Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la squadra alla vittoria contro il Venezia

Nella serata di lunedì 6 febbraio 2023, il Genoa ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Venezia, imponendosi per 2-0 nel match che ha concluso la 25esima giornata di campionato di Serie A. Con questa vittoria, i rossoblù salgono a quota 30 punti, superando così il Torino e consolidando la loro posizione in classifica. La partita, disputata allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto il Genoa dominare nel secondo tempo grazie a due gol decisivi di Andrea Pinamonti e Moussa Cornet.

un approccio offensivo del genoa

La squadra di mister Thiago Motta, subentrato a Di Francesco, ha mostrato un approccio molto offensivo fin dall’inizio, schierando un attacco formato da Pinamonti, Messias e Vitinha. Dall’altra parte, il Venezia di Paolo Zanetti si è presentato con una disposizione tattica più cauta, puntando su Fila e Oristanio per provare a contenere le offensive avversarie. Tuttavia, il primo tempo si è rivelato piuttosto bloccato, con poche occasioni per entrambe le squadre.

  1. Il Genoa ha avuto la prima occasione al 9′ con un colpo di testa di Pinamonti su calcio d’angolo, ma il portiere Radu si è dimostrato attento e ha parato senza problemi.
  2. Il Venezia ha risposto con una punizione di Nicolussi Caviglia, che ha sorvolato la traversa al 27′.
  3. Nel finale di tempo, il Venezia ha sfiorato il vantaggio con due occasioni nitide: un tiro da lontano di Nicolussi Caviglia, parato in angolo da Leali, e una clamorosa opportunità per Perez, che ha sparato alto da pochi passi.

la ripresa decisiva

Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo e ha messo subito sotto pressione il Venezia. Bani ha avuto una buona chance, mentre Vitinha ha cercato di creare occasioni per i compagni. Purtroppo, il numero 10 genovese si è infortunato e ha dovuto lasciare il campo a Ekuban, che si rivelerà fondamentale nel prosieguo della partita.

Con i cambi, il Genoa ha trovato nuova linfa e al 26′ è stato Radu a salvare il Venezia da un colpo di testa di Martin. Leali ha risposto con un’ottima parata su Perez. Tuttavia, il momento decisivo è arrivato al 37′, quando Ekuban ha assistito Pinamonti, il quale, da sinistra in area, ha incrociato il tiro e ha infilato il pallone nell’angolo opposto, portando i suoi in vantaggio.

il controllo del match

Il gol ha stordito il Venezia, che ha faticato a reagire. Al 41′, il Genoa ha raddoppiato grazie a Cornet, subentrato pochi minuti prima. Dopo un altro assist di Ekuban, Cornet ha realizzato un bel diagonale che ha superato Radu, che ha toccato il pallone ma non è riuscito a evitarne la rete. La partita si è conclusa con il Genoa in pieno controllo, mentre il Venezia non è riuscito a mettere in difficoltà i padroni di casa.

Questa vittoria rappresenta il terzo successo consecutivo in casa per il Genoa, che sta risalendo la classifica e mostrando segnali di crescita sotto la guida di Motta. La squadra ha mostrato una buona intesa tra le linee e ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create, grazie anche alla freschezza e alla determinazione dei subentrati. Le prestazioni di Pinamonti e Cornet sono state decisive per portare a casa i tre punti e confermare le ambizioni del Genoa di allontanarsi dalla zona retrocessione.

Dall’altra parte, il Venezia ha dovuto incassare un’altra sconfitta, che complica ulteriormente la sua situazione in classifica. La squadra ha dimostrato di avere buone idee e una certa organizzazione, ma ha bisogno di ritrovare la continuità e concretizzare le occasioni per risalire la china. La prossima sfida sarà cruciale per il Venezia, che dovrà cercare di reagire e tornare a far punti per alimentare le speranze di salvezza.

Con la vittoria di ieri, il Genoa non solo ha messo in mostra un gioco offensivo avvincente, ma ha anche dimostrato di avere i mezzi per competere con le squadre di alta classifica. L’apporto di giocatori come Ekuban, Pinamonti e Cornet può rivelarsi fondamentale nel prosieguo della stagione, mentre la squadra cercherà di affrontare le prossime sfide con la stessa determinazione e voglia di vincere. La Serie A è ancora lunga e ogni punto può fare la differenza nella corsa verso obiettivi ambiziosi.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Calcio femminile: Soncin esprime il rammarico per una sconfitta inaspettata

Il mondo del calcio femminile sta vivendo un momento di grande crescita, con un’attenzione crescente…

6 minuti ago

Inter domina la Lazio e conquista la semifinale di Coppa Italia con un 2-0 convincente

Nella serata del 26 gennaio 2024, l'Inter ha sfidato la Lazio nei quarti di finale…

7 minuti ago

Inter-Lazio: la sfida dei quarti di Coppa Italia in diretta!

Nella serata di ieri, San Siro ha ospitato il match dei quarti di finale della…

21 minuti ago

Calcio donne: il rammarico di Soncin dopo una sconfitta inaspettata

La sconfitta dell'Italia femminile nella seconda partita della Nations League contro la Danimarca ha lasciato…

22 minuti ago

Inter-Lazio: la sfida dei quarti di Coppa Italia in diretta!

La Coppa Italia ha regalato ai tifosi una sfida emozionante per i quarti di finale,…

36 minuti ago

Calcio femminile: Soncin esprime il rammarico per una sconfitta inaspettata

La sconfitta della nazionale italiana femminile contro la Danimarca nella seconda partita della Nations League…

37 minuti ago