Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza in difficoltà - ©ANSA Photo
Il Monday Night che ha concluso la 22esima giornata di Serie A ha visto il Genoa trionfare sul Monza con un netto 2-0, portando a casa una vittoria fondamentale per la loro corsa alla salvezza. I gol sono stati realizzati da due difensori centrali, De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, entrambi protagonisti di una prestazione che ha esaltato i tifosi rossoblù.
Il Genoa, guidato da Alberto Vieira, ha ottenuto la sua seconda vittoria casalinga consecutiva, consolidando così la propria posizione in classifica. Con questo successo, i liguri si sono portati a quota 26 punti, riuscendo a raggiungere Udinese e Torino, mentre il Monza continua a lottare in fondo alla classifica, sempre più isolato al penultimo posto.
Nella formazione iniziale del Genoa, Vieira ha scelto di far partire dalla panchina alcuni recuperati, puntando su una linea d’attacco composta da Andrea Pinamonti, supportato da Samuel Miretti e Morten Thorsby. Assente Zanoli per febbre, il tecnico ha optato per un approccio aggressivo fin dai primi minuti. Dall’altra parte, il Monza di Marco Bocchetti ha schierato l’ultimo arrivato, Urbanski, insieme a Caprari e Maldini in attacco, in cerca di punti vitali.
L’incontro è iniziato con un Genoa propositivo, mentre il Monza tentava di sfruttare le ripartenze, specialmente con Caprari. Al 16′, il Monza ha creato il primo vero pericolo con un tiro di Kyriakopoulos, ma un’importante deviazione di Kassa ha salvato il Genoa, costringendo il portiere Perin a una parata in angolo.
Il Genoa ha risposto con determinazione: al 37′, Miretti ha avuto l’opportunità di segnare con un diagonale, ma la difesa del Monza ha mostrato una buona tenuta. Prima della fine del primo tempo, l’infortunio di Akpa Akpro ha costretto Bocchetti a sostituirlo con Bianco, mentre il Genoa continuava a cercare il gol del vantaggio, ma con poca lucidità.
Nella ripresa, il Monza ha tentato di cambiare le sorti della partita, inserendo Mota Carvalho per Kyriakopoulos. Tuttavia, è stato il Genoa a rompere gli indugi: al 55′, De Winter ha trovato il gol del vantaggio con un colpo di testa su punizione, facendo esplodere il Ferraris. La rete ha dato nuovo slancio ai rossoblù, che hanno continuato a premere.
Al decimo minuto, Vieira ha deciso di far esordire l’esterno offensivo ivoriano Maxwell Cornet, arrivato dal Southampton. La scelta si è rivelata vincente: Cornet ha subito messo in difficoltà la difesa avversaria con due conclusioni, ma entrambe sono state parate da Turati.
Il Monza ha tentato di reagire, ma la manovra offensiva non è stata sufficiente. Al 84′, il Genoa ha chiuso definitivamente i conti con il raddoppio di Vasquez, che ha trovato il gol con un colpo di testa preciso su un cross di Cornet, portando il punteggio sul 2-0. La festa è esplosa sugli spalti del Ferraris, con i tifosi che hanno esultato per una vittoria che offre una boccata d’ossigeno in questa fase della stagione.
Con questa vittoria, il Genoa ha dimostrato di avere una solida difesa, capace di supportare anche l’attacco. La classifica ora sorride ai rossoblù, che vedono avvicinarsi la zona tranquilla della Serie A. Al contrario, il Monza deve affrontare una situazione sempre più complicata, con un distacco dalla salvezza che diventa sempre più preoccupante. L’allenatore Bocchetti è ora alla ricerca di rinforzi sul mercato per cercare di risollevare le sorti della squadra.
La prestazione del Genoa ha messo in evidenza non solo il valore dei suoi difensori, ma anche la capacità di Vieira di gestire le situazioni di emergenza, con un gruppo che ha mostrato una grande coesione e determinazione. Con il mercato invernale che si avvicina, entrambe le squadre dovranno fare i conti con le proprie necessità: il Genoa per consolidare la propria posizione e il Monza per tentare una difficile risalita.
Ora il Genoa avrà l’opportunità di continuare a costruire sulla propria recente forma, mentre il Monza dovrà trovare il modo di reagire e tornare a guadagnare punti. La strada è lunga e piena di insidie, ma il campionato di Serie A ha dimostrato più volte che tutto è possibile.
La prossima giornata promette di essere altrettanto avvincente, con sfide che potrebbero ribaltare le dinamiche delle squadre coinvolte. Per il Genoa, il sogno della salvezza è più vicino, mentre per il Monza il tempo stringe e la pressione aumenta.
Questa sera, alle 20.45, il mondo del calcio italiano si fermerà per assistere a un…
Riccardo Sottil, talentuoso esterno offensivo, ha recentemente vissuto un momento cruciale nella sua carriera, firmando…
Questa sera, alle 20.45, si svolgerà a Firenze il recupero della partita tra Fiorentina e…
Riccardo Sottil, il nuovo acquisto del Milan, ha manifestato con determinazione la sua volontà di…
Dopo un lungo periodo di assenza dai campi di gioco a causa di un grave…
Questa sera, alle 20.45, il palcoscenico della Serie A si trasferisce allo Stadio Artemio Franchi…