Categories: Calcio

Genoa inarrestabile: i difensori trascinano la vittoria contro un Monza in crisi

Il Monday Night che ha chiuso la 22esima giornata di Serie A ha visto il Genoa imporsi con un convincente 2-0 sul Monza, confermando la propria crescita e solidità in campionato. Questa vittoria, ottenuta grazie ai gol dei difensori De Winter e Vasquez, rappresenta la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche per la squadra di Alberto Vieira, che sta riuscendo a portare entusiasmo tra i tifosi del Grifone.

La cronaca del match

Il Genoa, reduce da una prestazione incoraggiante, è sceso in campo con l’obiettivo di conquistare tre punti fondamentali per risalire la classifica. La squadra di Vieira ha mostrato aggressività fin dai primi minuti, creando subito occasioni pericolose. Tuttavia, è stato il Monza a rendersi pericoloso al 16′, quando Kyriakopoulos ha provato un tiro dal limite dell’area, ma la deviazione di Kassa ha salvato i liguri, deviando il pallone in angolo.

Il Genoa ha risposto prontamente con una bella azione orchestrata da Andrea Pinamonti. L’attaccante, dopo aver servito Miretti, ha provato a colpire di testa, ma il portiere avversario, Turati, ha effettuato un ottimo intervento. L’ultima occasione del primo tempo è stata un penalty fallito da Pinamonti, il quale ha calciato centrale, permettendo a Turati di parare.

Nella ripresa, il Genoa è tornato in campo con un atteggiamento offensivo. Dopo pochi secondi, Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su assist di Pinamonti, dimostrando che il gol era nell’aria. Al 55′, finalmente, il Genoa è riuscito a sbloccare il punteggio. Una punizione battuta da Martin ha trovato De Winter, che di testa ha insaccato il pallone nella rete, facendo esplodere il Ferraris.

Il raddoppio e la gestione del match

Con il vantaggio acquisito, il Genoa ha continuato a spingere, mentre il Monza ha faticato a reagire. La squadra di Bocchetti ha tentato di rispondere con i cambi, inserendo Petagna e Vignato, ma la manovra non è riuscita a prendere piede. Al contrario, i rossoblù hanno chiuso i conti al 84′ con un’altra rete di un difensore: Vasquez, su assist di Cornet, ha infilato di testa il pallone nell’angolino, sigillando il risultato finale di 2-0.

Questa vittoria porta il Genoa a quota 26 punti in classifica, affiancando Udinese e Torino. La squadra di Vieira ha dimostrato di essere in crescita e ora guarda con ottimismo alle prossime sfide. I difensori, protagonisti della serata, hanno messo in evidenza l’importanza di un reparto difensivo solido, capace di contribuire anche in fase offensiva.

Le dichiarazioni post-partita

Al termine della partita, Vieira ha espresso soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori. “Siamo sulla strada giusta. La squadra ha mostrato carattere e determinazione. I difensori hanno avuto un ruolo fondamentale, ma voglio sottolineare l’impegno di tutti”, ha dichiarato il tecnico. Dall’altro lato, Bocchetti ha riconosciuto le difficoltà della sua squadra, sottolineando che la situazione di classifica non è delle migliori. “Dobbiamo lavorare duramente. Il mercato di gennaio ci offre opportunità per rinforzare la squadra”, ha aggiunto.

La nuova classifica di Serie A

Dopo la 22esima giornata, la classifica di Serie A vede il Genoa risalire le posizioni, mentre il Monza continua a trovarsi in una situazione precaria. La lotta per la salvezza si fa sempre più intensa, e le prossime partite saranno cruciali per entrambe le squadre.

Il Genoa, ora galvanizzato dalla vittoria, si prepara ad affrontare le prossime sfide con maggiore fiducia. La gestione della rosa e l’inserimento di nuovi elementi, come il recente acquisto di Maxwell Cornet, potrebbero rivelarsi decisivi per il prosieguo della stagione. D’altro canto, il Monza dovrà affrontare un periodo di riflessione e riorganizzazione, con l’obiettivo di trovare una nuova identità e risalire la classifica.

Il campionato di Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la lotta per la salvezza e per le posizioni europee si fa sempre più avvincente. La prossima giornata di campionato si preannuncia ricca di sfide interessanti, con il Genoa che cercherà di confermare il suo buon momento e il Monza che avrà l’urgenza di tornare a conquistare punti fondamentali.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Neymar torna in campo dopo un lungo periodo: 45 minuti con il Santos

Neymar è tornato in campo, e con lui è tornata l'euforia dei tifosi. Non solo…

23 secondi ago

Fiorentina-Inter: il recupero in diretta alle 20.45, chi avrà la meglio?

Questa sera, alle 20.45, il mondo del calcio italiano si fermerà per assistere a un…

16 minuti ago

Sottil: la mia sfida per un futuro al Milan

Riccardo Sottil, talentuoso esterno offensivo, ha recentemente vissuto un momento cruciale nella sua carriera, firmando…

16 minuti ago

Fiorentina-Inter: il big match di Serie A in diretta alle 20.45

Questa sera, alle 20.45, si svolgerà a Firenze il recupero della partita tra Fiorentina e…

30 minuti ago

Sottil: la mia sfida per un futuro al Milan

Riccardo Sottil, il nuovo acquisto del Milan, ha manifestato con determinazione la sua volontà di…

31 minuti ago

Neymar torna in campo: 45 minuti di emozioni con il Santos

Dopo un lungo periodo di assenza dai campi di gioco a causa di un grave…

45 minuti ago