Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza in difficoltà

Il Genoa ha ottenuto una vittoria convincente contro il Monza, battendo i brianzoli con un punteggio di 2-0 nel Monday Night che ha concluso la ventiduesima giornata di campionato. La squadra di Alberto Gilardino ha messo in mostra una prestazione solida, con i difensori De Winter e Vasquez che hanno segnato entrambi nella ripresa, portando i rossoblù a un importante successo che permette di agganciare Udinese e Torino a quota 26 punti in classifica.

La partita

L’incontro si è aperto con un Genoa aggressivo, desideroso di sfruttare il fattore campo allo Stadio Luigi Ferraris. Il tecnico Gilardino ha schierato una formazione con elementi di esperienza come Andrea Pinamonti, supportato da Miretti e Thorsby in attacco, mentre Zanoli è stato costretto a saltare la partita a causa di un attacco di febbre. Dall’altra parte, il Monza di Raffaele Bocchetti ha presentato il nuovo acquisto Urbanski dal primo minuto, con Caprari e Maldini a comporre la coppia d’attacco.

Il Monza ha cercato di pungere in contropiede, sfruttando la velocità di Caprari, e ha creato il primo vero pericolo della gara al 16′. Kyriakopoulos ha tentato un tiro incrociato, ma una leggera deviazione di Kassa ha salvato il Genoa, deviando il pallone in angolo. La risposta dei padroni di casa è arrivata rapidamente. Pinamonti ha servito Miretti, che ha provato un cross per il centravanti, ma il portiere Turati ha salvato il Monza, alzando il pallone sopra la traversa.

Al 37′, il Genoa ha avuto l’opportunità di convertire un calcio di rigore concesso per un fallo di Kyriakopoulos su Vasquez, ma Pinamonti ha calciato centralmente e Turati ha parato. Nonostante l’errore, il Genoa ha continuato a cercare il gol, ma il primo tempo si è chiuso senza reti, con un infortunio a Akpa Akpro che ha costretto Bocchetti a sostituirlo con Bianco.

La ripresa

Nella ripresa, entrambi gli allenatori hanno apportato modifiche. Bocchetti ha inserito Mota Carvalho per Kyriakopoulos, mentre Gilardino ha confermato il suo undici iniziale. Dopo soli 35 secondi, Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su cross di Pinamonti, un segnale chiaro che il Genoa cercava il vantaggio.

Al decimo minuto, Gilardino ha deciso di dare maggiore peso offensivo alla squadra, inserendo l’ivoriano Maxwell Cornet, appena arrivato dal Southampton, ma di proprietà del West Ham. La mossa si è rivelata azzeccata, poiché Cornet ha subito creato pericoli con due conclusioni, ma entrambe sono state parate da Turati, che ha mantenuto a galla il Monza.

Il gol del Genoa sembrava inevitabile e, finalmente, è arrivato al 55′. Una punizione battuta da Martin è stata indirizzata sul secondo palo, dove De Winter ha colpito di testa, battendo Turati e facendo esplodere il Ferraris in un boato di gioia. La rete ha dato nuova linfa ai rossoblù, che hanno continuato a spingere per chiudere la partita.

Bocchetti ha provato a rimettere in carreggiata la sua squadra, inserendo Petagna e Vignato per dare un nuovo impulso all’attacco, ma il Monza non è riuscito a impensierire seriamente la difesa del Genoa. La squadra di Gilardino ha mantenuto il controllo del gioco e ha chiuso i conti all’84’. Un’azione avviata da Masini ha visto Cornet crossare in area, dove Vasquez si è inserito perfettamente per battere Turati di testa, fissando il punteggio sul 2-0.

La classifica

Con questa vittoria, il Genoa si è portato a 26 punti, agganciando così Udinese e Torino, e allontanandosi dalla zona retrocessione. La squadra di Gilardino sembra aver trovato una sua identità e un buon equilibrio, grazie anche al contributo dei difensori che si sono fatti trovare pronti in fase offensiva. La prestazione di De Winter e Vasquez dimostra come anche i difensori possano diventare protagonisti in un campionato dove il gol è spesso un affare riservato agli attaccanti.

D’altra parte, il Monza continua a trovarsi in una situazione difficile, sempre più fanalino di coda della classifica. Bocchetti dovrà lavorare duramente per riorganizzare la squadra e cercare rinforzi nel mercato di gennaio per tentare di risalire la china. La vittoria del Genoa è stata una boccata d’ossigeno per i rossoblù, mentre il Monza ha bisogno di un’inversione di tendenza per non compromettere ulteriormente la propria stagione.

La ventiduesima giornata di Serie A ha quindi fornito uno spettacolo avvincente, con il Genoa che guarda ora al futuro con rinnovato ottimismo. I prossimi appuntamenti saranno cruciali per entrambe le squadre, con il Genoa che spera di consolidare la sua posizione e il Monza che deve lottare per trovare la strada verso la salvezza.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Milano-Cortina: il viaggio dei Giochi di ‘Circles’ accende Livigno

A un anno esatto dall'apertura dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, che si svolgeranno a…

12 minuti ago

Vonn colpisce la porta e dice addio ai Mondiali di superG

Lindsay Vonn, una delle più celebri e vincenti sciatrici della storia, ha vissuto un episodio…

12 minuti ago

Motta: Siamo pronti a raggiungere grandi obiettivi con il nostro mercato

Il mercato estivo della Juventus ha generato un ampio dibattito tra esperti, tifosi e addetti…

27 minuti ago

Malagò: la mia conferma al Coni sarebbe una scelta di buon senso

Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), ha recentemente condiviso le sue riflessioni…

28 minuti ago

Rugby e inclusione: la nazionale affronta il dibattito sulle lesbiche mentre Fiji cambia la sua dirigenza

La recente controversia che ha coinvolto la federazione rugby delle Fiji ha acceso un intenso…

42 minuti ago

Velasco: la nazionale di pallavolo per risvegliare la passione per lo sport

La pallavolo italiana continua a brillare nel panorama sportivo internazionale, grazie anche a figure emblematiche…

43 minuti ago