Il Genoa ha chiuso la 22esima giornata di campionato con una vittoria convincente, battendo il Monza 2-0 nel Monday Night. Gli autori dei gol sono stati i due difensori centrali, De Winter al 55′ e Vasquez all’84’, che hanno portato i liguri a un importante successo, permettendo loro di agganciare Udinese e Torino a quota 26 punti in classifica. La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris di Genova, ha visto un Genoa che ha mostrato un gioco solido e ben organizzato contro un Monza in difficoltà, sempre più in coda alla classifica.
La partita
Il Genoa, guidato dall’allenatore Alberto Vieira, ha messo in mostra una prestazione di carattere, confermando il trend positivo delle ultime settimane. Questa è stata la seconda vittoria casalinga consecutiva per i rossoblù, che hanno saputo capitalizzare al meglio le occasioni create. Vieira ha scelto di schierare un undici iniziale con Pinamonti in attacco, supportato da Miretti e Thorsby, mentre l’assenza di Zanoli, colpito da febbre, ha costretto il mister a rivedere alcune scelte.
Dall’altra parte, il Monza di Marco Bocchetti ha optato per il nuovo acquisto Urbanski in campo dal primo minuto, cercando di dare una scossa a una squadra che non riesce a trovare continuità. La coppia d’attacco era composta da Caprari e Maldini, ma i brianzoli hanno faticato a rendersi pericolosi durante tutta la partita.
- Il Genoa ha iniziato con grande aggressività, mentre il Monza cercava di sfruttare la velocità nelle ripartenze, in particolare con Caprari.
- Al 16′, il Monza ha creato il primo pericolo serio della gara: Kyriakopoulos ha tentato un sinistro rasoterra, ma una deviazione di Kassa ha salvato i rossoblù, con il pallone che è terminato in angolo.
- Il Genoa ha risposto subito costruendo una bella azione: Pinamonti ha servito Miretti, il quale ha mostrato grande abilità nel superare il suo marcatore e crossare per un colpo di testa di Pinamonti, parato da Turati.
- Poco dopo, un intervento irregolare di Kyriakopoulos ha portato a un rigore per il Genoa, ma Pinamonti ha calciato centralmente, permettendo a Turati di salvare il Monza.
La prima frazione di gioco si è chiusa con un infortunio ad Akpa Akpro, costretto a lasciare il campo in favore di Bianco, e il Genoa che sembrava frenetico e impreciso nel cercare il gol del vantaggio. Al rientro, Bocchetti ha effettuato un cambio per rinforzare la squadra, sostituendo Kyriakopoulos con Mota Carvalho, mentre Vieira ha mantenuto il suo undici iniziale.
Il secondo tempo è iniziato con una grande occasione per il Genoa: Miretti ha colpito la traversa con un colpo di testa su cross di Pinamonti, dimostrando che il gol era nell’aria. Al 55′, i rossoblù hanno finalmente sbloccato la partita: una punizione battuta da Martin ha trovato De Winter, che ha colpito di testa battendo Turati e facendo esplodere il Ferraris.
Dopo il gol, il Monza ha provato a reagire, inserendo Petagna e Vignato per cercare di rimettere in carreggiata la gara. Tuttavia, la squadra di Bocchetti non è riuscita a creare vere occasioni pericolose, mentre il Genoa ha continuato a difendere bene e a mantenere il controllo del gioco.
Al 39′ del secondo tempo, il Genoa ha chiuso i conti: Masini ha allargato per Cornet, il quale ha fornito un cross perfetto in area per Vasquez, che ha infilato il pallone nell’angolino di testa. Il Ferraris ha festeggiato un’altra vittoria, mentre il Monza ha visto allontanarsi ulteriormente la zona salvezza, con Bocchetti che attende rinforzi dal mercato per cercare di risollevare le sorti della squadra.
La nuova classifica di Serie A
Con questa vittoria, il Genoa si posiziona a 26 punti in classifica, in compagnia di Udinese e Torino, dopo essere partito con un inizio di campionato difficile. La squadra ligure ha dimostrato di poter competere e di avere le potenzialità per una salvezza tranquilla, a patto di continuare su questa strada. Dall’altra parte, il Monza, sempre più in crisi, conosce una situazione complessa e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta e cercare di risalire la classifica.
Il campionato di Serie A è lungo e pieno di insidie, e ogni partita può rivelarsi decisiva. Con la prossima giornata, il Genoa avrà l’opportunità di continuare a costruire la propria identità e a consolidare il proprio posto nella massima serie, mentre il Monza dovrà trovare la forza per rialzarsi e affrontare le prossime sfide con determinazione e coraggio.