Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la vittoria contro il Venezia

La venticinquesima giornata di Serie A si è conclusa con una vittoria convincente del Genoa, che ha battuto il Venezia con un punteggio di 2-0, confermando così il trend positivo della squadra ligure. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche per il Genoa, che ora si trova a quota 30 punti in classifica, lasciandosi alle spalle il Torino.

La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto un Genoa ben disposto in campo, guidato dall’allenatore Tiago Vieira, che ha optato per un assetto offensivo schierando in attacco Andrea Pinamonti, Junior Messias e Vitinha. D’altra parte, il Venezia, sotto la guida di Alberto Di Francesco, ha scelto di adottare una strategia più cauta, schierando una coppia di attaccanti formata da Fila e Oristanio, con l’intento di colpire in contropiede.

Un primo tempo equilibrato

Il primo tempo si è rivelato equilibrato, con poche emozioni. Il Genoa ha provato a prendere in mano il gioco, ma il Venezia non si è fatto intimidire, mettendo in atto un pressing alto che ha creato qualche difficoltà ai padroni di casa. Ecco alcuni momenti chiave del primo tempo:

  1. Al 10’, Pinamonti ha avuto una chance con un colpo di testa su calcio d’angolo, ma il portiere Radu ha dimostrato grande reattività nel respingere la conclusione.
  2. Il Venezia ha risposto con un tiro di Nicolussi Caviglia che ha sfiorato la traversa.
  3. Alla mezz’ora, Oristanio ha creato preoccupazione per la difesa genoana con una bella conclusione, costringendo Leali a un intervento difficile.
  4. La chance più ghiotta per il Venezia è arrivata a pochi secondi dall’intervallo, quando Perez ha sciupato un’opportunità d’oro calciando alto da buona posizione.

Il secondo tempo decide la partita

Il secondo tempo ha visto un approccio più aggressivo da parte del Genoa, che ha subito messo alle corde il Venezia. Bani e Vitinha hanno cercato di rendersi pericolosi, ma è stato Ekuban, subentrato per l’infortunato Vitinha, a cambiare le sorti della partita. Ecco i momenti salienti del secondo tempo:

  1. Al 35’, Pinamonti, servito in area da Ekuban, ha trovato il modo di incrociare il tiro in modo preciso, portando il Genoa in vantaggio.
  2. Solo sei minuti dopo, al 41’, il Genoa ha raddoppiato grazie a un’altra bella azione di Ekuban, il cui assist ha trovato Cornet pronto a colpire con un diagonale potente.

Questo doppio colpo ha chiuso la partita, con il Genoa che ha gestito il vantaggio senza particolari affanni. Da segnalare il lavoro difensivo del Genoa, che ha mantenuto una solida organizzazione, limitando al minimo le offensive del Venezia.

Prospettive future

Con questa vittoria, il Genoa si posiziona meglio nella parte centrale della classifica, mentre il Venezia, pur avendo mostrato buone trame di gioco, continua a lottare per allontanarsi dalla zona retrocessione. La squadra di Di Francesco dovrà rivedere alcune dinamiche per trovare maggiore incisività in attacco e rafforzare la fase difensiva, che ha mostrato crepe evidenti nei momenti cruciali.

Nella prossima giornata di campionato, il Genoa affronterà una nuova sfida importante, mentre il Venezia cercherà di risollevarsi in un match che si preannuncia delicato. Intanto, i tifosi genoani possono gioire per una squadra che sembra aver trovato la giusta amalgama e determinazione per affrontare il resto della stagione con ottimismo. La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e il Genoa dimostra di essere una delle squadre da tenere d’occhio in questo finale di stagione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora occhi puntati sul Como

La Roma di Claudio Ranieri sta vivendo un momento di grande entusiasmo, ma il tecnico…

8 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

La partita di ieri all'Olimpico ha messo in evidenza un divario netto tra il Monza…

9 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l'esperto tecnico della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative dopo la convincente vittoria…

23 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La sconfitta del Monza contro la Roma all’Olimpico ha messo in evidenza le disparità tra…

24 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati su Como

Il mister della Roma, Claudio Ranieri, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative dopo la vittoria della…

38 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma è evidente

La recente partita tra il Monza e la Roma ha messo in evidenza le disparità…

39 minuti ago