Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

Il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale nel match che ha chiuso la 25esima giornata di campionato, battendo il Venezia con un convincente 2-0. Questo successo segna la terza vittoria casalinga consecutiva per i rossoblù, che grazie ai gol di Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet hanno potuto festeggiare un importante salto in classifica, raggiungendo quota 30 punti e superando il Torino.

La partita

Disputata allo stadio Luigi Ferraris, la partita ha visto i padroni di casa scendere in campo con un atteggiamento offensivo, schierando una formazione audace con Pinamonti, Messias e Vitinha in attacco. Dall’altra parte, il Venezia, guidato da mister Di Francesco, ha cercato di mantenere la propria solidità difensiva, schierando la coppia Fila e Oristanio in un match che si preannunciava molto tattico.

Il primo tempo ha vissuto di emozioni contenute, con entrambe le squadre che si sono studiate a lungo. I rossoblù hanno tentato di dominare il possesso palla, mentre il Venezia ha risposto con ripartenze veloci, rendendo difficile per il Genoa trovare spazi. I momenti salienti del primo tempo includono:

  1. Al 10′, Pinamonti ha impegnato il portiere avversario Radu con un colpo di testa.
  2. Al 14′, Messias ha provato a rompere il ghiaccio, ma la sua conclusione è finita a lato.
  3. Al 27′, Oristanio ha messo in difficoltà Leali con un tiro insidioso.
  4. Verso la fine del primo tempo, il Venezia ha creato due occasioni importanti, ma non è riuscito a concretizzare.

La ripresa

Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo. Bani e Vitinha hanno cercato di rendersi pericolosi, mentre Di Francesco ha effettuato cambi strategici. La vera girandola di cambi ha avuto inizio, con l’ingresso di Maric e Busio per il Venezia, mentre Vieira ha sostituito Vitinha, infortunato, con Ekuban, che si è rivelato decisivo con i suoi assist.

Al 26′, Radu è stato ancora protagonista, salvando su un tentativo di Martin, mentre Leali ha risposto su Perez. Con l’entrata di Cornet ed Ekhator, il Genoa ha trovato nuova linfa e ha chiuso la partita in crescendo. I momenti chiave della ripresa includono:

  1. Al 35′, Ekuban ha avuto una buona occasione, ma il suo tiro è finito alto.
  2. Al 37′, il Genoa ha finalmente trovato il vantaggio con Pinamonti, servito splendidamente da Ekuban.
  3. Al 41′, Cornet ha raddoppiato, battendo Radu con un bel diagonale.

Conclusioni

La prestazione del Genoa è stata caratterizzata da un’ottima organizzazione di gioco, con un attacco che ha mostrato buone trame e una difesa che ha tenuto bene contro gli assalti del Venezia. La squadra di Vieira ha dimostrato di avere una rosa competitiva, con giocatori in grado di fare la differenza nei momenti cruciali della partita.

Con questa vittoria, il Genoa si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia, in cerca di una continuità di risultati che possa portare a una salvezza tranquilla e, perché no, a una posizione migliore in classifica. Il Venezia, dal canto suo, dovrà riflettere sulle proprie prestazioni e cercare di ritrovare la giusta forma per affrontare le prossime gare, consapevole che ogni punto è fondamentale in un campionato così equilibrato e competitivo come la Serie A.

La 25esima giornata di campionato ha portato con sé altre emozioni, con l’Inter che non è riuscita a sorpassare il Napoli, mentre la Fiorentina ha subito una sconfitta in casa contro il Como. Infine, la Roma ha conquistato tre punti importanti in trasferta a Parma, contribuendo a rendere la lotta per le posizioni di vertice sempre più interessante.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, tecnico della Roma, ha recentemente condiviso le sue riflessioni dopo la convincente vittoria…

10 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma svelata

L’ultima partita tra il Monza e la Roma ha messo in evidenza un divario imbarazzante…

10 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora concentriamoci sul Como

Claudio Ranieri, il tecnico della Roma, ha recentemente condiviso le sue riflessioni dopo la vittoria…

24 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La partita di ieri tra il Monza e la Roma ha messo in evidenza le…

25 minuti ago

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la vittoria convincente…

40 minuti ago

Nesta: la sfida tra Monza e Roma mette in luce un divario incolmabile

La recente sfida tra il Monza e la Roma ha messo in luce un divario…

40 minuti ago