Categories: Calcio

Genoa contro Venezia: segui la diretta con foto esclusive della sfida di Serie A

Lunedì 21 gennaio 2024, alle ore 20:45, il Genoa ospiterà il Venezia allo stadio Luigi Ferraris di Genova per un match cruciale della Serie A. Questa partita rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre di guadagnare punti in classifica e un momento di grande attesa per i tifosi, specialmente per il rientro di un giocatore che ha vissuto un lungo calvario: Ruslan Malinovskyi.

Il centrocampista ucraino torna tra i convocati dopo 149 giorni dall’infortunio subito nel match di andata giocato al Penzo il 21 settembre 2023. In quella sfortunata occasione, Malinovskyi riportò una frattura del perone e una lussazione della caviglia destra. L’intervento chirurgico effettuato il giorno successivo ha segnato l’inizio di un lungo percorso di recupero. Recentemente, il calciatore è tornato ad allenarsi con il gruppo e, dopo settimane di lavoro, è stato finalmente inserito nella lista dei 25 convocati per il match di ritorno contro il Venezia.

Il rientro di Malinovskyi è atteso con grande entusiasmo, non solo dai suoi compagni di squadra e dallo staff tecnico, ma anche dai tifosi del Genoa, che vedono in lui un elemento fondamentale per le sorti della squadra. La sua capacità di fornire qualità e visione di gioco potrà dare un contributo significativo in un momento cruciale della stagione.

I convocati del Genoa

Tra i convocati per la sfida di stasera c’è anche il rientro di Maxwel Cornet. L’esterno, che si era infortunato durante la partita contro la Fiorentina, ha recuperato da una lieve distrazione muscolare e si unisce così ai compagni per affrontare il Venezia. La sua presenza sarà fondamentale per aumentare le opzioni offensive del Genoa. Tuttavia, il Genoa dovrà fare a meno del difensore Otoa, arrivato nel mercato di gennaio dal campionato danese. Otoa, che non gioca da inizio dicembre a causa della sosta invernale, continua a essere indisponibile. La sua assenza potrebbe essere un fattore critico, soprattutto in un match dove la solidità difensiva sarà cruciale.

Un altro nome assente dalla lista dei convocati è quello di Mario Balotelli. L’attaccante, che non ha avuto un impatto significativo in questa stagione, non scende in campo dal 21 dicembre 2023, quando giocò solo 7 minuti contro il Napoli. La scelta di non convocarlo è stata presa per motivi tecnici e riflette una situazione complicata per il calciatore, che continua a cercare di ritrovare una forma e un ruolo all’interno della squadra.

L’importanza della partita

Il match di stasera è molto atteso non solo per il rientro di Malinovskyi, ma anche perché entrambe le squadre hanno bisogno di punti per le loro rispettive classifiche. Il Genoa, attualmente in lotta per la salvezza, deve sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo. Dall’altra parte, il Venezia, che ha dimostrato di essere una squadra combattiva, cercherà di strappare almeno un punto per continuare a sperare in una posizione più tranquilla in classifica.

Il contesto di questa partita è reso ancor più interessante dal fatto che il Genoa ha una lunga storia di rivalità con il Venezia, risalente a diversi decenni fa. Le sfide tra queste due squadre hanno sempre avuto un sapore particolare, con colpi di scena e momenti memorabili. I tifosi si augurano che anche questa volta ci siano emozioni forti e spettacolo sul terreno di gioco.

In vista del match, l’atmosfera allo stadio Ferraris è carica di entusiasmo e aspettative. I sostenitori del Genoa, noti per il loro calore, si preparano a sostenere la squadra, mentre i tifosi del Venezia, nonostante la trasferta, saranno lì per incitare i loro beniamini. La presenza di Malinovskyi in campo potrebbe rappresentare una vera e propria iniezione di fiducia per l’intera rosa, e la sua capacità di creare gioco sarà fondamentale per provare a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.

In conclusione, la partita tra Genoa e Venezia si preannuncia come un grande evento nel calendario della Serie A. I riflettori saranno puntati su Malinovskyi, e i tifosi sperano di assistere a una prestazione di alto livello da parte della propria squadra, con la speranza di portare a casa tre punti vitali per la lotta per la salvezza.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Motta: la chiusura sfuggita e il coraggio di soffrire

La Juventus ha ottenuto un'importante vittoria nella trasferta contro il Cagliari, conquistando tre punti fondamentali.…

7 minuti ago

Sconfitta inaspettata: l’Italia cede all’Ungheria nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'atmosfera al PalaCalafiore di Reggio Calabria è stata carica di emozioni, con circa 7.000 tifosi…

7 minuti ago

Motta: la vittoria è arrivata grazie alla nostra capacità di soffrire

La Juventus ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra concreta e vincente, centrando…

23 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71 nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultimo incontro delle qualificazioni agli EuroBasket 2025 ha visto la Nazionale Italiana di basket affrontare…

24 minuti ago

Motta: la vittoria sfuggita e il valore della sofferenza

La vittoria della Juventus contro il Cagliari ha messo in evidenza non solo la solidità…

38 minuti ago

Italia sfida l’Ungheria e perde 67-71: un passo indietro nelle qualificazioni agli Europei di basket

L'ultima partita delle qualificazioni a EuroBasket 2025 ha visto l'Italia affrontare l'Ungheria al PalaCalafiore di…

39 minuti ago