Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza in crisi

Nella serata di lunedì, si è conclusa la 22esima giornata di Serie A con una vittoria fondamentale per il Genoa, che ha battuto il Monza con un secco 2-0 allo stadio Ferraris. Sotto la guida dell’allenatore Alberto Vieira, la squadra ligure ha dimostrato una notevole solidità difensiva e una buona incisività offensiva, grazie ai gol messi a segno dai difensori De Winter e Vasquez, entrambi in rete nella ripresa.

La partita

Il match è iniziato in modo vivace, con il Genoa subito aggressivo, mentre il Monza ha cercato di sfruttare le ripartenze, in particolare con l’ex romanista Gianluca Caprari. Già al 16′ i brianzoli hanno creato la prima occasione importante: Kyriakopoulos, con un tiro rasoterra, ha costretto il portiere rossoblù Kassa a un intervento decisivo, deviando in angolo.

Il Genoa ha immediatamente risposto con una bella azione orchestrata da Andrea Pinamonti, il quale ha servito Miretti, il quale ha tentato un cross che ha portato a un colpo di testa di Pinamonti, parato da Turati. Gli uomini di Vieira hanno poi avuto l’opportunità di sbloccare il match dal dischetto, ma Pinamonti ha fallito il rigore, calciando centrale e permettendo a Turati di salvare il Monza.

Il primo tempo si è chiuso senza reti, ma con un Genoa che ha mostrato segni di nervosismo e imprecisione. Da notare un infortunio a Akpa Akpro, costretto a lasciare il campo per far spazio a Bianco.

Il secondo tempo

Al rientro dagli spogliatoi, il Monza ha tentato di cambiare marcia, sostituendo il nervoso Kyriakopoulos con Mota Carvalho. Tuttavia, è stato il Genoa a passare in vantaggio al 55′. Dopo una punizione ben battuta da Martin, De Winter si è trovato solo sul secondo palo e ha colpito di testa, battendo Turati e facendo esplodere il Ferraris.

Con il gol inaspettato, Bocchetti ha cercato di riorganizzare la sua squadra, inserendo Petagna e Vignato per dare nuova linfa all’attacco. Nonostante i cambi, il Monza non è riuscito a trovare il bandolo della matassa, continuando a soffrire contro una difesa rossoblù ben organizzata.

Al 84′, l’epilogo del match si è concretizzato con il raddoppio del Genoa: Maxwell Cornet, entrato nella ripresa, ha fornito un cross preciso per Vasquez, che ha infilato il pallone nell’angolino con un colpo di testa. La festa è scoppiata tra i tifosi del Genoa, mentre la formazione brianzola si è avviata verso un’ennesima sconfitta che la lascia sempre più in difficoltà in classifica.

La classifica di Serie A

Con questa vittoria, il Genoa sale a quota 26 punti, agganciando Udinese e Torino, e mostrando segnali di ripresa dopo un avvio di stagione difficile. La classifica si fa più incoraggiante per i rossoblù, che sembrano aver trovato una loro identità sotto la guida di Vieira. Al contrario, il Monza, che rimane fanalino di coda, deve affrontare una situazione critica, con la salvezza che appare sempre più distante.

Le dichiarazioni post-partita

Dopo il match, Vieira ha elogiato la prestazione della sua squadra, sottolineando l’importanza della vittoria e il lavoro svolto in settimana per migliorare la condizione fisica e mentale dei giocatori. “Siamo stati bravi a rimanere concentrati, nonostante le difficoltà. I nostri difensori hanno dimostrato di essere determinanti, e questo è un segnale positivo per il futuro”, ha dichiarato il tecnico.

Dall’altro lato, Bocchetti ha espresso la sua delusione per la prestazione della sua squadra: “Non siamo stati all’altezza. Abbiamo creato occasioni, ma non siamo riusciti a concretizzare. Dobbiamo lavorare sodo per tornare a competere e ottenere punti preziosi nelle prossime partite”.

Prossimi impegni

Il Genoa si prepara ora ad affrontare le prossime sfide con rinnovato ottimismo, mentre il Monza dovrà rimboccarsi le maniche per cercare di risalire la classifica. La prossima giornata di campionato promette di essere avvincente, con diverse squadre in lotta per evitare la retrocessione e altre che puntano a posizioni più alte.

Il Ferraris ha dimostrato di essere un fortino difficile da espugnare per gli avversari, e il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per il proseguo della stagione. La strada è ancora lunga, ma il Genoa ha tutte le carte in regola per continuare a sognare in grande.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Italia pronta per la sfida con il Galles: Cannone al posto di Lamb

Il secondo turno del Sei Nazioni 2024 si avvicina rapidamente e il 10 febbraio, l'Italia…

9 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Neymar ha finalmente fatto il suo attesissimo ritorno in campo, e l’emozione è palpabile non…

9 minuti ago

Italia schiera N. Cannone contro il Galles: la strategia per la vittoria nei 6 Nazioni

Sabato prossimo, il palcoscenico dell’Olimpico di Roma ospiterà un incontro di grande importanza: l'Italia affronterà…

23 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Dopo un lungo periodo di assenza, Neymar è finalmente tornato in campo, e la sua…

24 minuti ago

Calcio: il vincitore del Premio Bearzot sarà svelato il 12 febbraio

Il Premio Nazionale Enzo Bearzot, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama calcistico italiano, si…

39 minuti ago

Italia sfida il Galles con una sorpresa: Cannone al posto di Lamb

Sabato prossimo, il palcoscenico dell'Olimpico di Roma si prepara ad accogliere uno degli incontri più…

40 minuti ago