
Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la squadra alla vittoria contro il Venezia - ©ANSA Photo
Il Genoa ha dimostrato ancora una volta il proprio valore nel campionato di Serie A, chiudendo la 25esima giornata con una vittoria convincente per 2-0 contro il Venezia. La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris, ha messo in evidenza le qualità di alcuni giocatori chiave, come Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel successo della squadra. Grazie a questa affermazione, il Genoa raggiunge quota 30 punti in classifica, superando il Torino e consolidando la propria posizione.
prestazione del genoacontro il venezia
Il Genoa, guidato dall’allenatore Alberto Vieira, ha iniziato la partita con un atteggiamento offensivo, schierando un attacco formato da Pinamonti, Messias e Vitinha. Al contrario, il Venezia, sotto la guida di Alessio Di Francesco, ha adottato una strategia più difensiva, cercando di sfruttare le ripartenze. Il primo tempo è stato caratterizzato da una fase di studio, con poche occasioni da gol. Ecco alcuni momenti salienti:
- Al 10’, Pinamonti ha avuto la prima occasione con un colpo di testa, ben parato da Ionuț Radu.
- Al 27’, Oristanio ha costretto Leali a un intervento decisivo.
- Nicolussi Caviglia ha sfiorato il gol con un tiro da oltre 25 metri, ma Leali ha risposto con un’ottima parata.
il secondo tempo e i gol decisivi
Nel secondo tempo, il Genoa è tornato in campo con una rinnovata determinazione. La presenza di Ekuban, subentrato a Vitinha, si è rivelata cruciale. Al 35’, il Genoa ha finalmente sbloccato il punteggio con un gol di Pinamonti, che ha colpito dal lato sinistro dell’area, portando la squadra in vantaggio. Questo gol ha stordito il Venezia, che non è riuscito a reagire.
Pochi minuti dopo, al 41’, il Genoa ha raddoppiato grazie a Cornet, che ha concretizzato un assist preciso di Ekuban. Nonostante il tentativo di Radu di deviare il pallone, il gol ha chiuso definitivamente la partita.
riflessioni per il venezia
Questa vittoria non solo conferma il buon momento di forma del Genoa, ma evidenzia anche il potenziale della squadra. La sinergia tra giocatori come Pinamonti ed Ekuban sta migliorando, contribuendo a un attacco sempre più incisivo. D’altro canto, il Venezia dovrà riflettere sulle proprie scelte tattiche. Nonostante le buone capacità di ripartenza, la mancanza di incisività in fase offensiva ha pesato sul risultato finale. Di Francesco dovrà lavorare per trovare soluzioni più efficaci, soprattutto nella lotta per la salvezza.
Il campionato di Serie A continua a riservare sorprese e colpi di scena, e il Genoa si prepara ora ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo. La prossima partita sarà cruciale per entrambe le squadre, con il Genoa che cercherà di mantenere lo slancio positivo, mentre il Venezia dovrà trovare la forza per reagire e invertire la rotta.