Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: la forza dei difensori trascina alla vittoria contro un Monza deludente

Nella serata di lunedì, il Genoa ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza, chiudendo la 22esima giornata di campionato con un netto 2-0. I gol che hanno deciso la partita sono stati siglati dai difensori centrali De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, in un match che ha visto i liguri dominare nel gioco e nella determinazione, mentre il Monza ha mostrato evidenti segni di difficoltà.

La partita

Il Genoa, guidato da Alberto Vieira, ha centrato la sua seconda vittoria casalinga consecutiva, un risultato che lo porta a 26 punti in classifica, affiancando Udinese e Torino. La squadra rossoblù, che dopo un inizio di stagione difficile sta risalendo la china, ha trovato una solidità difensiva e una maggiore incisività in attacco, elementi chiave per il successo contro un Monza che continua a lottare per la salvezza.

Nella formazione iniziale, Vieira ha scelto di lasciare in panchina alcuni giocatori recuperati, puntando su un attacco composto da Andrea Pinamonti, supportato da Miretti e Thorsby, mentre Zanoli è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco febbrile. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Marco Bocchetti, ha schierato il nuovo acquisto Urbanski dal primo minuto e ha affidato l’attacco alla coppia formata da Gianluca Caprari e Daniel Maldini.

Il Genoa ha iniziato la partita con grande aggressività, cercando di imporre il proprio gioco, mentre il Monza tentava di sfruttare la velocità in contropiede, in particolare quella di Caprari. Al 16′, proprio da un’azione veloce, il Monza ha creato il primo grande pericolo: un tiro di Kyriakopoulos, deviato da Kassa, è terminato in angolo.

La risposta del Genoa è stata immediata, con una bella manovra che ha visto Pinamonti servire Miretti. L’ex juventino ha superato il suo marcatore con un sombrero e ha crossato in area per un colpo di testa di Pinamonti, respinto in angolo dal portiere avversario, Turati. I liguri hanno avuto l’occasione di portarsi in vantaggio al 34′ quando, a seguito di un fallo di Kyriakopoulos su Vasquez, è stato concesso un rigore. Tuttavia, Pinamonti ha calciato centralmente, permettendo a Turati di parare.

Il primo tempo si è chiuso con un infortunio ad Akpa Akpro, costretto ad abbandonare il campo per far spazio a Bianco. La frenesia e l’imprecisione sono state le note negative di un Genoa che cercava il gol del vantaggio.

All’inizio della ripresa, Bocchetti ha effettuato un cambio, inserendo Mota Carvalho al posto di Kyriakopoulos, ammonito e nervoso. Vieira, invece, ha mantenuto lo stesso undici iniziale, e dopo soli 35 secondi Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su assist di Pinamonti.

Al decimo minuto, il Genoa ha deciso di dare una scossa all’attacco con l’ingresso dell’ivoriano Maxwell Cornet, arrivato dal Southampton ma di proprietà del West Ham. La mossa ha dato subito i suoi frutti, con una doppia conclusione in rapida successione da parte di Thorsby e Cornet, ma quest’ultimo era in posizione di fuorigioco, permettendo a Turati di salvare il Monza.

Il gol del Genoa, però, era nell’aria e è arrivato al 55′: una punizione calciata da Martin ha trovato De Winter, libero di colpire di testa e battere Turati, scatenando l’entusiasmo del pubblico del Ferraris. Con il vantaggio acquisito, il Genoa ha continuato a spingere, mentre Bocchetti ha provato a riordinare le idee della sua squadra inserendo Petagna e Vignato, ma la reazione del Monza è stata insufficiente.

Il raddoppio è arrivato all’84’, quando Masini ha servito Cornet, il quale ha messo in area un cross perfetto per Vasquez, che ha segnato di testa nell’angolino, chiudendo di fatto i giochi. La festa è esplosa tra i sostenitori del Genoa, mentre Bocchetti deve affrontare la dura realtà di una squadra che, con questa sconfitta, si allontana sempre di più dalla zona salvezza.

La nuova classifica di Serie A

Con questa vittoria, il Genoa si colloca in una posizione più rassicurante in classifica, mentre il Monza continua a faticare e dovrà lavorare intensamente per risalire la china. La lotta per la salvezza si fa sempre più serrata, con il Monza che deve trovare un modo per reagire e cercare punti preziosi nelle prossime partite. La situazione in classifica è in continua evoluzione, e ogni partita può rivelarsi decisiva per le sorti delle squadre coinvolte nella lotta per la permanenza nella massima serie.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Marcelo si ritira a 36 anni: un addio al calcio che emoziona

Marcelo Vieira da Silva Junior, conosciuto semplicemente come Marcelo, ha annunciato il suo ritiro dal…

29 secondi ago

Il talento ereditato: il figlio di Messi segna 11 gol in una sola partita

Se il buongiorno si vede dal mattino, il calcio argentino e l'Inter Miami potrebbero aver…

15 minuti ago

Marcelo annuncia il ritiro a 36 anni: un addio al calcio che emoziona

Marcelo Vieira da Silva Junior, noto semplicemente come Marcelo, ha recentemente annunciato il suo ritiro…

15 minuti ago

Monza affronta la Lazio in trasferta: una sfida tra emergenze e opportunità

La situazione del Monza si fa sempre più critica, specialmente dopo la sconfitta subita in…

30 minuti ago

Petrillo e Trump: perché la voce degli atleti trans conta più di ogni altra opinione

Valentina Petrillo, la prima atleta transgender a partecipare alle Paralimpiadi, ha recentemente condiviso le sue…

31 minuti ago

Monza affronta la Lazio in trasferta: una sfida tra infortuni e determinazione

Il Monza si trova attualmente in un momento critico della sua stagione, dopo la sconfitta…

45 minuti ago