Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: Pinamonti e Cornet trascinano alla vittoria, Venezia battuto

Il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale nel match che ha concluso la 25esima giornata di Serie A, battendo il Venezia con un convincente 2-0. Questo successo rappresenta la terza vittoria casalinga consecutiva per la squadra rossoblù, che ora si trova a quota 30 punti in classifica, superando il Torino. La prestazione dei genoani è stata segnata da un secondo tempo di grande intensità, grazie ai gol di Andrea Pinamonti e Moussa Cornet, entrambi decisivi per il risultato finale.

La partita: un inizio tattico

Disputata allo stadio Luigi Ferraris di Genova, la partita ha visto il Genoa partire con un atteggiamento propositivo. Il tecnico Alberto Vieira ha schierato un attacco molto offensivo, con Pinamonti, Junior Messias e Vitinha, mentre il Venezia, guidato da Alberto Di Francesco, ha optato per una formazione più compatta, cercando di sfruttare le ripartenze. Il primo tempo, tuttavia, è stato caratterizzato da una grande tattica da entrambe le parti, con poche emozioni e occasioni da gol.

  1. Il Genoa ha cercato di imporre il proprio gioco sin dall’inizio.
  2. Le azioni più pericolose sono arrivate solo nel finale di frazione.
  3. Un colpo di testa di Pinamonti è stato facilmente parato dal portiere avversario, Radu.

Un secondo tempo di grande intensità

Nel secondo tempo, il Genoa è tornato in campo con una maggiore aggressività. Bani ha subito creato pericoli, mentre Vitinha ha tentato di servire un assist per Ellertsson. Purtroppo, Vitinha ha dovuto lasciare il campo per infortunio, e al suo posto è subentrato Ekuban, che si è dimostrato fondamentale per la vittoria della sua squadra.

Con l’ingresso di Ekuban, il Genoa ha guadagnato nuova linfa. Al 26′, Radu si è reso protagonista con un intervento su Martin, mentre Leali ha risposto con una parata su Perez. La squadra di Vieira ha continuato a creare occasioni e al 35’ Ekuban ha sfiorato il gol, mandando la palla alta di poco. Ma al 37′, finalmente, è arrivato il tanto atteso vantaggio: Ekuban ha servito Pinamonti, il quale, con un’incursione dalla sinistra, ha incrociato il tiro sul palo più lontano, superando Radu e portando il Genoa in vantaggio.

Chiusura del match e analisi

Il gol ha stordito il Venezia, che non è riuscito a reagire come sperato. Al 41′, il Genoa ha chiuso definitivamente il match con il raddoppio di Cornet, che ha sfruttato un altro assist di Ekuban. L’attaccante, entrato da poco, ha battuto Radu con un bel diagonale, che il portiere ha toccato ma non è riuscito a deviare. Con questo gol, il Genoa ha messo in ghiaccio il risultato e ha potuto festeggiare una vittoria importante per la classifica e per il morale della squadra.

Questa vittoria non solo segna un momento positivo per il Genoa, ma evidenzia anche l’importanza delle sostituzioni strategiche. Ekuban, entrato in campo al posto di Vitinha, ha avuto un impatto immediato, fornendo due assist cruciali che hanno deciso l’incontro. Questo dimostra l’abilità di Vieira nel gestire la sua rosa e nel fare cambi che possono influenzare il corso della partita.

Il Venezia, pur avendo mostrato una certa determinazione, ha dovuto fare i conti con la solidità del Genoa e la sua capacità di capitalizzare le occasioni create. La squadra di Di Francesco ha mostrato buone trame di gioco, ma è stata punita da un Genoa più cinico e esperto nel gestire i momenti decisivi.

Con questa vittoria, il Genoa si posiziona in una situazione più favorevole in classifica, aumentando la propria fiducia per le prossime partite. La squadra rossoblù ha dimostrato di avere le potenzialità per competere e ambire a posizioni più alte. D’altro canto, il Venezia dovrà rivedere le proprie strategie per cercare di risalire la china e ottenere risultati migliori nelle prossime giornate.

La 25esima giornata di campionato ha visto anche altri risultati significativi, come la vittoria della Roma a Parma e la sconfitta della Fiorentina in casa contro il Como. Inoltre, l’Inter non è riuscita a superare il Napoli, che continua a mantenere una posizione di vantaggio nella corsa scudetto. La competizione in Serie A è sempre più intensa, e il Genoa ha dimostrato di essere pronto a lottare per obiettivi ambiziosi.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora occhi puntati sul Como

Claudio Ranieri, il carismatico allenatore della Roma, sta vivendo un periodo di grande entusiasmo e…

6 minuti ago

Nesta: perché la differenza tra Monza e Roma è abissale

La partita di ieri all’Olimpico ha messo in evidenza le enormi differenze tra il Monza…

6 minuti ago

Ranieri: ogni partita è una nuova sfida, ora il focus è sul Como

L'atmosfera all'Olimpico è tornata a splendere dopo la convincente vittoria della Roma contro il Monza.…

21 minuti ago

Nesta: la distanza incolmabile tra Monza e Roma

La partita di ieri all’Olimpico ha rivelato una realtà evidente: la differenza tra il Monza…

21 minuti ago

Ranieri: ogni partita è un capitolo unico, ora è il turno del Como

Claudio Ranieri, il noto tecnico della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo la vittoria della…

36 minuti ago

Nesta: perché la distanza tra Monza e Roma è incolmabile

Nella serata di ieri, il Monza ha affrontato la Roma allo stadio Olimpico, un match…

36 minuti ago