
Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la squadra alla vittoria contro il Venezia - ©ANSA Photo
Nella serata di ieri, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale, battendo il Venezia con un punteggio di 2-0 nell’ultimo match della 25esima giornata di Serie A. Questo risultato permette ai rossoblù di consolidare la loro posizione in classifica, salendo a quota 30 punti e superando il Torino. La squadra, guidata dal tecnico Alberto Gilardino, ha mostrato un gioco offensivo e incisivo, in particolare nella ripresa, dove i gol sono stati realizzati dai subentrati Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet.
Un inizio di gara equilibrato
La partita è cominciata con un approccio tattico equilibrato da entrambe le squadre. Il Genoa ha cercato di gestire il possesso palla, mentre il Venezia, diretto da Alberto De Rossi, ha adottato un pressing alto per sorprendere i padroni di casa in contropiede. Nei primi 45 minuti, le emozioni sono state scarse e il gioco si è concentrato principalmente a centrocampo.
- Il primo tentativo significativo del Genoa è arrivato al 12′ con un colpo di testa di Pinamonti su calcio d’angolo, ma il portiere del Venezia, Ionut Radu, ha parato senza problemi.
- Il Venezia ha risposto poco dopo con una punizione di Nicolussi Caviglia, che ha sfiorato la traversa.
- La squadra di Di Francesco ha mostrato maggiore attivismo, creando alcune buone occasioni, ma non riuscendo a concretizzarle, come nel caso di Zerbin, che ha messo in mezzo per Perez, libero in area, ma l’attaccante ha sparato alto da posizione favorevole.
La ripresa cambia le sorti
Nel secondo tempo, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento più aggressivo. Dopo un tentativo di Bani neutralizzato da Radu, sono arrivati i cambi decisivi. Gilardino ha sostituito Vitinha, uscito per infortunio, con il veloce Ekuban, che si è rivelato fondamentale per le manovre offensive della squadra.
- Al 70′, Ekuban ha iniziato a brillare, fornendo due assist che hanno portato alla vittoria.
- Il primo assist è arrivato al 77′, quando ha allargato per Pinamonti, che ha segnato con un tiro incrociato, portando il Genoa in vantaggio.
- Pochi minuti dopo, al 79′, Ekuban ha servito Cornet, che ha raddoppiato con un diagonale, confermando la serata negativa per il Venezia.
L’analisi della partita
La vittoria del Genoa è stata meritata, grazie a una prestazione di squadra molto solida. La scelta di Gilardino di schierare un attacco offensivo con Pinamonti, Messias e Vitinha ha dato i suoi frutti, nonostante l’infortunio di quest’ultimo. Il Genoa ha dimostrato una buona organizzazione difensiva, con Leali che ha fatto il suo dovere quando chiamato in causa, e un centrocampo che ha supportato efficacemente le azioni in avanti.
Nel complesso, il Venezia ha faticato a trovare spazi e a creare occasioni pericolose, nonostante un inizio promettente. La squadra di De Rossi ha mostrato impegno e determinazione, ma la mancanza di concretezza in fase offensiva ha penalizzato il risultato finale. I cambi, in particolare l’ingresso di Ekuban, hanno avuto un impatto significativo sull’andamento della partita, evidenziando l’importanza delle sostituzioni nel calcio moderno.
I prossimi impegni
Con questa vittoria, il Genoa si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia, mentre il Venezia dovrà lavorare sulle proprie carenze per cercare di risalire la classifica. La prossima giornata di campionato si preannuncia intensa, con il Genoa che affronterà squadre di alta classifica e il Venezia che dovrà trovare il modo di invertire la rotta.
La 25esima giornata di Serie A ha visto anche altri risultati significativi, come l’Inter che non riesce a sorpassare il Napoli e la Fiorentina che ha subito una sconfitta in casa contro il Como. La Roma, invece, ha ottenuto tre punti preziosi vincendo a Parma.
L’attenzione ora si sposta sulle prossime partite, dove il Genoa cercherà di continuare la sua striscia positiva e il Venezia farà del suo meglio per ritrovare la vittoria. Con la lotta per la salvezza sempre più intensa, ogni punto sarà cruciale nelle prossime settimane.