Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

Il match che ha chiuso la 25esima giornata di campionato ha visto il Genoa conquistare una vittoria fondamentale contro il Venezia, imponendosi con un convincente 2-0. Questa affermazione segna la terza vittoria casalinga consecutiva per i rossoblù, che ora si trovano a quota 30 punti in classifica, superando il Torino e portandosi in una posizione di relativa tranquillità nella lotta per la salvezza.

La partita si è svolta allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, un impianto che ha sempre rappresentato un fortino per i tifosi, nonostante le difficoltà del Genoa nelle passate stagioni. Sotto la guida del tecnico André Vieira, il Genoa ha mostrato un atteggiamento aggressivo fin dall’inizio, schierando un attacco formidabile con Pinamonti, Messias e Vitinha, mentre il Venezia di Alessio Di Francesco ha cercato di mantenere la propria compattezza difensiva.

La partita: un primo tempo tattico

Il primo tempo ha visto un predominio territoriale da parte del Genoa, ma le emozioni sono state poche. Il gioco è stato molto tattico, con entrambe le squadre che si sono studiate. Il Venezia ha dimostrato di essere ben organizzato, capace di ripartire in contropiede.

  1. 12′: Pinamonti colpisce di testa su un corner, ma il portiere avversario, Radu, risponde prontamente.
  2. Nicolussi Caviglia tenta un tiro da lunga distanza, ma Leali si dimostra attento.
  3. Oristanio ha un’importante occasione nel finale di tempo, ma non riesce a concretizzarla.

Un secondo tempo da protagonisti

Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo, mettendo subito in difficoltà gli avversari. I cambi effettuati da Vieira hanno fatto la differenza, con l’ingresso di Ekuban che ha infuso nuova linfa all’attacco rossoblù.

  1. 26′: Radu si rende protagonista di un grande intervento su un tiro di Martin.
  2. Leali salva su Perez, mantenendo il punteggio in equilibrio.
  3. 37′: Ekuban serve un assist perfetto a Pinamonti, che porta il Genoa in vantaggio con un tiro incrociato.
  4. 41′: Cornet, subentrato pochi minuti prima, finalizza un’altra assistenza di Ekuban, battendo Radu con un diagonale preciso.

La prestazione del Genoa è stata caratterizzata da una buona circolazione di palla e da un pressing alto che ha messo in difficoltà il Venezia. Nonostante alcune buone occasioni, la squadra di Di Francesco non è riuscita a trovare la via del gol e ha dovuto arrendersi alla solidità e alla determinazione dei rossoblù.

Prospettive future

Questa vittoria rappresenta un segnale importante per il Genoa, che sta cercando di risalire la china dopo un inizio di stagione incerto. La gestione della partita da parte di Vieira ha dimostrato la sua capacità di leggere il gioco e di effettuare i cambi giusti al momento opportuno. Con l’apporto di giocatori come Ekuban, che ha avuto un ruolo cruciale nella creazione delle azioni da gol, il Genoa sembra aver trovato la giusta sintonia tra i reparti.

Dall’altra parte, il Venezia dovrà riflettere sulla propria prestazione. La squadra ha mostrato buone idee, ma è mancata di incisività in fase offensiva. La partnership tra Fila e Oristanio, per quanto promettente, non ha prodotto i risultati sperati. Di Francesco dovrà lavorare sulla finalizzazione e sull’efficacia del gioco in transizione.

Il campionato di Serie A prosegue con ritmi serrati e ogni partita è cruciale per la lotta per la salvezza e le posizioni europee. Il Genoa, galvanizzato da questa vittoria, si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia, mentre il Venezia dovrà rimettersi in carreggiata per evitare di ritrovarsi in una situazione difficile. La sfida tra queste due squadre evidenzia la competitività del campionato, dove ogni punto può fare la differenza e ogni partita può riservare sorprese.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, focus sul Como

Claudio Ranieri, il noto allenatore della Roma, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria…

59 secondi ago

Nesta: la distanza abissale tra Monza e Roma

Nella serata di ieri, il Monza ha affrontato una dura realtà all'Olimpico, subendo una sconfitta…

2 minuti ago

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora occhi puntati sul Como

La Roma di Claudio Ranieri sta vivendo un momento di grande entusiasmo, ma il tecnico…

16 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

La partita di ieri all'Olimpico ha messo in evidenza un divario netto tra il Monza…

16 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l'esperto tecnico della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative dopo la convincente vittoria…

31 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La sconfitta del Monza contro la Roma all’Olimpico ha messo in evidenza le disparità tra…

32 minuti ago