Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano alla vittoria, Venezia ko

Nella serata di ieri, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale nella 25esima giornata di Serie A, battendo il Venezia con un convincente 2-0. Questo successo segna la terza vittoria consecutiva per i rossoblù tra le mura amiche, un trend che conferma la crescita della squadra allenata da Thiago Motta, la quale ora si trova a quota 30 punti in classifica, superando il Torino e avvicinandosi alla parte sinistra della graduatoria.

la partita

La partita, disputata allo Stadio Luigi Ferraris, ha visto un Genoa molto propositivo, capace di imporre il proprio gioco fin dalle prime battute. La formazione di Motta ha schierato un attacco temibile con Andrea Pinamonti, Messias e Vitinha, mentre il Venezia, guidato da Alessio Dionisi, ha cercato di opporsi con una strategia difensiva ben organizzata, affidandosi a Fila e Oristanio in attacco.

Il match è iniziato con un ritmo piuttosto blando, caratterizzato da una fase di studio in cui entrambe le squadre si sono contese il possesso palla. Il primo vero sussulto è arrivato al 12′, quando Pinamonti ha cercato di sorprendere il portiere avversario Radu con un colpo di testa su calcio d’angolo, ma l’estremo difensore si è fatto trovare pronto. Pochi minuti dopo, il Venezia ha risposto con una punizione di Nicolussi Caviglia che ha sorvolato la traversa.

Con il passare dei minuti, il Venezia ha iniziato a guadagnare fiducia, pressando alto e creando qualche grattacapo alla retroguardia genoana. Tra le occasioni più significative, Oristanio ha avuto un’opportunità al 27′, ma la sua conclusione è stata neutralizzata da Leali. La squadra di Dionisi ha continuato a cercare di colpire e nel finale di primo tempo ha sfiorato il gol con due occasioni clamorose.

i momenti decisivi

Nella ripresa, il Genoa ha alzato il ritmo, e dopo pochi minuti ha messo in difficoltà Radu con un colpo di testa di Bani. La situazione si è fatta tesa per il Venezia, costretto a difendersi. Thiago Motta ha iniziato a effettuare cambi strategici, con l’ingresso di Ekuban che si è rivelato decisivo.

  1. Al 35′, Ekuban ha iniziato a rendersi protagonista, sfiorando il gol.
  2. Due minuti dopo, ha servito un assist perfetto a Pinamonti, che ha concluso con un diagonale preciso, portando il Genoa in vantaggio.
  3. Il gol ha stordito il Venezia, incapace di reagire.
  4. Al 41′, è arrivato il raddoppio: Cornet, subentrato da poco, ha ricevuto un’altra splendida assist di Ekuban e ha battuto Radu con un diagonale che ha chiuso definitivamente la partita.

Questa vittoria rappresenta non solo un passo importante in chiave salvezza, ma anche un segnale forte della crescita del Genoa, che sta ritrovando la giusta forma e la fiducia nei propri mezzi. La squadra ha mostrato un atteggiamento determinato e una buona organizzazione, riuscendo a sfruttare al meglio le occasioni create.

prospettive future

Inoltre, la prestazione di Ekuban è stata particolarmente degna di nota: il giocatore ha dimostrato grande capacità di lettura del gioco, risultando decisivo sia in fase di assistenza che nelle manovre offensive. Con l’innesto di Cornet, il Genoa ha dimostrato di avere una panchina lunga e di poter contare su una varietà di opzioni in attacco.

Dall’altra parte, il Venezia ha mostrato segnali di crescita, ma deve fare i conti con la mancanza di concretezza in fase offensiva. Le occasioni create non sono state sfruttate a dovere, e questa sconfitta potrebbe influire sulla loro morale. Sarà fondamentale per la squadra di Dionisi rimanere concentrata e cercare di capitalizzare le occasioni nelle prossime partite, per non farsi risucchiare nella zona retrocessione.

Con la Serie A che entra sempre di più nel vivo e con ogni partita che assume un’importanza cruciale, il Genoa sembra aver trovato il giusto slancio per affrontare il resto della stagione con maggiore serenità, mentre il Venezia dovrà lavorare sodo per tornare a far punti e risalire la classifica.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi su Como

Claudio Ranieri, il tecnico della Roma, continua a mantenere alta la concentrazione della sua squadra,…

2 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

Nella recente sfida tra Monza e Roma, Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha espresso la…

3 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova avventura, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, l’esperto tecnico della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la convincente vittoria della…

17 minuti ago

Nesta: la disparità tra Monza e Roma mette in luce le sfide del calcio italiano

Dopo la sconfitta subita dal Monza contro la Roma, il tecnico Alessandro Nesta ha espresso…

18 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, il carismatico allenatore della Roma, sta vivendo un periodo di grande entusiasmo e…

32 minuti ago

Nesta: perché la differenza tra Monza e Roma è abissale

La partita di ieri all’Olimpico ha messo in evidenza le enormi differenze tra il Monza…

33 minuti ago