Il Genoa ha concluso la 22esima giornata di Serie A con una vittoria convincente per 2-0 contro il Monza, in un Monday Night che ha messo in luce le capacità difensive e offensive della squadra ligure. Gli autori dei gol sono stati i difensori centrali De Winter e Vasquez, entrambi in rete nella ripresa, dimostrando come il Grifone stia trovando una solidità in difesa e una pericolosità in attacco che lo stanno portando a risalire in classifica.
La partita
L’incontro si è svolto allo stadio Luigi Ferraris, dove il Genoa ha potuto contare su un pubblico caloroso e motivato. La squadra di Alberto Vieira ha ottenuto la seconda vittoria casalinga consecutiva, un fattore che sta ridando fiducia ai rossoblù. Il tecnico ha schierato un attacco composto da Andrea Pinamonti, supportato da Fabio Miretti e Morten Thorsby, mentre in difesa ha confermato la solidità dei suoi centrali, De Winter e Vasquez. Zanoli, uno dei titolari, è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco di febbre.
Dall’altra parte, il Monza di Marco Bocchetti ha schierato il nuovo acquisto Urbanski dal primo minuto, mentre la coppia d’attacco formata da Gianluca Caprari e Daniel Maldini cercava di mettere in difficoltà la retroguardia genoana. La partita è iniziata con un Genoa che ha mostrato subito una buona aggressività, mentre il Monza provava a pungere in contropiede, sfruttando la velocità dei suoi attaccanti.
Il primo vero brivido per i tifosi è arrivato al 16’, quando Kyriakopoulos ha provato un tiro rasoterra che è stato deviato da Kassa, salvando il Genoa da un potenziale svantaggio. La risposta genoana è stata immediata: Miretti ha creato una bella occasione con un cross per Pinamonti, il cui colpo di testa è stato parato da Turati, portiere del Monza.
Il Genoa ha avuto la chance di andare in vantaggio al 37’ con un calcio di rigore, ma Pinamonti, dopo un fallo subito in area, ha calciato centralmente e Turati ha respinto. La frustrazione è aumentata per i rossoblù, che hanno chiuso il primo tempo senza trovare il gol.
La ripresa
All’inizio della ripresa, Bocchetti ha cercato di dare una scossa alla sua squadra inserendo Mota Carvalho, mentre Vieira ha mantenuto il suo undici iniziale. La svolta è arrivata al 55’ con un calcio di punizione battuto da Martin, che ha trovato la testa di De Winter, il quale ha infilato la palla in rete, facendo esplodere di gioia il Ferraris.
Dopo il gol, il Genoa ha continuato a spingere e il Monza ha faticato a reagire. Vieira ha deciso di inserire Maxwell Cornet, recente acquisto dal Southampton, per dare maggiore vivacità all’attacco. La mossa ha subito portato risultati, con Cornet che ha impegnato Turati in due occasioni.
Il Monza ha tentato una reazione, ma il Genoa ha difeso bene e ha cercato di chiudere il match. E così è stato: al 84’, è arrivato il raddoppio del Genoa grazie a Vasquez, che ha sfruttato un cross perfetto di Cornet per colpire di testa e mettere il risultato sul 2-0.
La gioia dei tifosi è stata palpabile, e sotto lo sguardo attento di patron Sucu, il Genoa ha potuto festeggiare una vittoria importante che lo ha portato a quota 26 punti in classifica, agganciando Udinese e Torino. Dall’altra parte, la situazione del Monza diventa sempre più critica, con la squadra di Bocchetti che sembra sempre più lontana dalla zona salvezza.
La classifica
Con questa vittoria, il Genoa può guardare con maggiore ottimismo al futuro, mentre il Monza, attualmente fanalino di coda della classifica, dovrà trovare urgentemente delle soluzioni per invertire la tendenza e rimanere in Serie A. La prossima giornata di campionato sarà cruciale per entrambe le squadre, con il Genoa che cercherà di continuare la sua risalita e il Monza che avrà bisogno di punti per rimanere in corsa.
In un campionato come la Serie A, dove ogni partita può riservare sorprese, il Genoa ha dimostrato di avere le carte in regola per competere. La solidità difensiva e le invenzioni offensive potrebbero rivelarsi fondamentali per il prosieguo della stagione. Sarà interessante vedere come si svilupperà la lotta per la salvezza e quali strategie adotteranno le squadre nelle prossime settimane.