
Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano alla vittoria, Venezia ko - ©ANSA Photo
Il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale nella 25esima giornata di Serie A, battendo il Venezia con un punteggio di 2-0. Questo successo rappresenta la terza vittoria consecutiva del Genoa tra le mura amiche, sottolineando il buon momento di forma della squadra rossoblù di mister Viera. Grazie a questa vittoria, il Genoa ha raggiunto quota 30 punti in classifica, superando il Torino e posizionandosi a metà classifica.
La partita e il primo tempo
Disputata allo stadio Luigi Ferraris, la partita ha visto il Genoa controllare il gioco e cercare di imporre il proprio ritmo fin dall’inizio. Tuttavia, il Venezia di mister Di Francesco ha dimostrato di saper resistere, cercando di colpire in contropiede e mantenendo alta la pressione sui portatori di palla avversari. La formazione ligure ha schierato un attacco molto offensivo, con Pinamonti, Messias e Vitinha in campo, mentre il Venezia si è affidato a una coppia di attaccanti composta da Fila e Oristanio.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un gioco molto tattico e da poche emozioni. I rossoblù hanno cercato di costruire azioni pericolose, ma gli ospiti non si sono fatti intimidire. Ecco alcuni momenti salienti del primo tempo:
- Al 10′, un colpo di testa di Pinamonti su calcio d’angolo ha impegnato il portiere Radu.
- Poco dopo, il Venezia ha provato a rispondere con una punizione di Nicolussi Caviglia, ma il pallone è finito sopra la traversa.
- Nel finale di tempo, Nicolussi Caviglia ha impegnato Leali con un tiro dalla distanza, mentre Zerbin ha sciupato una grande occasione sparando alto.
La ripresa e i gol decisivi
La ripresa ha visto un Genoa più aggressivo. Bani ha subito messo in difficoltà la difesa avversaria e Vitinha ha cercato la conclusione. Tuttavia, il portiere Radu ha continuato a mantenere inviolata la propria porta. I cambi effettuati da mister Di Francesco, con Maric e Busio subentrati, hanno cercato di dare nuova linfa alla squadra, ma Vitinha è stato costretto ad uscire per infortunio, lasciando il posto a Ekuban, che si sarebbe rivelato determinante.
Con il passare dei minuti, il Genoa ha aumentato la pressione. Ecco i momenti chiave della ripresa:
- Al 71′, Radu ha compiuto un’altra grande parata su un tiro di Martin.
- Leali, il portiere del Genoa, ha risposto su un tiro di Perez, mantenendo il punteggio in parità.
- Al 79′, Ekuban ha servito Pinamonti, che ha portato il Genoa in vantaggio con un tiro incrociato.
- Solo due minuti dopo, al 81′, Ekuban ha trovato la posizione giusta per servire Cornet, il quale ha raddoppiato con un bel diagonale.
Conclusioni sulla vittoria del Genoa
La vittoria del Genoa non solo conferma la crescita della squadra, ma evidenzia anche il buon lavoro di mister Viera, che ha saputo gestire i cambi in modo efficace, inserendo giocatori freschi che hanno avuto un impatto immediato sulla partita. Con questa vittoria, il Genoa continua a sognare un finale di stagione positivo, mentre il Venezia dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per uscire da una situazione di classifica complicata.
Questa partita ha messo in luce anche la grande importanza degli innesti a partita in corso, con Ekuban che, nonostante non fosse partito titolare, ha dimostrato di essere un elemento cruciale per il successo della squadra. Il Genoa, ora con una maggiore fiducia, dovrà continuare su questa strada per garantire la propria permanenza in Serie A e, perché no, puntare a traguardi più ambiziosi.