Il Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A ha visto il Genoa trionfare contro un Monza in difficoltà, con un punteggio di 2-0. Le reti dei liguri sono state siglate dai difensori De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, confermando l’importanza della solidità difensiva in un campionato sempre più competitivo. Questa vittoria rappresenta la seconda consecutiva per il Genoa di Alberto Vieira, che ha saputo motivare i suoi ragazzi dopo un inizio di stagione altalenante. I rossoblù, ora a quota 26 punti in classifica, si sono portati a pari merito con Udinese e Torino, un traguardo che fa ben sperare i tifosi dopo un periodo difficile.
La partita
La formazione di Vieira ha mostrato una buona coesione, soprattutto nel secondo tempo, dove ha espresso un gioco più incisivo e deciso. L’allenatore del Genoa ha deciso di risparmiare alcuni titolari recuperati, optando per un attacco guidato da Andrea Pinamonti, supportato da Miretti e Thorsby. Zanoli, invece, è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco febbrile. Dall’altro lato, il Monza di Cristian Bocchetti ha schierato come novità l’ultimo acquisto, Urbanski, a centrocampo, mentre l’attacco era guidato dalla coppia Caprari e Maldini.
Il match è iniziato con un Genoa subito aggressivo, che ha cercato di prendere in mano il pallino del gioco. Tuttavia, il Monza ha cercato di colpire in contropiede, sfruttando la velocità di Caprari. Al 16′ è arrivato il primo vero pericolo della gara, con un tiro di Kyriakopoulos ben neutralizzato dalla difesa ligure grazie a una deviazione di Kassa.
Il Genoa ha risposto immediatamente con una bella azione orchestrata da Pinamonti, il quale ha servito Miretti. Quest’ultimo, dopo aver superato il suo marcatore con un sombrero, ha crossato per Pinamonti, il cui colpo di testa è stato respinto in angolo da Turati, portiere del Monza. La squadra di Vieira ha avuto l’opportunità di sbloccare il punteggio con un rigore al 28′, ma Pinamonti ha calciato centrale, consentendo a Turati di salvare il risultato.
Il primo tempo è terminato con un episodio sfortunato per il Monza: Akpa Akpro ha subito un infortunio e ha dovuto lasciare il campo, sostituito da Bianco. Il Genoa, pur creando diverse occasioni, ha mostrato una certa frenesia e imprecisione nella finalizzazione.
La ripresa
Al rientro in campo, Bocchetti ha deciso di cambiare le carte in tavola, sostituendo l’ammonito Kyriakopoulos con Mota Carvalho. Dall’altra parte, Vieira ha mantenuto la sua formazione iniziale e, dopo soli 35 secondi, Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su assist di Pinamonti, confermando il buon momento dei rossoblù.
La svolta della partita è arrivata al 55′: Martin ha battuto una punizione dal vertice destro dell’area, la palla ha attraversato l’area di rigore e De Winter, lasciato colpevolmente solo, ha battuto Turati di testa, portando il Genoa in vantaggio. L’entusiasmo del pubblico del Ferraris era palpabile, e i giocatori si sono galvanizzati.
Bocchetti ha tentato di rispondere inserendo Petagna e Vignato per cercare di dare una scossa alla manovra offensiva del Monza, ma la squadra ligure ha continuato a difendere con ordine, chiudendo gli spazi e mantenendo il controllo del gioco.
Il Genoa ha raddoppiato all’84’, con un’azione ben orchestrata: Masini ha servito Cornet, il quale ha effettuato un cross preciso in area. Vasquez, con un inserimento ben calibrato, ha infilato il pallone nell’angolino, sigillando il risultato sul 2-0. L’atmosfera di festa sugli spalti era contagiosa, con i tifosi che hanno applaudito la prestazione dei loro beniamini.
Con questo successo, il Genoa sembra aver trovato la giusta alchimia, con i difensori che dimostrano di essere protagonisti in fase offensiva, un aspetto fondamentale per il prosieguo della stagione. D’altro canto, il Monza continua a lottare in fondo alla classifica, con la necessità di rinforzi che possano invertire la rotta e avvicinarsi alla zona salvezza.
La nuova classifica di Serie A
La vittoria del Genoa ha riportato un sorriso ai suoi tifosi, mentre il Monza si trova ora in una situazione critica, sempre più fanalino di coda. Con la 22esima giornata di campionato che si è conclusa, l’attenzione si sposta sul mercato di gennaio, dove le squadre cercheranno di rinforzarsi per affrontare il resto della stagione. La lotta per la salvezza si preannuncia intensa, e ogni punto sarà fondamentale per le ambizioni di tutte le squadre coinvolte.