Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: la difesa trascina la vittoria contro un Monza opaco

Nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di campionato di Serie A, il Genoa ha conquistato una vittoria convincente contro il Monza, infliggendo un netto 2-0 agli avversari. I gol, entrambi siglati da difensori centrali, hanno portato la firma di De Winter al 55′ e di Vasquez all’84’, consolidando la positiva serie di risultati per i rossoblù.

La partita

Il Genoa ha messo in mostra una prestazione solida, dimostrando di essere in crescita sotto la guida dell’allenatore Alberto Vieira. Questa vittoria segna la seconda consecutiva in casa per i liguri, che ora si trovano a quota 26 punti in classifica, agganciando Udinese e Torino. Dall’altra parte, il Monza continua a lottare nel fondo della classifica, sempre più nel ruolo di fanalino di coda.

L’approccio del Genoa è stato immediatamente proattivo. Vieira ha scelto di schierare in attacco Pinamonti, supportato da Miretti e Thorsby, mentre Zanoli è risultato assente a causa di un attacco influenzale. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Cristian Bocchetti, ha dato fiducia a Urbanski, l’ultimo arrivato, mentre il duo d’attacco era composto da Caprari e Maldini.

Nei primi minuti, il Genoa ha cercato di imporre il proprio gioco, ma il Monza ha mostrato di essere pericoloso in contropiede. Al 16′, un’azione veloce ha portato Kyriakopoulos a tentare un tiro rasoterra che è stato deviato in angolo da Kassa, salvando i rossoblù. Il Genoa ha reagito prontamente e, dopo una bella manovra offensiva, ha ottenuto un calcio di rigore al 30′, ma il tiro di Pinamonti è stato respinto da Turati, mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0.

Il primo tempo si è concluso con un infortunio per Akpa Akpro, costretto a lasciare il campo in favore di Bianco. I rossoblù si sono mostrati frenetici e imprecisi nel cercare il gol del vantaggio, ma l’atteggiamento aggressivo prometteva bene per la ripresa.

Al rientro dagli spogliatoi, il Genoa ha continuato a spingere, e Vieira ha deciso di inserire l’esterno offensivo ivoriano Maxwell Cornet, arrivato in settimana dal Southampton, per dare maggiore incisività all’attacco. La mossa ha subito dato i suoi frutti. Al 55′, il Genoa ha finalmente sbloccato il match grazie a una punizione battuta da Martin, che ha trovato De Winter pronto a colpire di testa sul secondo palo, facendo esplodere il Ferraris.

Con il vantaggio acquisito, il Genoa ha gestito la partita, mantenendo le redini del gioco e cercando di chiudere la contesa. Bocchetti ha tentato di cambiare le sorti della gara inserendo Petagna e Vignato, ma il Monza non è riuscito a ritrovare la lucidità necessaria per impensierire la difesa ligure.

La rete del raddoppio è arrivata al 39′ del secondo tempo, quando Vasquez ha finalizzato un perfetto cross di Cornet, infilando il pallone nell’angolino. Con il 2-0, il Genoa ha messo in cassaforte il risultato e ha potuto festeggiare sotto lo sguardo attento del patron Sucu, presente in tribuna.

La classifica di Serie A

Questa vittoria ha un’importanza fondamentale per il Genoa, che ora può affrontare con maggiore serenità le prossime sfide. La nuova classifica di Serie A vede i rossoblù agganciare Udinese e Torino a quota 26 punti, mentre il Monza rimane in una posizione critica, con il rischio di trovarsi sempre più lontano dalla zona salvezza.

In questo contesto, è importante sottolineare come il Genoa stia trovando una propria identità di squadra, con una difesa solida e un attacco che, seppur con qualche difficoltà iniziale, sta cominciando a carburare. La presenza di elementi come Pinamonti e Miretti, uniti ai nuovi innesti come Cornet, sta dando nuova linfa a un gruppo che ha bisogno di continuità per risalire la china.

Il Monza, al contrario, dovrà riflettere su questa sconfitta e cercare di trovare nuove strategie per rimanere in corsa. Bocchetti è consapevole della necessità di rinforzi dal mercato, ma dovrà anche lavorare sull’aspetto mentale della squadra, che sembra aver perso fiducia dopo un’altra prestazione deludente.

Con il campionato che entra nel vivo e il mercato di gennaio che si avvicina, la lotta per la salvezza e per un posto nelle competizioni europee si fa sempre più intensa. Il Genoa, ritrovato e galvanizzato dalla vittoria, avrà l’opportunità di continuare il suo percorso di crescita nelle prossime settimane, mentre il Monza dovrà reagire per non compromettere la propria stagione.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Parma affronta il Cagliari senza Man e Mihaila: una sfida da non perdere

Il Parma Calcio si trova a un bivio cruciale della stagione, pronto ad affrontare il…

7 minuti ago

Verona sorprende: due nuovi acquisti in campo contro l’Atalanta

L'attesa per la gara interna del Verona contro l'Atalanta è palpabile. Con il mercato di…

8 minuti ago

Parma affronta il Cagliari senza Man e Mihaila: una sfida da non perdere

Il Parma si prepara ad affrontare una sfida cruciale contro il Cagliari, un match che…

22 minuti ago

Verona presenta due nuovi acquisti nella sfida contro l’Atalanta

La partita tra Hellas Verona e Atalanta si avvicina e le aspettative sono alte, soprattutto…

23 minuti ago

Arbitri svelati: Marinelli per il Napoli, la Penna dirige Inter-Fiorentina

La 24esima giornata di Serie A si avvicina e con essa le attese designazioni degli…

37 minuti ago

Genoa: Vieira chiede maggiore concentrazione per la sfida di Torino

Il Genoa si prepara per una trasferta cruciale in Serie A, affrontando il Torino in…

38 minuti ago