Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: la difesa trascina alla vittoria contro un Monza in difficoltà

Il Monday Night della 22esima giornata di Serie A ha visto il Genoa trionfare contro il Monza con un punteggio di 2-0, regalando ai tifosi un’altra grande prestazione sul campo di casa. I gol, entrambi siglati da difensori, sono arrivati nella ripresa, con De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, portando il Genoa a quota 26 punti in classifica, in una posizione che comincia a far sorridere i rossoblù.

Un avvio di partita equilibrato

La partita si è aperta con un Genoa deciso a dominare il gioco e a mostrare la propria aggressività. Sotto la guida di Alberto Vieira, il Grifone ha deciso di schierare un attacco supportato da Andrea Pinamonti, con Miretti e Thorsby a completare il reparto offensivo. Dall’altra parte, il Monza di Marco Bocchetti ha schierato il nuovo acquisto Urbanski e puntato sulla coppia d’attacco formata da Caprari e Maldini.

Il primo tempo ha visto un buon equilibrio, con il Genoa che ha cercato di costruire gioco mentre il Monza provava a sfruttare le ripartenze. Le principali azioni del primo tempo includono:

  1. 16′: Kyriakopoulos calcia un sinistro rasoterra, ma una leggera deviazione di Kassa salva il Genoa.
  2. 37′: Il Genoa ottiene un rigore dopo una spinta di Kyriakopoulos su Vasquez, ma Pinamonti viene fermato da Turati.

La frazione si è chiusa con un infortunio per il Monza, con Akpa Akpro costretto ad uscire e sostituito da Bianco.

La ripresa e il trionfo del Genoa

Alla ripresa, Bocchetti ha cercato di dare nuova linfa alla sua squadra inserendo Mota Carvalho per Kyriakopoulos. Dall’altra parte, Vieira ha preferito mantenere la formazione iniziale, ma ha deciso di far esordire Maxwell Cornet, esterno ivoriano arrivato dal Southampton, per dare maggiore vivacità al suo attacco. La mossa ha avuto immediato effetto, con Cornet e Thorsby che hanno creato pericoli per la difesa avversaria.

Il gol del vantaggio è finalmente arrivato al 55′, quando De Winter ha capitalizzato una punizione battuta da Martin, staccando di testa e battendo Turati. Il Ferraris è esploso di gioia, e la squadra di Vieira ha continuato a premere, cercando il raddoppio. Nonostante i tentativi di Bocchetti di cambiare le sorti della partita con l’ingresso di Petagna e Vignato, il Monza non è riuscito a trovare la reazione sperata.

Un finale di partita convincente

Il Genoa, invece, ha continuato a controllare il match, mostrando una solida difesa e una buona organizzazione di gioco. Al 39′, la squadra ligure ha chiuso definitivamente i conti: Cornet ha crossato perfettamente in area per Vasquez, che ha infilato di testa il pallone nell’angolino. Una rete che ha fatto esplodere di gioia i tifosi rossoblù, mentre il tecnico Bocchetti si è trovato ancora una volta a dover affrontare la dura realtà di una squadra che fatica a trovare continuità e risultati.

La vittoria del Genoa, oltre a portare morale, ha significato anche un importante passo in avanti in classifica, con i rossoblù che si sono portati in linea con Udinese e Torino a quota 26 punti. Ora, i tifosi possono guardare al futuro con un po’ più di ottimismo, sperando che la squadra continui a trovare il giusto equilibrio e a raccogliere punti fondamentali per la salvezza.

Nel frattempo, il Monza, sempre più in difficoltà, deve assolutamente trovare una soluzione per invertire la rotta. Con la zona salvezza che si allontana, Bocchetti e i suoi ragazzi sono chiamati a un urgente cambio di marcia, anche con l’imminente riapertura del mercato che potrebbe portare rinforzi utili.

Questa vittoria del Genoa rappresenta un chiaro messaggio: la squadra sta trovando la sua identità e, con la solidità difensiva mostrata, può ambire a un finale di stagione positivo. La prossima sfida sarà cruciale per entrambe le formazioni: il Genoa deve confermare il proprio slancio, mentre il Monza dovrà lottare per non affondare ulteriormente in una classifica che si fa sempre più difficile.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Milano-Cortina: scopri il tesoro unico del patrimonio italiano di Bach

Nel cuore dell'Europa, l'Italia si prepara ad abbracciare uno degli eventi sportivi più attesi a…

14 minuti ago

Zaia celebra il Cio: Milano-Cortina, due volte la fiducia in noi

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha recentemente espresso il suo entusiasmo e la…

15 minuti ago

Milano-Cortina: l’importanza di unire le forze per il successo delle Olimpiadi

Le Olimpiadi Invernali del 2026, che si terranno tra Milano e Cortina d'Ampezzo, si preannunciano…

29 minuti ago

Milano-Cortina: Malagò prevede un’uscita straordinaria per l’Italia

Il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina, Giovanni Malagò, ha recentemente condiviso la…

30 minuti ago

Real Madrid conquista la semifinale di Coppa del Re con un gol drammatico al 94′

Il Real Madrid ha conquistato un posto nelle semifinali della Coppa del Re di Spagna…

44 minuti ago

Coppa Italia: Conceição svela i suoi piani con i nuovi rinforzi

Il Milan sta vivendo un periodo di rinnovamento sotto la guida del nuovo allenatore Sergio…

45 minuti ago