![Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza opaco](https://www.wigglesport.it/wp-content/uploads/2025/01/Genoa-inarrestabile-i-difensori-trascinano-la-vittoria-contro-un-Monza-opaco.jpg)
Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza opaco - ©ANSA Photo
Nella serata di lunedì, il Genoa ha conquistato una vittoria fondamentale battendo il Monza con un convincente 2-0, chiudendo così la 22esima giornata di Serie A. Gli autori delle reti sono stati i difensori De Winter e Vasquez, entrambi in gol nella ripresa, contribuendo a un successo che porta i rossoblù a quota 26 punti in classifica, affiancando Udinese e Torino.
La partita
Il match si è svolto allo stadio Luigi Ferraris, dove il Genoa, guidato dall’allenatore Alberto Vieira, ha mostrato un atteggiamento aggressivo fin dai primi minuti. La formazione ligure ha potuto contare su un attacco supportato da Andrea Pinamonti, affiancato da Miretti e Thorsby, mentre Zanoli è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco febbrile. Dall’altra parte, il tecnico del Monza, Raffaele Bocchetti, ha schierato in campo l’ultimo arrivato Urbanski, con la coppia d’attacco formata da Caprari e Maldini.
Nei primi minuti, il Monza ha cercato di sfruttare la velocità in contropiede, in particolare con Caprari. È proprio da un’azione fulminea degli ospiti che è nato il primo brivido, quando al 16′ Kyriakopoulos ha tentato un tiro che, grazie a una leggera deviazione di Kassa, è terminato in angolo. Il Genoa ha immediatamente risposto, con una bella azione orchestrata da Pinamonti e Miretti, che ha portato a un colpo di testa dello stesso Pinamonti, salvato in corner da Turati.
Un momento chiave del primo tempo si è verificato al 36′, quando il Genoa ha ottenuto un rigore: Vasquez è stato travolto in area da Kyriakopoulos. Tuttavia, Pinamonti ha calciato centralmente, permettendo a Turati di respingere. Nonostante il momento di frustrazione, il Genoa ha continuato a spingere, ma ha chiuso il primo tempo senza trovare il gol, anche a causa di un infortunio ad Akpa Akpro, sostituito da Bianco.
Secondo tempo e i gol decisivi
Nella ripresa, il Monza ha subito una modifica con l’ingresso di Mota Carvalho per Kyriakopoulos, ma il Genoa ha mantenuto la formazione iniziale. Dopo soli 35 secondi dal fischio d’inizio, Miretti ha colpito la traversa, confermando l’intenzione della squadra di Vieira di attaccare. Al 55′, finalmente, è arrivato il gol che ha sbloccato la partita: su una punizione battuta da Martin, De Winter ha trovato la via della rete con un colpo di testa, facendo esplodere il Ferraris.
Bocchetti ha cercato di cambiare le sorti del match inserendo Petagna e Vignato, ma il Monza non è riuscito a trovare la reazione giusta. Il Genoa, dal canto suo, ha continuato a difendere con ordine e ha trovato il raddoppio al 84′: un’ottima azione di Masini, che ha servito Cornet, ha portato a un cross perfetto per Vasquez, il quale ha segnato di testa nell’angolino, chiudendo così i conti.
La vittoria è stata accolta con entusiasmo dai tifosi genoani, mentre il patron Sucu, presente in tribuna, ha potuto gioire per un risultato che ridà slancio alla squadra in un momento cruciale della stagione.
La classifica di Serie A
Con questa vittoria, il Genoa si posiziona in una situazione più favorevole in classifica, allontanandosi dalle zone più pericolose e portandosi a ridosso delle squadre di metà classifica. La squadra di Vieira ha dimostrato di avere una solida organizzazione difensiva, fondamentale per ottenere il risultato. I due gol realizzati da difensori centrali, De Winter e Vasquez, evidenziano anche l’importanza del contributo offensivo da parte di tutti i reparti.
Nel frattempo, la situazione del Monza continua a essere preoccupante. La squadra, attualmente fanalino di coda, deve assolutamente trovare una reazione per risalire in classifica e agguantare la zona salvezza. Il nuovo allenatore, Bocchetti, ha bisogno di rinforzi dal mercato per migliorare le prestazioni della squadra, che sembra aver perso smalto e incisività.
In conclusione, il Genoa ha dimostrato di essere in crescita, sfruttando al meglio il gioco aereo e la solidità difensiva, mentre il Monza dovrà affrontare momenti difficili se non troverà il modo di reagire in tempi brevi. La prossima giornata di campionato sarà cruciale per entrambe le squadre, con il Genoa che cercherà di continuare la sua striscia positiva e il Monza che dovrà lottare per cambiare il proprio destino.