
Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano la squadra alla vittoria contro il Venezia - ©ANSA Photo
La 25esima giornata di Serie A si è conclusa con una vittoria convincente del Genoa, che ha superato il Venezia con un punteggio di 2-0. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva per la squadra di Thiago Motta tra le mura amiche, un risultato che ha permesso al Genoa di raggiungere quota 30 punti in classifica, superando il Torino. La prestazione solida della squadra è stata caratterizzata dai gol decisivi di Andrea Pinamonti e Maxwel Cornet, che hanno messo in evidenza la crescita e la determinazione del club.
un inizio equilibrato
Il match ha avuto un avvio piuttosto equilibrato, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto. Il Genoa, con un atteggiamento offensivo, ha schierato un attacco composto da Pinamonti, Messias e Vitinha. D’altro canto, il Venezia ha proposto una formazione compatta sotto la direzione di Paolo Di Francesco, con la coppia Fila e Oristanio. Nonostante le buone intenzioni, il primo tempo è stato caratterizzato da poche emozioni, con entrambe le formazioni concentrate sulla fase tattica del gioco.
il secondo tempo decisivo
Nella fase finale del primo tempo, il Venezia ha creato le occasioni più pericolose. Tuttavia, il secondo tempo ha visto un Genoa molto più aggressivo. Ecco alcuni momenti chiave della ripresa:
- 51′: Pinamonti prova un tiro insidioso, ma Radu interviene con un grande salvataggio.
- 71′: Radu si dimostra fondamentale per il Venezia, salvando un tiro pericoloso su Martin.
- 80′: Ekuban mette in difficoltà la difesa veneta con un tiro alto.
- 82′: Pinamonti segna il primo gol, portando il Genoa in vantaggio.
- 87′: Cornet raddoppia, battendo Radu con un diagonale preciso.
una crescita costante
Con questa vittoria, il Genoa ha dimostrato la propria crescita e determinazione, mentre il Venezia ha dovuto affrontare la delusione di non riuscire a concretizzare le occasioni avute. Le scelte tattiche di Vieira hanno pagato, consentendo ai rossoblù di esprimere il loro gioco offensivo e di sfruttare al meglio le sostituzioni, decisive per il risultato finale.
La partita ha messo in luce anche il potenziale di giovani talenti come Pinamonti ed Ekuban, che hanno dimostrato di poter influenzare il gioco in modo significativo. La loro intesa potrebbe rivelarsi cruciale per le prossime partite in un campionato di Serie A sempre più competitivo. Il Genoa, con questa vittoria, si prepara a sfide future con rinnovata fiducia e determinazione, mentre il Venezia dovrà rivedere la propria strategia per affrontare le prossime gare e cercare di risalire la classifica.