Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza in crisi - ©ANSA Photo
Il Genoa ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Monza, chiudendo la 22esima giornata di campionato con un netto 2-0. Le reti che hanno permesso ai rossoblù di ottenere tre punti preziosi sono arrivate entrambe nella ripresa, grazie ai difensori De Winter e Vasquez. Questa vittoria segna la seconda consecutiva in casa per i liguri, un segnale positivo in vista del proseguimento del campionato.
Il match si è svolto allo Stadio Ferraris di Genova, dove i tifosi hanno potuto assistere a una prestazione convincente da parte della squadra guidata da Alberto Vieira. Il Genoa, con l’obiettivo di allontanarsi dalle zone pericolose della classifica, ha mostrato un approccio aggressivo fin dai primi minuti. Dall’altra parte, il Monza, attualmente in difficoltà, ha faticato a trovare ritmo e incisività.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio precario, con entrambe le squadre che hanno creato alcune occasioni. Il Monza, sebbene non avesse il predominio del gioco, ha avuto la prima vera opportunità al 16′, quando Kyriakopoulos ha provato un tiro rasoterra che, con una leggera deviazione di Kassa, è terminato in angolo. Il Genoa ha risposto con un’azione ben orchestrata, con Pinamonti che ha servito Miretti, il quale, dopo un dribbling, ha costretto Turati a una parata su un colpo di testa.
L’episodio chiave del primo tempo è arrivato al 36’, quando il Genoa ha ottenuto un rigore per un fallo su Vasquez, ma Pinamonti ha fallito l’occasione, calciando centralmente e facendosi parare il tiro da Turati. La pressione del Genoa, tuttavia, non è diminuita, e l’inevitabile gol sembrava essere solo questione di tempo.
Alla ripresa, il Genoa ha continuato a spingere. Dopo neppure un minuto dall’inizio del secondo tempo, Miretti ha colpito la traversa con un bel colpo di testa, un segnale che il vento stava cambiando. Al decimo minuto, Vieira ha deciso di inserire Maxwell Cornet, l’esterno ivoriano recentemente arrivato dal Southampton, per dare ulteriore vivacità all’attacco. La mossa ha subito portato i suoi frutti: dopo una rapida ripartenza, Cornet ha tentato due conclusioni, ma entrambe sono state bloccate da Turati.
Finalmente, al 55′, il Genoa ha trovato il gol del vantaggio. Una punizione battuta da Martin ha trovato De Winter, che, completamente solo, ha colpito di testa e ha superato il portiere avversario, facendo esplodere di gioia il pubblico presente.
Con il Monza in difficoltà, il Genoa ha continuato a controllare il gioco. Il tecnico Bocchetti ha provato a cambiare le sorti della partita inserendo Petagna e Vignato, ma la reazione della sua squadra è stata debole. Al 39′, il Genoa ha raddoppiato: un cross perfetto di Cornet ha trovato Vasquez che, con un preciso colpo di testa, ha infilato il pallone nell’angolino, sigillando il risultato sul 2-0.
La partita si è conclusa con il Genoa in festa sotto lo sguardo del patron Sucu, che ha potuto assistere a una prestazione convincente della sua squadra. Questa vittoria consente ai rossoblù di agganciare Udinese e Torino a quota 26 punti, allontanandosi dalle zone più critiche della classifica.
Dall’altra parte, la situazione del Monza si fa sempre più complicata. Con questa sconfitta, la squadra di Bocchetti rimane fanalino di coda e sembra avere bisogno di rinforzi significativi per cercare di risalire la china. La mancanza di incisività in attacco e le difficoltà nella costruzione del gioco sono evidenti, e il mercato di gennaio potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni salvezza.
In sintesi, il Genoa mostra segnali di crescita, sostenuto da una difesa solida e da un attacco che, con l’arrivo di nuovi giocatori, sta iniziando a trovare la sua identità. Il prossimo turno di campionato sarà un altro importante banco di prova per entrambe le squadre, con il Genoa che cercherà di confermare il proprio slancio e il Monza che dovrà assolutamente reagire per non compromettere ulteriormente la propria stagione.
La nuova classifica di Serie A, dopo la 22esima giornata, si fa interessante, e i tifosi del Genoa possono finalmente guardare al futuro con maggiore ottimismo.
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha recentemente espresso il suo forte sostegno per Giovanni…
L'attenzione internazionale si sta concentrando sempre di più sugli imminenti Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali…
L'Augusta National Women's Amateur si prepara a brillare di azzurro con la partecipazione di due…
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha recentemente espresso il suo forte auspicio affinché…
Il mercato di gennaio ha portato una ventata di novità in casa Venezia, con ben…
L'Augusta National Women's Amateur si avvicina e con esso l'attesa per un evento che promette…