Il Genoa ha ottenuto una vittoria convincente per 2-0 contro il Monza nel Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A, consolidando il buon momento della squadra guidata da Alberto Vieira. I gol, entrambi realizzati dai difensori centrali, De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, hanno permesso ai rossoblù di agganciare Udinese e Torino a quota 26 punti, portando un sorriso ai tifosi dopo un inizio di stagione altalenante.
La partita
Il match si è disputato allo stadio Luigi Ferraris di Genova, dove i padroni di casa hanno mostrato un approccio aggressivo fin dalle prime battute. Con Zanoli assente per febbre, Vieira ha scelto di schierare Pinamonti in attacco, supportato da Miretti e Thorsby. Dall’altra parte, il Monza di Marco Bocchetti ha schierato l’ultimo acquisto Urbanski dal primo minuto, mentre la coppia d’attacco era composta da Caprari e Maldini.
L’inizio di partita è stato caratterizzato da un Monza che cercava di sfruttare la velocità delle sue ripartenze. Il primo vero pericolo è giunto al 16′ con un tiro di Kyriakopoulos, il cui sinistro rasoterra è stato deviato in angolo da Kassa. Il Genoa ha risposto subito, con una bella azione orchestrata da Pinamonti, che ha servito Miretti. Quest’ultimo, dopo un sombrero sul suo marcatore, ha crossato per un colpo di testa di Pinamonti, parato da Turati.
Il Genoa ha avuto l’opportunità di sbloccare la partita al 22′ con un calcio di rigore causato da un fallo di Kyriakopoulos su Vasquez. Tuttavia, il tiro di Pinamonti è stato neutralizzato da un ottimo intervento di Turati, mantenendo il punteggio a reti inviolate. Nonostante l’errore dal dischetto, il Grifone ha continuato a premere, ma il primo tempo si è chiuso senza reti, complici anche alcuni infortuni, come quello di Akpa Akpro, sostituito da Bianco.
Ripresa e i gol
Al rientro in campo, Bocchetti ha deciso di cambiare le carte in tavola inserendo Mota Carvalho, mentre Vieira ha mantenuto gli undici iniziali. La mossa del Genoa è stata immediatamente efficace: dopo soli 35 secondi, Miretti ha colpito la traversa su un cross di Pinamonti, dimostrando che il Genoa era determinato a trovare il vantaggio.
Al decimo minuto, Vieira ha fatto esordire l’esterno offensivo ivoriano Maxwell Cornet, arrivato in settimana dal Southampton, ma di proprietà del West Ham. Il suo ingresso ha portato vivacità alle azioni d’attacco del Genoa, con due conclusioni mozzafiato che hanno costretto Turati a intervenire con bravura. Il gol del vantaggio è infine arrivato al 55′ grazie a una punizione di Martin, la cui palla è stata colpita di testa da De Winter, facendo esplodere l’entusiasmo dei tifosi presenti.
Bocchetti ha tentato di rispondere inserendo Petagna e Vignato per cercare di rimettere in carreggiata il Monza, ma gli ospiti non sono riusciti a trovare la giusta reazione. Il Genoa, ben posizionato in difesa e abile nel controllare il gioco, ha continuato a cercare il raddoppio.
E così è arrivato il 2-0 al 39′ della ripresa: un ottimo cross di Cornet ha trovato l’inserimento di Vasquez, che ha battuto nuovamente Turati di testa, chiudendo di fatto la partita. La gioia dei giocatori del Genoa era palpabile, con i tifosi che hanno celebrato il successo sotto lo sguardo attento del presidente Sucu, presente in tribuna.
La classifica
Con questa vittoria, il Genoa ha dimostrato di aver trovato il giusto equilibrio e una solidità difensiva che potrebbe rivelarsi fondamentale per il prosieguo del campionato. La classifica ora fa sorridere i rossoblù, che hanno agganciato Udinese e Torino, mentre il Monza, con questa sconfitta, si conferma sempre più in difficoltà, relegato nei bassifondi della classifica.
In questo contesto, le prossime partite saranno fondamentali per entrambe le squadre:
- Il Genoa dovrà confermare il buon momento e continuare a raccogliere punti preziosi per la salvezza.
- Il Monza, che attende rinforzi dal mercato, dovrà trovare la forza per reagire e risalire la china.
La Serie A continua a regalare emozioni e sorprese, e il Genoa sembra essere pronto a scrivere una nuova pagina della sua stagione.