Il Genoa ha ottenuto una convincente vittoria per 2-0 contro il Monza nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A, portando i rossoblù a quota 26 punti in classifica. I gol della partita sono stati siglati dai difensori De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, mettendo in evidenza non solo la solidità della difesa genoana, ma anche la capacità di trasformare le occasioni in gol, una qualità fondamentale per una squadra che cerca di risalire la classifica.
La partita
Il Genoa, guidato dall’allenatore Alberto Vieira, ha mostrato un gioco propositivo e aggressivo sin dai primi minuti. I liguri hanno deciso di schierare un undici titolare con alcune novità, lasciando inizialmente in panchina i recuperati. In attacco, Vieira ha scelto di affidarsi a Andrea Pinamonti, supportato da Fabio Miretti e Morten Thorsby. L’assenza di Zanoli per febbre non ha influito sull’atteggiamento offensivo della squadra.
Dall’altra parte, il Monza di Raffaele Bocchetti ha schierato l’ultimo arrivato Urbanski dal primo minuto, mentre la coppia d’attacco formata da Gianluca Caprari e Daniel Maldini cercava di creare occasioni. La squadra brianzola è scesa in campo con l’intento di sfruttare la velocità di Caprari nelle ripartenze, e al 16′ ha creato il primo pericolo della serata: un tiro di Kyriakopoulos, ben deviato da Kassa, ha costretto il Genoa a una parata in angolo.
Il Genoa ha risposto prontamente, costruendo una bella azione che ha visto Pinamonti servire Miretti, il quale ha superato il suo marcatore con un sombrero e ha crossato per un colpo di testa dello stesso Pinamonti, respinto dall’estremo difensore avversario, Turati. La squadra di casa ha avuto l’opportunità di portarsi in vantaggio con un rigore al 37′, ma Pinamonti ha calciato centrale, permettendo a Turati di salvare il Monza.
L’incontro ha visto un altro infortunio, quello di Akpa Akpro, sostituito da Bianco, e il Genoa ha chiuso il primo tempo con un ritmo frenetico ma impreciso, cercando di trovare il gol del vantaggio.
Ripresa e svolta della partita
Nel secondo tempo, il Monza ha subito un cambio: Bocchetti ha inserito Mota Carvalho per Kyriakopoulos. Tuttavia, il Genoa ha continuato a essere pericoloso. Dopo una traversa colpita da Miretti al 46′, Vieira ha deciso di far esordire Maxwell Cornet, un esterno ivoriano arrivato dal Southampton, per dare maggiore incisività all’attacco.
La scelta si è rivelata proficua: dopo una rapida ripartenza, il Genoa ha iniziato a creare occasioni e al 61′ ha trovato il gol del vantaggio. Una punizione battuta da Martin ha trovato De Winter, libero di colpire di testa e battere Turati, facendo esplodere il Ferraris. La gioia dei tifosi era palpabile, mentre il Monza appariva sempre più spento e incapace di reagire.
Bocchetti ha tentato di cambiare le sorti della partita inserendo Petagna e Vignato, ma il Genoa ha continuato a difendere con ordine e a cercare il raddoppio. E il gol è arrivato all’84’: un cross perfetto di Cornet ha trovato Vasquez, che di testa ha infilato il pallone nell’angolino, regalando così al Genoa un vantaggio rassicurante.
La partita si è conclusa con un Genoa entusiasta, in festa sotto lo sguardo attento del patron Sucu presente in tribuna. Questo successo rappresenta un passo importante verso la salvezza per i rossoblù, mentre il Monza, sempre più in difficoltà, dovrà cercare rinforzi sul mercato per evitare di scivolare ulteriormente in classifica.
La classifica di Serie A
Con questa vittoria, il Genoa ha agganciato Udinese e Torino a quota 26 punti, mentre il Monza rimane sempre più fanalino di coda, con la necessità urgente di invertire la rotta. La competizione in Serie A si fa sempre più intensa e le prossime partite saranno decisive per entrambe le squadre.
La prossima sfida del Genoa sarà fondamentale per consolidare la propria posizione e continuare a costruire un cammino positivo, mentre il Monza dovrà affrontare il difficile compito di ritrovare la propria identità e capacità di vittoria per cercare di risalire la classifica e ottenere la salvezza.