso il futuro del calcio italiano

L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) hanno recentemente annunciato il…

48 minuti ago

Pancalli: il diritto allo sport passa attraverso strutture adeguate

Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano (CIP), ha recentemente sollevato una questione cruciale riguardo…

1 ora ago

Aia e Figc: un accordo strategico con lo sponsor fino al 2027

L'accordo di partnership tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), l'Associazione Italiana Arbitri (Aia) e…

1 ora ago