Il Genoa ha ottenuto una convincente vittoria contro il Monza, chiudendo la 22esima giornata di Serie A con un punteggio di 2-0. I gol, entrambi realizzati da difensori centrali, sono arrivati nella ripresa e hanno permesso ai rossoblù di consolidare la loro posizione in classifica, agganciando Udinese e Torino a quota 26 punti. Questo match rappresenta la seconda vittoria consecutiva per il Genoa in casa, un chiaro segnale di crescita e solidità per la squadra allenata da Alberto Vieira.
Fin dai primi minuti, il Genoa ha mostrato un atteggiamento proattivo, cercando di imporre il proprio gioco. L’allenatore Vieira ha scelto di puntare su un attacco formato da Andrea Pinamonti, supportato da Miretti e Thorsby, mentre Zanoli è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco febbrile. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Marco Bocchetti, ha inserito l’ultimo arrivato Urbanski in campo, con Caprari e Maldini a formare la coppia d’attacco.
Il Monza, sebbene partito in difensiva, ha cercato di sfruttare le ripartenze veloci. Al 16′ ha creato il primo vero pericolo della gara con un tiro di Kyriakopoulos, il cui tentativo è stato deviato in angolo da Kassa. La risposta del Genoa è stata immediata: una bella azione orchestrata da Pinamonti ha portato a un colpo di testa di Miretti, ma il portiere avversario, Turati, ha salvato la sua squadra.
Un momento chiave è arrivato al 28′, quando il Genoa ha ottenuto un calcio di rigore dopo che Vasquez era stato atterrato in area. Pinamonti si è presentato sul dischetto, ma ha calciato centralmente, permettendo a Turati di respingere il tiro. Nonostante l’errore, i rossoblù non si sono demoralizzati e hanno continuato a spingere, con Miretti che ha sfiorato il gol con un diagonale ben parato.
Il primo tempo si è chiuso con un infortunio a Akpa Akpro, costretto a lasciare il campo per far posto a Bianco, e un Genoa che sembrava frenetico nella ricerca del gol.
Nella ripresa, il Genoa ha ripreso il gioco con rinnovata energia. Dopo solo 35 secondi, Miretti ha colpito la traversa su un bel cross di Pinamonti, un chiaro segnale che il gol era nell’aria. Al 55′, il Genoa ha finalmente sbloccato il risultato: una punizione battuta da Martin ha trovato De Winter, che di testa ha battuto Turati, facendo esplodere il Ferraris.
Dopo il gol, Bocchetti ha cercato di cambiare le sorti della partita inserendo Petagna e Vignato, ma il Monza ha faticato a trovare spazi contro una difesa genovese ben organizzata. Il Genoa, dal canto suo, ha continuato a spingere e a cercare il raddoppio.
La pressione dei rossoblù è stata premiata al 84′, quando Vasquez ha segnato il secondo gol della serata. Un cross perfetto di Cornet ha trovato Vasquez pronto all’inserimento, che con un colpo di testa preciso ha infilato il pallone nell’angolino. Questo gol ha messo la parola fine sul match, regalando ai tifosi del Genoa una serata da ricordare.
Con questa vittoria, il Genoa si posiziona con 26 punti in classifica, in una situazione decisamente più serena rispetto a qualche settimana fa. La squadra di Vieira ha dimostrato di avere un buon equilibrio tra attacco e difesa, con i difensori centrali che si sono rivelati decisivi nel contribuire ai gol. D’altra parte, il Monza continua a vivere un momento difficile, rimanendo ancorato nelle ultime posizioni della classifica e sempre più lontano dalla zona salvezza.
Il Genoa ha dimostrato di avere le carte in regola per competere in questo campionato, con una prestazione solida e convincente. I tifosi possono ora guardare al futuro con ottimismo, sperando che la squadra continui a raccogliere punti e a migliorare le proprie prestazioni. Dall’altro lato, il Monza dovrà riflettere sulle difficoltà incontrate e cercare di trovare soluzioni per risollevare le sorti della propria stagione, mentre il mercato di gennaio si avvicina e potrebbe portare nuovi innesti necessari per affrontare la seconda parte del campionato.
Intanto, l’attenzione si sposta già verso le prossime partite, con il Genoa che cercherà di mantenere il buon momento e il Monza che dovrà reagire per non affondare ulteriormente. La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e ogni partita può rivelarsi decisiva per le sorti delle squadre.
Nel cuore dell'Europa, l'Italia si prepara ad abbracciare uno degli eventi sportivi più attesi a…
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha recentemente espresso il suo entusiasmo e la…
Le Olimpiadi Invernali del 2026, che si terranno tra Milano e Cortina d'Ampezzo, si preannunciano…
Il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina, Giovanni Malagò, ha recentemente condiviso la…
Il Real Madrid ha conquistato un posto nelle semifinali della Coppa del Re di Spagna…
Il Milan sta vivendo un periodo di rinnovamento sotto la guida del nuovo allenatore Sergio…