Genoa inarrestabile con Pinamonti e Cornet, Venezia battuto nel big match - ©ANSA Photo
Il match che ha chiuso la 25esima giornata di campionato ha visto il Genoa ottenere una convincente vittoria per 2-0 contro il Venezia, conquistando così la terza vittoria casalinga consecutiva. Questo successo consente alla squadra di mister Vieira di salire a quota 30 punti in classifica, superando il Torino e consolidando la propria posizione di metà classifica.
La partita è stata caratterizzata da una forte resistenza del Venezia, che ha cercato di mettere in difficoltà i padroni di casa con una buona organizzazione difensiva e ripartenze rapide. Tuttavia, la qualità dei cambi effettuati da Vieira ha fatto la differenza, con Ekuban che si è rivelato decisivo con due assist e con Cornet, subentrato nel secondo tempo, che ha siglato il gol del raddoppio.
L’incontro ha visto il Genoa schierarsi in modo offensivo, con Pinamonti, Messias e Vitinha in attacco. Dall’altra parte, Di Francesco ha puntato su una formazione compatta, schierando la coppia Fila-Oristanio. Il primo tempo, però, è stato piuttosto avaro di emozioni, con entrambe le squadre che hanno faticato a creare occasioni da gol.
Con il secondo tempo, il Genoa è tornato in campo più aggressivo. Già nei primi minuti, Bani ha provato a rendersi pericoloso, mentre Vitinha ha assistito Ellertsson, il quale non è riuscito a trovare la rete. La partita ha preso una piega decisiva al 35′ minuto, quando Pinamonti, servito da Ekuban, ha trovato il gol del vantaggio. L’attaccante ha incrociato il pallone sul palo lontano, lasciando Radu immobile.
Il Genoa ha così chiuso la partita in crescendo, dimostrando una buona condizione fisica e mentale. I cambi effettuati da Vieira si sono rivelati decisivi, in particolare l’ingresso di Ekuban, che ha dimostrato di avere un ottimo affiatamento con i compagni.
Questa vittoria del Genoa, oltre a portare punti preziosi, ha anche un significato psicologico importante per il gruppo, che si avvicina alle prossime sfide con maggiore serenità. Con Pinamonti e Cornet in grande forma, il futuro sembra promettente per i rossoblù, che sperano di continuare a raccogliere risultati positivi nelle prossime giornate di campionato.
D’altra parte, il Venezia dovrà lavorare duramente per riprendersi da questa sconfitta e risalire la classifica, dimostrando che può essere un avversario ostico anche per le squadre più forti della Serie A. La prossima sfida per il Genoa sarà fondamentale per consolidare il proprio assetto e dimostrare che la squadra è in grado di competere anche contro avversari di maggiore prestigio.
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per la vittoria convincente…
La recente sfida tra il Monza e la Roma ha messo in luce un divario…
Claudio Ranieri, l'allenatore della AS Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative dopo la convincente vittoria…
Il Monza ha affrontato una serata difficile all'Olimpico, dove ha incontrato la Roma in una…
La Roma sta vivendo un momento di forma positivo, e il suo allenatore, Claudio Ranieri,…
Al termine della partita disputata all’Olimpico, il tecnico del Monza, Alessandro Nesta, ha espresso la…