Il Genoa ha ottenuto una vittoria convincente contro il Monza, battendolo 2-0 nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A. Questo successo rappresenta la seconda vittoria casalinga consecutiva per i rossoblù, una boccata d’ossigeno per la squadra guidata da Alberto Gilardino, che ora si avvicina alla zona medio-alta della classifica.
La cronaca della partita
La partita si è svolta presso lo stadio Luigi Ferraris, un luogo che ha visto i tifosi genoani festeggiare i successi della loro squadra. I gol sono stati messi a segno da due difensori centrali, De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, dimostrando come il Genoa abbia trovato solidità e pericolosità anche nella fase offensiva dei suoi difensori.
- Dopo un avvio equilibrato, il Genoa ha mostrato una maggiore aggressività e voglia di vincere.
- Fin dai primi minuti, la squadra di Gilardino ha cercato di mettere pressione sul Monza, che invece ha provato ad approfittare delle ripartenze.
- Il primo vero pericolo è arrivato al 16′ con un tiro di Kyriakopoulos, che ha costretto il portiere genoano a un’ottima parata.
Il Genoa ha risposto subito con una bella azione orchestrata da Andrea Pinamonti, il quale ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Il primo grande brivido per il Monza è arrivato al 27′, quando un calcio di rigore è stato assegnato al Genoa per un fallo di Vasquez su Kyriakopoulos. Tuttavia, il tentativo dal dischetto di Pinamonti è stato respinto dall’estremo difensore avversario, Turati, mantenendo il punteggio fermo sullo 0-0.
Il primo tempo si è chiuso senza reti, ma con diversi spunti interessanti, tra cui un infortunio a Akpa Akpro, costretto ad uscire e sostituito da Bianco. Il Genoa ha mostrato una certa frenesia e imprecisione, mentre il Monza, pur non brillando, ha cercato di tenere il campo.
L’inerzia della partita
Nel secondo tempo, il Genoa è tornato in campo con la stessa determinazione, e già al 46′ ha sfiorato il gol con un colpo di testa di Miretti che ha colpito la traversa. Al decimo minuto, Gilardino ha deciso di inserire Maxwell Cornet, un esterno ivoriano arrivato dal Southampton che ha immediatamente dato freschezza e vivacità al gioco del Genoa.
La mossa si è rivelata decisiva. Al 61′, dopo una bella punizione battuta da Martin, De Winter ha trovato la rete con un colpo di testa sul secondo palo, facendo esplodere il Ferraris e portando il Genoa in vantaggio. La gioia dei tifosi era palpabile, e il gol ha dato ulteriore slancio alla squadra di casa.
Nonostante i tentativi del Monza di rimettere in carreggiata la partita, con l’inserimento di Petagna e Vignato, il Genoa ha continuato a difendere con ordine, non concedendo occasioni pericolose. La squadra di Bocchetti sembrava spenta e incapace di reagire, mentre il Genoa, galvanizzato dal vantaggio, ha continuato a spingere.
Il raddoppio è arrivato al 39′, quando Vasquez, su assist di Cornet, ha infilato il pallone nell’angolino con un preciso colpo di testa. La festa era completa, con i tifosi che cantavano e il presidente Sucu in tribuna che sorrideva soddisfatto.
La nuova classifica di Serie A
Con questa vittoria, il Genoa ha raggiunto quota 26 punti, agganciando Udinese e Torino in classifica. La situazione per il Monza, invece, è sempre più critica, essendo diventato fanalino di coda del campionato. La squadra di Bocchetti è alla ricerca di rinforzi sul mercato per migliorare la propria situazione, ma la prestazione di ieri non ha certamente aiutato a risollevare il morale.
Ora, il Genoa si prepara ad affrontare il prossimo impegno con rinnovata fiducia e determinazione, mentre il Monza dovrà riflettere su come uscire da questa crisi. La strada da percorrere è lunga, ma il campionato è ancora aperto e ogni partita può riservare sorprese.
La vittoria del Genoa è una dimostrazione della crescita della squadra, non solo in termini di risultati, ma anche di gioco. Con una difesa che segna e un attacco che inizia a ingranare, i rossoblù possono davvero guardare al futuro con ottimismo.