Nella serata di lunedì, il Genoa ha ottenuto una convincente vittoria per 2-0 contro il Monza, chiudendo così la 22esima giornata di Serie A. I gol decisivi sono stati realizzati dai difensori centrali De Winter al 55′ e Vasquez all’84’. Questo risultato segna la seconda vittoria consecutiva per i rossoblù tra le mura amiche, un segnale positivo per il futuro.
Sotto la direzione di Thiago Vieira, il Genoa ha mostrato un gioco ordinato e aggressivo, mentre il Monza di Cristian Bocchetti si è rivelato in difficoltà, confermando la sua posizione in fondo alla classifica. Con questo risultato, il Genoa sale a quota 26 punti, agganciando Udinese e Torino, e allontanandosi dalla zona retrocessione, mentre il Monza resta sempre più fanalino di coda con soli 10 punti.
L’inizio del match ha visto il Genoa cercare di imporre il proprio gioco, mentre il Monza ha tentato di sfruttare la velocità nelle ripartenze, specialmente con Caprari. Già al 16′, i brianzoli hanno creato il primo vero pericolo: Kyriakopoulos ha tentato un tiro rasoterra, ma una deviazione di Kassa ha mandato la palla in angolo.
Il Genoa ha risposto con una bella azione orchestrata da Pinamonti, che ha servito Miretti. L’ex juventino ha tentato di superare il marcatore con un sombrero, portandosi in posizione per un cross che ha visto il colpo di testa di Pinamonti parato da Turati. Poco dopo, il Genoa ha avuto l’opportunità di portarsi in vantaggio su un rigore, ma Pinamonti ha calciato centralmente, consentendo al portiere del Monza di respingere.
Nonostante le difficoltà, il Genoa ha continuato a cercare il gol. Al 37′, Miretti ha tentato un diagonale in area, ma il tiro è stato deviato in angolo. Il primo tempo si è chiuso con un Genoa troppo frenetico e impreciso, che ha faticato a concretizzare le occasioni avute.
Al rientro in campo, il Monza ha effettuato un cambio tattico, inserendo Mota Carvalho al posto di Kyriakopoulos. Tuttavia, il Genoa ha continuato a mostrare maggiore incisività. Al 55′, il gol tanto atteso è finalmente arrivato: su punizione di Martin, De Winter, lasciato solo sul secondo palo, ha colpito di testa e ha battuto Turati, scatenando la gioia dei tifosi rossoblù.
Bocchetti ha provato a rispondere, inserendo Petagna e Vignato per dare nuova linfa all’attacco, ma il Monza ha faticato a reagire. La squadra di Vieira, infatti, ha continuato a difendere con ordine e a cercare di chiudere la partita.
Al 39′, il Genoa ha trovato il raddoppio. Masini ha allargato per Cornet, il cui cross è stato perfetto per l’inserimento di Vasquez, che ha infilato il pallone nell’angolino con un colpo di testa. Con questo gol, il Ferraris è esploso di gioia, e il Genoa ha potuto festeggiare una vittoria che ha un sapore di liberazione e ottimismo.
Dopo questa vittoria, la situazione in classifica per il Genoa è decisamente migliorata. Con 26 punti, i rossoblù si trovano a ridosso delle squadre che lottano per una posizione più tranquilla, mentre il Monza, con soli 10 punti, si trova in una situazione critica, sempre più lontano dalla salvezza. La squadra di Bocchetti dovrà necessariamente trovare rinforzi sul mercato per cercare di invertire la rotta, mentre il Genoa, con un gioco più solido, potrebbe ambire a una stagione meno sofferta.
Al termine del match, il tecnico del Genoa, Thiago Vieira, ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione della squadra: “Abbiamo lavorato duramente e oggi abbiamo visto i frutti del nostro impegno. I nostri difensori hanno fatto la differenza, e sono contento per i gol che hanno segnato”.
Dall’altra parte, Cristian Bocchetti ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra: “Dobbiamo migliorare, non possiamo permetterci di avere queste prestazioni. È fondamentale trovare una reazione immediata, la salvezza è ancora possibile, ma dobbiamo lavorare sodo”.
Il Genoa si prepara ora ad affrontare le prossime sfide con rinnovato ottimismo, mentre il Monza dovrà rimanere unito e cercare di trovare soluzioni per rimettersi in carreggiata. La lotta per la salvezza è lunga e tortuosa, e ogni punto potrebbe rivelarsi cruciale nelle prossime settimane.
Il secondo turno del Sei Nazioni 2024 si avvicina rapidamente e il 10 febbraio, l'Italia…
Neymar ha finalmente fatto il suo attesissimo ritorno in campo, e l’emozione è palpabile non…
Sabato prossimo, il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ospiterà un incontro di grande importanza: l'Italia affronterà…
Dopo un lungo periodo di assenza, Neymar è finalmente tornato in campo, e la sua…
Il Premio Nazionale Enzo Bearzot, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama calcistico italiano, si…
Sabato prossimo, il palcoscenico dell'Olimpico di Roma si prepara ad accogliere uno degli incontri più…