Il Genoa ha ottenuto una vittoria significativa nel Monday Night, chiudendo la 22esima giornata di campionato con un convincente 2-0 contro il Monza. I gol sono stati realizzati dai difensori De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, entrambi protagonisti di una prestazione che ha visto i rossoblù dominare un avversario in difficoltà. Questo successo non solo rappresenta la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche, ma permette al Genoa di raggiungere quota 26 punti in classifica, agganciando Udinese e Torino e accorciando le distanze dalla zona medio-alta del campionato.
La partita
L’allenatore Alberto Vieira ha schierato un tridente offensivo composto da Andrea Pinamonti, Samuele Miretti e Morten Thorsby, mentre ha dovuto fare a meno di Zanoli, assente per febbre. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Marco Bocchetti, ha optato per una coppia d’attacco formata da Gianluca Caprari e Tommaso Maldini. L’incontro è iniziato con un ritmo frizzante, con il Genoa subito aggressivo. Tuttavia, è stato il Monza a rendersi pericoloso al 16′, quando Kyriakopoulos ha tentato un tiro rasoterra, deviato in angolo da Kassa.
Il Genoa ha replicato con un’azione ben orchestrata: Miretti ha servito Pinamonti, il cui colpo di testa è stato parato dall’estremo difensore avversario, Turati. Al 37′, il Genoa ha avuto una chance di portarsi in vantaggio con un calcio di rigore, guadagnato dopo un fallo di Kyriakopoulos su Vasquez. Tuttavia, Pinamonti ha calciato centralmente, permettendo a Turati di respingere. Nonostante la situazione sfavorevole, il Grifone ha continuato a cercare la rete, chiudendo il primo tempo senza gol, complicato da un infortunio ad Akpa Akpro, sostituito da Bianco.
Momenti decisivi
Nella ripresa, Bocchetti ha inserito Mota Carvalho per dare freschezza alla sua squadra, mentre Vieira ha mantenuto l’undici iniziale. Dopo appena 35 secondi dall’inizio del secondo tempo, Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su cross di Pinamonti, dimostrando l’intento del Genoa di sbloccare il match. Al decimo minuto del secondo tempo, Vieira ha fatto esordire l’esterno ivoriano Maxwell Cornet, prelevato dal Southampton, per aumentare la pressione offensiva.
Il gol del vantaggio è arrivato al 55′, quando De Winter ha insaccato di testa su punizione di Martin, facendo esplodere il Ferraris. A questo punto, il Monza ha cercato di reagire, con Bocchetti che ha inserito Petagna e Vignato per riorganizzare l’attacco, ma la squadra ospite ha faticato a trovare spazi contro una difesa genoana ben organizzata. Il momento decisivo è giunto all’84’, quando Vasquez, dopo un bellissimo cross di Cornet, ha firmato il raddoppio con un colpo di testa preciso.
Crescita del Genoa e incertezze per il Monza
Questa vittoria rappresenta un chiaro segnale di crescita per il Genoa, che ora guarda con ottimismo alle prossime sfide. La squadra sta dimostrando di avere una solida organizzazione difensiva e una crescente capacità di sfruttare le palleggi inattive, un aspetto fondamentale in un campionato competitivo come la Serie A. Sotto lo sguardo attento del patron Sucu, presente in tribuna, il Genoa ha espresso un gioco efficace e incisivo, lasciando il Monza sempre più in difficoltà.
Il futuro del Monza, invece, appare sempre più incerto, con la zona salvezza che sembra allontanarsi. Bocchetti, dopo la partita, ha sottolineato la necessità di rinforzi sul mercato per cercare di risollevare le sorti della squadra. Con la prossima giornata di campionato alle porte, entrambe le squadre dovranno affrontare sfide cruciali per il loro cammino in Serie A.